lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Controversa sentenza della Cassazione

Madre vittima di violenza, giudice manda figlio in struttura protetta (col papà)

Madre vittima di violenza, giudice manda figlio in struttura protetta (col papà)
Fa discutere una decisione della Corte di Cassazione che ha deciso di allontanare il figlio da una madre vittima di violenza domestica per collocarlo in una struttura insieme al padre. L’obiettivo e’ favorire il recupero della genitorialita’ dell’uomo violento imputato in tre procedimenti penali per violenze commesse nei confronti della convivente. Ma le associazioni che si occupano di questioni di genere e violenza contro le donne protestano. “Questa decisione costituisce una grave forma di violenza secondaria contro le donne: rimane viva cosi’ la piu’ antica ritorsione che le donne hanno subito nella storia ogni volta che si sono ribellate alla sopraffazione, cioe’ quella di perdere i loro figli” sottolinea Differenza Donna, che chiede sia fatta luce sulla vicenda e che la madre sia ricongiunta a suo figlio nel pieno rispetto della Convenzione di Istanbul. L’organizzazione annuncia azioni in ogni sede “contro ogni forma di restaurazione di un diritto di famiglia patriarcale e sessista”. La pronuncia della Suprema Corte di Cassazione n. 9143 e’ avvenuta il 19 maggio scorso. Per Differenza Donna cosi’ “si legittima l’allontanamento del figlio minorenne dalla madre, vittima di violenze da parte del convivente e la collocazione del bambino con il padre presso una struttura di accoglienza”. La soluzione sarebbe funzionale, secondo la Corte, a monitorare che il minore non sia esposto a violenza da parte del padre e a permettere allo stesso di recuperare il rapporto con il figlio “pregiudicato da una lunga interruzione dovuta all’atteggiamento di rifiuto manifestato dal minore e dalla madre nei confronti dell’ex convivente.” Secondo la Corte “il collocamento presso una struttura con il padre risponderebbe alle finalita’ di tutela previste dall’art. 31 comma 2 della Convenzione di Istanbul volta ad assicurare una graduale ripresa dei rapporti con la collaborazione e sotto la vigilanza di persone professionalmente qualificate.” “Si tratta di un provvedimento abnorme che distorce gli obblighi derivanti dall’articolo 31 della Convenzione di Istanbul, che impone di proteggere i figli e le loro madri dagli uomini violenti, mentre il Giudice nazionale piega illegittimamente la normativa nazionale e internazionale al perseguimento del paradigma della bigenitorialita’ a tutti i costi, anche quando lesivo dell’interesse del minore – replica Differenza Donna -. La Corte di Cassazione, infatti, nel provvedimento omette di considerare la violenza del padre nei confronti della madre alla presenza del figlio minore nella determinazione dei diritti di custodia dei figli in aperta violazione degli articoli 31 e 45 della Convenzione di Istanbul, ignora i principi espressi dalla Cedaw e le raccomandazioni rivolte a piu’ riprese all’Italia dai Comitati Onu e del Consiglio d’Europa”. Per l’associazione le donne che denunciano la violenza domestica vengono cosi’ penalizzate e condannate alla vittimizzazione istituzionale che sposta su di loro la responsabilita’ degli atti violenti, rafforzando l’impunita’ degli autori della violenza, negando la gravita’ della violenza e mettendo anche a rischio l’equilibrio psicofisico dei bambini e delle bambine, sottratti alle loro madri ed esposti alle accertate inidoneita’ paterne. “Devono quindi essere condannati con forza i principi contenuti nella decisione, poiche’ delegittimano la parola delle donne che denunciano i maltrattamenti subiti, negano la violenza riducendola a conflitto familiare in cui le madri che accolgono la volonta’ dei propri figli di non voler continuare ad avere rapporti con un padre violento, vengono giudicate manipolatrici”. Differenza Donna, ribadisce poi che la fondatezza scientifica della Pas (Sindrome di Alienazione Parentale) su cui si basano decisioni come questa “e’ stata ormai smentita in ogni sede nazionale e internazionale e pure dalla stessa Corte di Cassazione. Essa si conferma come strumento attraverso cui si rinforzano e alimentano situazioni di sopraffazione e trauma aggravando la situazione dei minori gia’ esposti a violenza assistita – continua la nota -. Nella determinazione dei diritti di custodia e visita dei figli da parte degli autori di violenza devono avere un rilievo adeguato i diritti umani di donne e bambini alla vita e all’integrita’ fisica e psicologica per un reale rispetto del principio del superiore interesse del minore”. Per questo l’associazione ha deciso di attivarsi in ogni sede giudiziaria e stragiudiziale per contestare la decisione emanata e garantire il necessario supporto alle donne che continuano a subire oltre alla violenza nelle relazioni intime, anche la violenza istituzionale e chiede alle autorita’ competenti l’immediata indagine sul caso.

06/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.