martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il peso del lockdown sulle donne

Violenza contro le donne: appello di Geraldine Pagano, esperta dell’antiviolenza

Violenza contro le donne: appello di Geraldine Pagano, esperta dell’antiviolenza
Scuole chiuse, meno lavoro per loro e aumento delle segnalazioni di maltrattamenti. Geraldine Pagano – mamma di quattro figli, avvocata e tra le legali dell’associazione antiviolenza Diferenza Donna – lancia un allarme in difesa delle donne e un appello al ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina e alla sindaca di Roma, Virginia Raggi: ”Se le scuole resteranno chiuse fino a settembre o magari anche oltre il peso del lockdown verrà definitivamente scaricato sulle donne. Lavoriamo per aiutarle, aiutarci”.

Una regressione?

Una violazione dei diritti fondamentali. Trovo inaccettabile che si sia scaricato e si continui a scaricare su di noi e sui minori, e più che negli altri Paesi, il peso di una pandemia senza cercare soluzioni alternative.

Perché ne è così certa…

Con la sospensione della didattica a scuola e i figli a casa, le donne stanno pagando di più la reclusione domestica anche post lockdown. Visto che sono meno garantite e pagate rispetto ai mariti nella maggior parte delle famiglie è toccato a loro restare relegate in casa per fare le casalinghe e le docenti a tempo pieno. Soprattutto se mamme di bambini tra i cinque e i dieci anni. Come non bastasse sono più che raddoppiate le segnalazioni di maltrattamenti ai loro danni. Anche se, forse per la paura delle “distanze” troppo ravvicinate coi partner, le denunce sono diminuite.

Colpa di chi?

Del welfare sociale. Un esempio: in Francia le scuole sono state riaperte da una settimana circa iniziando dai più piccoli. Noi viviamo ancora nell’incertezza, non sappiamo nemmeno cosa succederà a settembre. Una riapertura più celere avrebbe dato sollievo alle famiglie, e appunto, in particolare alle donne. Il bonus baby sitter, tra l’altro più fruibile per chi poteva permettersi di anticipare stipendi, ha solo parzialmente tamponato. Anche perché per le famiglie non è facile trovare baby sitter che abbiano anche la preparazione per i compiti. E la didattica a distanza, soprattutto per i più piccoli ha funzionato a macchia di leopardo.

Centinaia di “donne e uomini della società civile” stanno firmando una petizione per chiedere di cominciare subito a organizzare non solo la riapertura delle scuole con interventi immediati sull’edilizia scolastica, ma anche una gestione formativa durante l’estate che consenta a entrambi i genitori di lavorare, concorda?

Su tutti i punti. Si tratta di una petizione indirizzata alle ministre Lucia Azzolina ed Elena Bonetti, rispettivamente all’Istruzione e alle Pari Opportunità, e riporta il senso di angoscia e di spavento da parte delle madri, che da febbraio gestiscono una situazione che se non trova a breve una soluzione adeguata determinerà una fuoriuscita definitiva dal mondo del lavoro di molte donne e produrrà gravissimi effetti sui minori.

I papà agevolati?

Hanno mantenuto, anche se non tutti, più facilmente il loro già più solido legame con l’attività lavorativa. Non a caso le mamme tedesche hanno chiesto 8mila al Governo per il lavoro domestico in lockdown.

Qual è la ricetta per uscirne…

Bisognava approfittare della chiusura delle scuole per effettuare interventi immediati sull’edilizia scolastica o comunque pensare ad un piano che consenta il rispetto del distanziamento sociale senza stravolgere le strutture, pensando diversamente l’orario di lavoro, riducendo gli effettivi nelle scuole, aumentando il numero di docenti se necessario. E fornire, da subito, più mezzi di sostegno alle famiglie durante la pandemia. Più tablet, più pc. In assenza è già cresciuto il dislivello culturale. Le famiglie più sfavorite economicamente e culturalmente hanno avuto meno opportunità con la didattica a distanza. E poi occorre programmare la fase estiva per il periodo in cui i genitori dovranno tornare a lavoro.

Ci sono sempre i nonni.

E’ questo il punto più debole. L’Italia è un paese che si regge sui nonni. Sono sempre stati il perno dell’economia delle famiglie. Ma l’emergenza Covid ha sconsigliato contatti con i nonni, proprio per non esporli a rischi. E l’equilibrio si è spezzato. In compenso gli aiuti – dai bonus alle casse integrazioni etc… – stanno accumulando troppo ritardo. E le donne restano a casa, neanche tanto in sicurezza.

Più maltrattamenti?

Le chiamate ai centri antiviolenza sono aumentate del 73 per cento, confrontando lo stesso periodo con quello del 2019. E il Lazio e Roma sono stati in linea. Il tasso di incidenza delle chiamate anche da noi è passato dal 6,8 al 12,4 per 100.000 abitanti. Più segnalazioni per violenze su donne, ma anche sui minori. Ma sono diminuite le denunce, perché è più difficile denunciare col violento in casa. La coabitazione forzata spegne il coraggio. A Roma abbiamo avuto casi di donne che avevano allontanato il partner che hanno hannodovuto riaprire le porte di casa ai mariti violenti perché non sapevano a chi lasciare i figli quando costrette a lavorare. Senza contare che la presenza costante a casa dei figli ha aumentato esponenzialmente i casi dei minori vittime di violenze assistite.

Qual è la soluzione?

Lancio un appello non solo al Governo ma anche alla Raggi, sindaca della capitale e mamma affinché si mettano in sicurezza le scuole comunali e si lavori sin d’ora per una riapertura imminente. Il riavvio del lavoro andava calibrato con la riapertura delle scuole. E così non èstato. Ora non facciamoci trovare impreparati, almeno per settembre. Bisogna adeguare e mettere in sicurezza gli istituti scolatici. Riapertura delle scuole significa anche centri estivi e supporto alle famiglie.

22/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.