«Obiettivo è garantire un sistema adeguato che permetta a tutti di ripartire in sicurezza, confidando nello stesso senso di responsabilità che i cittadini romani hanno mostrato nella fase più acuta dell’emergenza. Per questo – prosegue Calabrese – tutte le misure di limitazione degli ingressi sui mezzi del tpl saranno accompagnate da altri provvedimenti che stiamo definendo per la diversificazione degli orari di apertura delle attività, in favore di una mobilità più integrata, sostenibile e adeguata al superamento definitivo dell’emergenza. Ogni iniziativa sarà comunicata con campagne informative mirate non appena verrà ritenuta definitiva».
A San Giovanni le prime prove
Test sul trasporto pubblico per la fase 2: segnaletica a terra e separatori
«Oggi abbiamo avviato i primi test sul trasporto pubblico in previsione della fase 2. Alla stazione di San Giovanni sono appena state effettuate le prime prove tecniche di contingentamento degli ingressi e monitoraggio dei flussi passeggeri per fasce orarie. Nelle stazioni metro è stata posizionata la segnaletica a terra, i cosiddetti “pallini”, nonché cartelli affissi agli ingressi e separatori (tendiflex) per creare percorsi di distribuzione dei flussi passeggeri, nel rispetto delle distanze minime fra le persone. Abbiamo avviato i test anche su alcune linee bus, grazie all’ausilio dei contapasseggeri e di personale a bordo. Sono prove fondamentali che ripeteremo anche nei prossimi giorni per eventualmente apportare dei correttivi ed essere pronti nel miglior modo possibile all’avvio della fase 2». Lo scrive su Facebook l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Pietro Calabrese.
24/04/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592