Disposto un nuovo processo per la morte dell’operaio Renato Casagrande, 51 anni, di Priverno, deceduto il 6 ottobre 2006 a Roma, in un cantiere edile dove si stavano realizzando delle villette a schiera. La Corte di Cassazione, accogliendo i ricorsi del capo cantiere della società Co.ge.im. srl, Armando Palisi, di Latina, e della legale rappresentante della società, Clelia Vianello, nella veste di responsabile civile, ha annullato la sentenza emessa l’8 febbraio 2019 dalla Corte d’Appello di Roma e ordinato un nuovo giudizio da parte di una diversa sezione sempre della Corte d’Appello. L’operaio perse la vita precipitando da una delle villette in costruzione. Gli investigatori appurarono che era caduto da un’apertura utilizzata per posizionare la scala con cui collegare i diversi piani dell’immobile lasciata senza protezione. Il cantiere era stato aperto dalla Co.ge.im., che aveva poi dato l’appalto per la realizzazione degli immobili alla setina Europa Costruzioni, di Simon Deiac, 65 anni, di nazionalità romena, la società per cui lavorava Casagrande. Il Tribunale di Roma condannò solo quest’ultimo con l’accusa di omicidio colposo. Seppure solo ai fini civili, non essendo stato fatto appello dal pm, i legali di parte civile Sinuhe Luccone e Dina Carpentieri impugnarono però quella sentenza, ottenendo lo scorso anno anche la condanna di Palisi e della responsabile civile a risarcire i danni morali e materiali e a pagare le provvisionali ai familiari della vittima. Fatto ricorso alla Corte di Cassazione, Palisi e Vianello hanno quindi ottenuto ora l’annullamento della sentenza, con rinvio a un’altra sezione della Corte d’Appello. La Suprema Corte ha stabilito che in casi del genere deve essere rinnovata l’istruttoria, dunque devono essere ascoltati nuovamente i testimoni, e occorre una diversa motivazione della sentenza relativamente alle responsabilità del fatto. Un altro giudizio a distanza di quasi quattordici anni dal dramma.
Primo piano
Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Al quartiere Appio e a Montesacro
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599