domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Piano di Zona Monte Stallonara

Edilizia, la Regione richiede indietro a 3 coop 3,5 milioni di euro

Edilizia, la Regione richiede indietro a 3 coop 3,5 milioni di euro
Stavolta, così come era accaduto già qualche mese fa, la pubblica amministrazione ha anticipato la magistratura. O quantomeno non ha atteso una sentenza del tribunale per applicare i provvedimenti. Ad un anno esatto dall’inizio dei lavori della Commissione d’inchiesta sui Piani di Zona istituita dalla Pisana, l’assessorato all’Urbanistica della Regione Lazio continua a revocare i finanziamenti ai costruttori della Capitale che non hanno rispettato le regole nel realizzare e mettere sul mercato alloggi di edilizia sociale, costruiti cioè anche con il sostengo dei fondi pubblici, e destinati a famiglie sotto una certa soglia di reddito. Appartamenti che andrebbero venduti a prezzi ribassati, almeno in teoria. Stavolta parliamo di Monte Stallonara, estrema periferia sud-ovest della Capitale (XI municipio) e più precisamente della lottizzazione detta Piano di Zona B50. Tre le cooperative edilizie nel mirino della delibera di giunta regionale, firmata il 17 marzo dall’assessore all’Urbanistica e alla Casa, Massimiliano Valeriani. A Monte Stallonara hanno costruito complessivamente 76 appartamenti, beneficiando di un diritto di superficie da parte del Comune di Roma e di 3,5 milioni di euro di finanziamenti regionali. Ma ora, anche a causa della decadenza della convenzione urbanistica sottoscritta con Roma Capitale, la proprietà degli immobili passa nelle mani del Comune, in attesa del subentro di nuovi operatori.

LA PUNTA DELL’ICEBERG
Il Piano di Zona di Monte Stallonara rappresenta solamente la punta dell’iceberg di un problema molto più ampio. Sotto c’è un cortocircuito che si è esteso su una consistente fetta degli oltre cento insediamenti di edilizia agevolata e convenzionata sparsi per Roma. E su cui la Procura ha aperto diversi fascicoli e chiesto rinvii a giudizio: i prezzi di vendita e di affitto, in sostanza, sarebbero stati superiori ai cosiddetti prezzi massimi di cessione stabiliti dal Comune. Nel caso di Monte Stallonara le violazioni commesse, oltre ad essere al vaglio della magistratura per le possibili implicazioni penali, sono in primis di natura amministrativa. Gli alloggi realizzati dovevano infatti essere affittati per almeno 15 o 25 anni prima di essere venduti. Le tre coop, però, prima del termine dei cantieri si sono servite di un intermediario – una quarta cooperativa – con cui hanno stipulato dei preliminari di vendita, diversamente da quanto avevano dichiarato nell’offerta con cui hanno partecipato al bando regionale del 2003 e grazie alla quale hanno ottenuto i finanziamenti. Soldi che dovevano essere decurtati dai canoni di locazione pagati dagli assegnatari, per renderli meno onerosi.

NUOVE SANZIONI DIETRO L’ANGOLO
La Regione, intanto, ha fatto capire che nei prossimi mesi arriveranno provvedimenti del genere anche su altri Piani di Zona in cui è stato riconcentrato tale meccanismo illegittimo. Sanzioni che si traducono in un tesoretto da mettere sul piatto. Sia per mantenere le agevolazioni sugli immobili, tramite i fondi già stanziati, sia per completare, grazie alle somme restituite e alle quote di finanziamento congelate, gli interventi costruttivi e le opere di urbanizzazione in quei Piani rimasti in parte sulla carta.

18/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.