Si sono risbloccati, poi, i lavori residui per l’allargamento della Tiburtina dal km 9,3 al km 5,8 per un importo, residuo, di circa 10 milioni. I lavori sono al 10% dell’avanzamento perché al momento ci si sta concentrando su alcuni scavi archeologici propedeutici. In ritardo anche il cantiere per la realizzazione del sottopasso alla via Cristoforo Colombo all’incrocio di via di Malafede (appalto da circa 11 milioni) a causa del necessario spostamento di un fosso. Anche se l’intervento più spettacolare, ovvero l’abbattimento della tangenziale, è stato completato, l’iter complessivo del progetto di demolizione e risistemazione della circonvallazione Nomentana e del piazzale ovest viaggia intorno al 25% di avanzamento. Mentre per il ponte sulla Scafa, un’opera che da sola pesa 39 milioni, siamo solo al 5%. In questo caso, ha spiegato Pacciani «parliamo di un appalto integrato in cui l’impresa deve sviluppare la progettazione esecutiva. Ma abbiamo chiesto prima all’impresa di produrre un’anteprima delle modifiche che dovranno essere introdotte in conseguenza di una campagna di indagini geognostiche». Poi si potrà partire con i cantieri veri e propri. Infine c’e’ la voce relativa agli interventi di adeguamento e potenziamento di illuminazione pubblica. Quelli complessivi, che riguardano diverse aree della città e pesano per 2 milioni circa, sono quasi terminati con un avanzamento al 90% sul cronoprogramma, mentre la riqualificazione e il potenziamento dell’illuminazione dell’Isola Tiberina è ancora al 60%.
Lo stato dei cantieri di manutenzione
Piazza Vittorio al 70%, riparte raddoppio Tiburtina: il report in commissione
Il grande cantiere su piazza Vittorio è arrivato al 70% del suo completamento. Gli interventi sul manto stradale di via Aurelia al 90%. Mentre per piazza Cairoli siamo fermi al 35% di avanzamento. Questa la situazione dei principali cantieri per la manutenzione delle strade e delle piazze in corso a Roma in questo momento. A scattarne la “fotografia” è stato il capo del dipartimento Simu del Comune di Roma, Fabio Pacciani, intervenuto nel corso dei lavori della commissione capitolina Lavori Pubblici di oggi. «In totale – ha ricordato – si parla di circa 85 milioni per tutti i vari interventi in corso, sia quelli della categoria della manutenzione straordinaria che gli interventi giubilari». Tra i più importanti, appunto, quello per la trasformazione di piazza Vittorio, il cui appalto costa 2,8 milioni, e quello sulla via Aurelia, i cui lavori pesano per 4,4 milioni. Ancora fermi alla fase di cantierizzazione i recenti interventi su piazza Venezia, per la risistemazione dei sampietrini (stato di avanzamento al 2%) e su via IV Novembre per la rimozione degli stessi (avanzamento al 5%). Più avanti, al 35% del completamento, i cantieri sulla via del Mare dove è in corso il rifacimento del manto stradale dal 15° al 20° chilometro.
09/04/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592