venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La posizione dei ristoratori del centro

Cara Raggi, “Bene lo stop alla tassa sul suolo pubblico ma ora congeliamo i Pmi”

Cara Raggi, “Bene lo stop alla tassa sul suolo pubblico ma ora congeliamo i Pmi”

“Un atto giusto e apprezzabile”. Però c’è un “ma”. “Bisogna pensare anche ai piani di massima occupabilità”. E’ questa infatti la proposta dei ristoratori del centro storico, nelle parole rilasciate al Caffè di Roma da Roberta Pepi, vicepresidente dell’associazione RomaPiùBella e a sua volta ristoratrice.

Il Campidoglio cancella la riscossione del canone di occupazione di suolo pubblico per tutto il 2020. Una decisione utile o di facciata? “La decisione della sindaca Raggi è un atto giusto e apprezzabile, non è solo un contentino a una categoria come alcuni vogliono lasciar intendere, anzi. È aver chiaro che bisogna mettere in campo qualsiasi mezzo per ripartire. Di contro, però, questa tassa sottolinea una disuguaglianza già preesistente e oggi rimarcata, creando un divario enorme tra chi ha ancora l’occupazione del suolo pubblico legiferata e chi, invece, si è visto togliere il suo permesso dopo anni di attività. Quando, come è noto, si è trattato di errori nella stragrande maggioranza dei casi. Queste persone sono in attesa che le loro richieste di revisione vengano analizzate.

Quindi qual è la soluzione? “L’assessore Cafarotti avrebbe dovuto avviare l’ufficio di scopo a partire da febbraio, ad oggi invece tutti gli uffici sono fermi. La soluzione che proponiamo è semplice: così come sono stati tanto lungimiranti da togliere la tassa sul suolo pubblico per tutto il 2020, al tempo stesso devono congelare i pmo e rimettere in piedi l’occupazione di suolo pubblico, sempre rispettando la viabilità e là dove non disturbano il traffico. Parallelamente al congelamento della tassa sull’occupazione bisogna mettere in piedi l’ufficio di scopo, accompagnandolo con un piano del decoro della città e un catalogo degli arredi. Noi ristoratori siamo tutti fermi, ma i tecnici possono lavorare per fare in modo che un domani ripartiremo alla grande. A dicembre si dice che i pmo devono tornare al Comune, a patto che si faccia l’ufficio di scopo. Da allora non è stato fatto nulla, abbiamo letto sui giornali gli scontri tra la minisindaca Alfonsi e Cafarotti, ma ora il Comune non ha più alibi”.

Meno burocrazia per ripartire? “La burocrazia sicuramente è alla base di un altro nostro problema fondamentale: alcune occupazioni di suolo pubblico hanno l’iter semestrale ma non vengono rinnovate di default, ogni volta bisogna ripresentare il progetto e la richiesta. Ora quasi tutti i municipi sono fermi e non stanno analizzando le richieste, mentre dovrebbe esserci attenzione al commercio. Le nostre aziende sono quasi tutte piccole e micro imprese. Chi li tutela? L’assessore Cafarotti ci deve dare risposte ma non arrivano, è inaccettabile. Non si può nascondere la testa sotto la sabbia”.

Oltre al livello municipale e comunale, quali azioni vi aspettate dal governo? “Sicuramente un intervento di ampio respiro. I ristoratori sono un’azienda che fa carico a sé stessa, spesso sono Sars. Nel decreto Cura Italia non hanno previsto di bloccare i mutui personali per chi ha un’impresa Sars. Forse una dimenticanza dovuta alla fretta. Dicono che lo inseriranno, attendiamo. Ma intanto le bollette non si fermano, va tutto avanti, e per noi è una tragedia”.

La ristorazione del centro storico paga più di altre aree di Roma questa crisi sanitaria? “Sicuramente il centro storico paga di più le conseguenze dell’epidemia perché il fermo voli blocca il turismo. Se Shengen è di fatto chiusa e dal 17 marzo non ci sono viaggi, come faremo a ripartire? Le persone non vorranno tornare al ristorante. Si sono rieducate a fare la spesa a lungo termine, hanno ricominciato a cucinare in casa. Tornare al ristorante sarà l’ultimo pensiero. Il distanziamento sociale per noi è una tragedia, noi saremo gli ultimi a riaprire, se ci lasciano anche meno occupazione è un dramma. Purtroppo si crea un divario incolmabile tra chi ha diritto al pmo e chi è ancora in attesa della revisione della sua pratica e noi non ce lo possiamo permettere, quando riapriremo abbiamo la certezza che nessuno vorrà stare al chiuso. La Raggi ha dichiarato la volontà di darci il maggior numero di tavolini possibile, ben venga. Mantenga questa promessa. Se questa è l’intenzione allora, lo ripetiamo, la soluzione è riportare le vecchie concessioni e, nel frattempo, non adagiarsi sugli allori ma mettere in piedi l’ufficio di scopo per analizzare ogni richiesta di revisione e dare, finalmente, una risposta”. Barbara Laurenzi

09/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

La manifestazione in programma sabato 10 giugno dalle 15.30

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti
Sabato 10 giugno a Roma a partire dalle ore 15,30 è in programma il Roma Pride 2023. Lo slogan di questa edizione sarà "Queeresistenza", mentre le...

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo
Il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini ha permesso alla Polizia di Stato di individuare...

Prolungata l'apertura

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record
Roma Capitale
3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

Roma Pride 2023: percorso e modifiche alla viabilità e trasporti

La manifestazione in programma sabato 10 giugno dalle 15.30

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Questa mattina un'attivista di "Animal Rebellion" ha scavalcato le transenne antistanti il palazzo del Parlamento, in Piazza Montecitorio, tenendo in mano...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
La Questura di Roma ha avviato una vasta operazione di controllo su tutto il territorio della Capitale, con particolare attenzione al centro, alla periferia...

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.