domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aggiornamento dei ricercatori al Caffè

L’epidemia continua a calare: salgono a 86 le province con nuovi casi verso zero

L’epidemia continua a calare: salgono a 86 le province con nuovi casi verso zero
Non più 71 ma 86 sulle totali 107 sono adesso le province italiane che hanno superato il picco di nuovi contagi e hanno una tendenza dell’epidemia in calo. Molto bene vanno 4 delle 5 province laziali, dove la diminuzione degli infetti diagnosticati appare consolidarsi ormai come crollo. Va detto senza facili trionfalismi e senza mollare. Ce lo ricorda la brutta sorpresa registrata nella provincia di Rieti.

È quanto anticipa la giornale Il Caffè l’autore dell’analisi sui risultati epidemiologici del coronavirus in tutta Italia, Giovanni Sebastiani, primo ricercatore presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ora siamo in grado di fornire in anteprima l’aggiornamento relativo ai dati di tutto marzo, dopo quelli relativi al periodo dal primo al 24 marzo, già pubblicati sul Caffè on line. Si conferma la diminuzione (anche forte) del tasso di crescita dei nuovi contagi diagnosticati. Una dato prezioso per tutti, di fronte allo stillicidio dei numeri su malati e morti che ci raggiungono quotidianamente.

TENDENZA AL CALO CONSOLIDATA. PER ORA

La tendenza di discesa della curva che misura la diffusione del Sars-Cov2 appare ormai abbondantemente consolidata un po’ ovunque. Non significa che non ci siano più persone infette o malati di Covid19 (che è appunto la patologia innescata dal coronavirus denominato Sars-Cov2). Ma vuol dire che l’incendio si sta circoscrivendo e può essere domato. Anche se riceviamo quotidianamente notizie di altri “alberi” in fiamme o caduti, ossia di persone infettate, ammalate e purtroppo decedute, questa analisi dimostra che siamo sulla giusta strada e che occorre continuare così fino ad azzerare i nuovi casi. L’importante studio è condotto insieme al matematico Marco Massa del Dipartimento di Matematica dell’Imperial College di Londra. Si tratta di elaborazioni dei dati sanitari attraverso modelli di altissimo livello e assai complessi, specifici per questo tipo di situazioni. Il fisico Giovanni Sebastiani si occupa infatti di statistica bayesiana per applicazioni in medicina e sismologia modelli e metodi stocastici, che considerano cioè le variazioni (causali e non) delle variabili e forniscono risultati in termini di “probabilità”.

MANTENERE PRUDENZA, VARIABILE PREZIOSISSIMA

«Il modello depura i dati disponibili da diversi errori dovuti ad esempio all’errata trasmissione – spiega al Caffè il ricercatore -. Una buona metafora per capire questa analisi è quella dello slittino in discesa: comincia a scendere e aumenta la velocità (cioè il numero di casi al giorno) e aumenta pure la distanza percorsa (cioè il numero totale dei casi); poi però a fondo valle continua sì a crescere lo spazio percorso, cioè i casi totali, ma diminuiscono progressivamente i casi giornalieri mano a mano che lo slittino rallenta». Ora l’obiettivo e far sì che lo slittino si fermi completamente e definitivamente. «Sottolineo due punti importanti – aggiunge lo studioso -: questa tendenza dipende dal nostro comportamento, se smettiamo perciò di adottare certe cautele, può verificarsi una ripresa dell’epidemia invertendo la tendenza stessa. Inoltre, i risultati possono essere soggetti a variazioni, proprio perché il fenomeno dipende fortemente da come ci comportiamo e quindi da variabili soggettive e sociali». L’analisi è molto importante perché mostra la dinamica del fenomeno e non un suo singolo frammento. Guardare il solo dato giornaliero può far prendere abbagli, invece se guardiamo il flusso di dati in un arco temporale maggiore e li elaboriamo con un modello matematico la valutazione è ben più verosimile e affidabile.

I NUOVI DATI AL 31 MARZO

Ecco i dati aggiornati a ieri, 31 marzo, nelle 5 province del Lazio.

ROMA

Il tasso di crescita dei nuovi contagi diagnosticati ogni giorno è crollato a 0,023 ogni mille abitanti in provincia di Roma. Significa una media di circa 100 al giorno sui circa 4 milioni e 340mila di abitanti presenti nella Capitale e nella sua provincia. Nella Capitale il calo era cominciato attorno al 24 marzo.

LATINA

In provincia di Latina il tasso è 0,016. In soldoni, significa una media stimata in 9 nuovi casi al giorno su 570mila abitanti nell’intera provincia. Nella provincia pontina c’era stata l’impennata il 20 marzo (dopo la ormai famosa festa di carnevale il giorno prima), per poi iniziare la discesa.

VITERBO

Anche la provincia dell’alto Lazio mostra di aver superato il picco intorno al 24 marzo e si attesta a un tasso di 0,025.

FROSINONE

In Ciociaria la curva dei nuovi contagi giornalieri ha iniziato a scendere dal 27 di marzo: il tasso di crescita – ribadiamo comunque calante – è un po’ più alto rispetto alle altre tre province. Si attesta a 0,045 nuove diagnosi ogni mille abitanti al giorno.

RIETI

Questa provincia, dopo aver raggiunto il picco intorno al 20-21 marzo stava calando anch’essa. Poi ha però il 28 marzo ha avuto un impulso verso l’alto che ha fatto impennare di nuovo la curva (boom di contagi in una casa di riposo a Contigliano). Al 31 marzo il tasso è 0,16 ogni mille abitanti.

01/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.