domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Covid19, altro SOS dal mondo sanitario

Farmacisti ospedalieri stremati e non protetti: si rischia di non poter curare

Farmacisti ospedalieri stremati e non protetti: si rischia di non poter curare
In vari ospedali del Lazio si rischia di non poter più dare le medicine ai pazienti, mentre i farmacisti ospedalieri (pochi e stremati, con carico di lavoro ancora più pesante) lavorano senza adeguate protezioni dal coronavirus e senza la dovuta attenzione riguardo ai potenziali contagi dagli utenti esterni che si rivolgono a loro. Oltre al via vai di trasportatori (molti provenienti dal Nord Italia) che consegnano farmaci e altri materiali nelle strutture in cui operano i farmacisti ospedalieri stessi “spesso in carenza del minimo indispensabile di DPI (Dispositivi di protezione individuale: mascherine, guanti ecc. ndr) a disposizione”. Oltre alla carenza di disinfettanti! Il tutto, anche tra ritardi e lungaggini burocratiche. Perciò “si chiede di sottoporre al più presto tutto il personale in servizio presso le Farmacie ospedaliere a test di valutazione” legati al contagio da Covid, nonché di fornire, laddove mancanti, un adeguato numero di idonei DPI”.

È l’allarme lanciato dalla Cisl Medici Lazio. “Alcune farmacie ospedaliere non hanno potuto usufruire di scorte adeguate, non solo per supportare in modo fattivo e tempestivo le improvvise carenze ne reparti afferenti, ma anche per proteggere lo stesso personale impiegato nelle Farmacie ospedaliere (farmacisti dirigenti, amministrativi, addetti alla movimentazione merci) – lamenta il sindacato -. La pratica della centralizzazione degli ordini dei beni sanitari quali i Dispositivi medici e conseguentemente dei Dispositivi di protezione individuale (mascherine occhiali protettivi, guanti ecc., ndr) e i disinfettanti se da un alto ha permesso una razionalizzazione degli acquisti in una situazione ordinaria, ha però avuto un risvolto negativo nell’emergenza Covid19, a causa del ritardo negli approvvigionamenti e la conseguente possibile esposizione degli operatori sanitari a un rischio aumentato di contagio e di diffusione del virus ”. È da loro, infatti, che passano le medicine prima di arrivare ai medici e ai pazienti. Anche per questi professionisti e operatori della salute dietro le quinte, la situazione sarebbe insostenibile, lamenta il segretario generale Cisl CME Luciano Cifaldi, in una lettera inviata all’Assessore regionale alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato, al Direttore regionale Salute e integrazione socio sanitaria Renato Botti e al presidente e ai membri della Commissione Sanità regionale.

“Ci si è ancora una volta dimenticati dei Farmacisti del Servizio sanitario nazionale e di tutto il lavoro, spesso oscuro ma indispensabile, di raccordo fra i tantissimi attori di ogni Asl. Un lavoro tanto oscuro che, fra i professionisiti sanitari, i farmacisti ospedalieri non sono stati oggetto di valutazione a livello regionale al fine di incrementarne il numero negli organici già ridotti ai minimi termini in tutte le realtà», affonda il segretario della Cisl Medici Lazio, sottolinenando anche la carenza di questi professionisti nelle strutture pubbliche laziali. E chiede perciò «a viva voce la possibilità di acquisire urgentemente personale farmacista e amministrativo per supportare una situazione che, se già era a un livello limite qualche mesa fa in varia Asl del Lazio, ora rischia di esplodere potendo arrivare a determinare la marcata riduzione dell’accesso alle cure farmacologiche ai pazienti ricoverati e afferenti esterni, anche per l’usura psico-fisica del pochissimo personale rimasto». Inoltre, il sindacato chiede all’Assessore D’Amato e ai vari responsabili regionali di “attivarsi” affinché chi lavora nelle farmacie degli ospedali possa “accedere ai dispositivi di protezione individuali nelle modalità già previste per la gestione del rischio legato ad un’utenza esterna potenzialmente infetta” e di far sottoporre al più presto il personale delle farmacie ospedaliere al test per la diagnosi del Covid19 “al fine di prevenire quarantene e possibili scenari di chiusure di servizi di farmacia”. Chiedono anche di far consegnare i farmaci a domicilio agli utenti in carico presso i Servizi territoriali, anziché farli andare presso le strutture Asl a ritirare le medicine per le loro terapie. L’allarme e le richieste dei farmacisti ospedalieri si aggiungono al grido di aiuto lanciato da medici, infermieri e soccorritori del 118 (LEGGI QUI). 

 

 

 

 

 

 

25/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
In vista dei prossimi referendum dell'8 e 9 giugno Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come presidente di seggio.Memori dell’esperienza delle...

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.