lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

sostegno commercianti e cittadini poveri

Andrea Coia: “Stop ai canoni per gli affittuari del Comune”

Andrea Coia: “Stop ai canoni per gli affittuari del Comune”
Utilizzare il patrimonio immobiliare pubblico capitolino per fronteggiare l’emergenza economica causata dal coronavirus sospendendo il pagamento di canoni di locazione e di concessione dovuti a Roma Capitale per l’utilizzo di immobili di proprietà comunale. È, in sintesi, quanto previsto nella proposta contenuta in un ordine del giorno approvato venerdì 13 marzo, nel corso dell’assemblea capitolina sull’emergenza coronavirus. Diverse le categorie interessate: dai commercianti agli affittuari di alloggi popolari non di proprietà dell’Ater bensì direttamente del Comune, fino agli immobili dati in gestione ad onlus e associazioni senza fini di lucro. Come anzidetto, questo provvedimento non blocca il pagamento dei canoni, bensì li sospende fino alla fine delle limitazioni imposte dall’emergenza coronavirus, con successiva rateizzazione senza interessi.

SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI E FUTURA RATEIZZAZIONE

Ma c’è un però. La sospensione dei canoni riguarderà, spiega a il Caffè di Roma il presidente della Commissione capitolina al Commercio, Andrea Coia, primo firmatario della proposta, “solo chi ha risentito realmente della crisi dovuta alle misure di contenimento”, quindi il Campidoglio dovrà fare una selezione di chi avrà diritto e chi no, anche se ancora non si sa chi la farà e con quali modalità. Anche perché si tratta di entrate cospicue a cui l’ente capitolino dovrà temporaneamente rinunciare, trovando al contempo le coperture. Nel decreto Cura Italia varato dal premier Conte, contenente le misure economiche per arginare la pandemia, non c’è infatti alcuna norma che permetta ai Comuni di svincolarsi, a fine anno, dalla regola del pareggio di bilancio.

OK DALL’ASSEMBLEA

L’ordine del giorno presentato da Coia e approvato dall’aula Giulio Cesare altro non è che una della lunga lista di proposte avanzate dai consiglieri capitolini, sia di maggioranza che di opposizione. Del resto, il Decreto Cura Italia di Conte sembra aver lasciato agli enti locali la scelta di congelare, rimborsare o ridurre alcuni tributi e canoni di propria competenza. Ma se per Tari e Cosap – sospese fino a settembre – ma anche per strisce blu e rette asili –  invece congelate senza addebito –, la giunta Raggi ha già accolto le proposte in una memoria stilata giorni fa, la questione dei canoni versati dai locatari e dai concessionari di immobili comunali resta invece ancora totalmente aperta. L’unica certezza, per ora, riguarda gli impianti sportivi di proprietà pubblica: l’atto del Governo indica espressamente che il pagamento dei canoni di concessione corrisposti dai gestori è temporaneamente sospeso. Stessa misura che la mozione approvata in Aula Giulia Cesare vorrebbe applicare alla restante parte del patrimonio immobiliare di Roma Capitale utilizzato da privati. A partire da quei quasi mille immobili dati in concessione a canone agevolato ad associazioni e destinati ad attività socio-culturali. Regolati invece da un vero e proprio contratto d’affitto, ci sono 25mila alloggi comunali di edilizia residenziale pubblica, 350 locali commerciali più le quasi 15mila pertinenze (cantine, garage, magazzini) di proprietà dell’ente capitolino.

AL VAGLIO CIFRE (E COPERTURE)

Ma ovviamente il provvedimento del Comune non può interessare tutti questi immobili. «Per gli esercizi commerciali così come per le associazioni – chiarisce Andrea Coia –, si dovrà valutare chi ha subito effetti negativi dovuti all’emergenza. Per gli immobili ad uso abitativo, invece, si dovrà considerare anche il reddito. Questo è necessario per dare una risposta seria e adeguata ad una platea più vasta possibile tra quelli che ne hanno realmente bisogno». Una scrematura, dunque, non semplice. E non ci sono ancora numeri certi. È in fase di elaborazione da parte degli uffici un conteggio del bacino di reali destinatari. La proposta è infatti giunta sul tavolo sia dell’assessore al Patrimonio Valentina Vivarelli che di Carlo Cafarotti, delegato al Commercio. Il nodo fondamentale è capire se il provvedimento è sostenibile sul piano finanziario. Più precisamente se rientrerebbe, a livello di coperture, negli 800 milioni di euro che la giunta Raggi conta di sbloccare nei prossimi due anni, tramite un prelievo dal tesoretto accontonato per i crediti di dubbia esigibilità.

26/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.