Nel frattempo il Codacons alza i toni e minaccia di denunciare i benzinai che aderiranno alla protesta: “È inaccettabile che, in un momento di emergenza, i benzinai decidano di mettere il paese in ginocchio – afferma il presidente di Codacons Carlo Rienzi – Al di là dei mancati rifornimenti di generi alimentari, lo sciopero dei distributori di carburanti rischia di avere ripercussioni gravissime sulla salute collettiva, impedendo – nel caso non sia garantito il funzionamento degli impianti self-service – a medici e personale ospedaliero di raggiungere le strutture sanitarie, e ai cittadini di recarsi negli ospedali per le necessarie cure, e potrebbe anche ritardare il trasferimento sul territorio di farmaci e presidi sanitari urgenti”. “Per tale motivo – si legge ancora nella nota del Codacons – se sarà confermato lo sciopero e se le pompe self-service non saranno regolarmente in funzione, i singoli benzinai che aderiranno alla protesta saranno denunciati in Procura dal Codacons per reati contro la salute pubblica”.
Il Codacons minaccia: "Li denunciamo"
Il Garante invita i benzinai a non scioperare. Dialogo aperto coi ministeri
Sembrerebbe scongiurata, almeno per ora, la serrata dei benzinai. Il Garante sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha invitato la categoria a “revocare” lo stop dei distributori di carburante; ieri i sindacati avevano annunciato che la chiusura sarebbe iniziata da stanotte lungo la rete autostradale e poi via via anche nella viabilità ordinaria. Già in conferenza stampa, ieri, il premier Giuseppe Conte aveva chiesto di continuare a fornire il servizio, assicurando rifornimenti lungo tutta la penisola. A quanto si apprende, il ministro delle Infrastrutture e quello dello Sviluppo economico hanno avviato un dialogo tra concessionari e benzinai, e a questi si chiede comunque di mantenere costante almeno il servizio self-service.
25/03/2020
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592