Nel frattempo il Codacons alza i toni e minaccia di denunciare i benzinai che aderiranno alla protesta: “È inaccettabile che, in un momento di emergenza, i benzinai decidano di mettere il paese in ginocchio – afferma il presidente di Codacons Carlo Rienzi – Al di là dei mancati rifornimenti di generi alimentari, lo sciopero dei distributori di carburanti rischia di avere ripercussioni gravissime sulla salute collettiva, impedendo – nel caso non sia garantito il funzionamento degli impianti self-service – a medici e personale ospedaliero di raggiungere le strutture sanitarie, e ai cittadini di recarsi negli ospedali per le necessarie cure, e potrebbe anche ritardare il trasferimento sul territorio di farmaci e presidi sanitari urgenti”. “Per tale motivo – si legge ancora nella nota del Codacons – se sarà confermato lo sciopero e se le pompe self-service non saranno regolarmente in funzione, i singoli benzinai che aderiranno alla protesta saranno denunciati in Procura dal Codacons per reati contro la salute pubblica”.
Il Codacons minaccia: "Li denunciamo"
Il Garante invita i benzinai a non scioperare. Dialogo aperto coi ministeri
Sembrerebbe scongiurata, almeno per ora, la serrata dei benzinai. Il Garante sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha invitato la categoria a “revocare” lo stop dei distributori di carburante; ieri i sindacati avevano annunciato che la chiusura sarebbe iniziata da stanotte lungo la rete autostradale e poi via via anche nella viabilità ordinaria. Già in conferenza stampa, ieri, il premier Giuseppe Conte aveva chiesto di continuare a fornire il servizio, assicurando rifornimenti lungo tutta la penisola. A quanto si apprende, il ministro delle Infrastrutture e quello dello Sviluppo economico hanno avviato un dialogo tra concessionari e benzinai, e a questi si chiede comunque di mantenere costante almeno il servizio self-service.
25/03/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592