martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lo chiede il Forum dei movimenti Acqua

Coronavirus: stop ai distacchi idrici per evitare emergenza igienica

Coronavirus: stop ai distacchi idrici per evitare emergenza igienica

Bloccare tutti i distacchi dell’acqua per garantire a tutti la possibilità di utilizzare i servizi igienici, in questo momento così particolare per la tutela della salute e del Paese- È l’appello lanciato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, la rete di cittadini e associazioni che si batte per una gestione sana e democratica della risorsa idrica. A quasi 9 anni dal referendum con cui la stragrande maggioranza degli italiani aveva invocato di non privatizzare il controllo sugli acquedotti. Svoltosi a giugno 2011, il referendum è stato tradito dai vari Governi succedutisi finora: la privatizzazione è proseguita e prosegue, senza peraltro che si veda la svolta promessa dalle multinazionali e dai colossi che si sono accaparrati i servizi idrici. Basti pensare alle enormi dispersioni a Roma e provincia (ogni 100 litri immessi in rete, oltre 40 vanno persi. In alcuni casi si parla anche del 50%) o nell’Ambito idrico della provincia di Latina (oltre il 70%). E senza che sia diminuita la prepotenza nei distacchi. Basti pensare al caso Pomezia: aumento improvviso del 50% e acqua staccata anche a chi pagava (leggi anche qui e QUI ).

L’epidemia del virus Covid19 ripropone oggi più che mai la questione su chi gestisce l’acqua e come, e il Forum dei movimenti per l’acqua chiede con forza che il Governo attuale garantisca a tutti l’accesso all’acqua e ai servizi igienico sanitari. 

Di seguito il comunicato del Forum.

È evidente che i provvedimenti adottati dal Governo con il fine di contenere la diffusione del contagio da Coronavirus stiano producendo uno stato di eccezione e una sostanziale sospensione della democrazia.

Non intendiamo addentrarci in un ragionamento sull’opportunità o necessità di queste misure, ma ci interessa piuttosto evidenziare una contraddizione che potrebbe avere pesanti impatti sociali e sanitari.

In una situazione in cui le cittadine e i cittadini sono letteralmente investiti da divieti e prescrizioni, nello sforzo collettivo e individuale di mitigare il rischio di contagio, non abbiamo letto da nessuna parte il più basilare provvedimento in tema igienico-sanitario: l’accesso all’acqua per tutte e tutti.

In tutta Italia i gestori del servizio idrico mettono in atto, con varie sfumature, la pratica del distacco idrico in caso di morosità o altre irregolarità come quelle individuate dal famigerato l’art. 5 del Decreto Lupi (decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47) che nega l’accesso ai servizi pubblici essenziali, compresa l’acqua, a coloro che sono costretti ad occupare per avere una casa.

Si tratta di una violazione di un diritto umano ancora più odiosa e pericolosa per la salute pubblica in un contesto come quello attuale, quando la prima norma da tutti ripetuta è proprio l’attenzione all’igiene.

Chiediamo, pertanto, la sospensione di tutte le procedure di distacco del servizio idrico:
poiché oggi è ancora più necessario garantire attraverso una norma specifica che l’acqua sia disponibile a tutte e tutti a prescindere da condizioni di morosità o meno.

Un provvedimento dovuto in una fase emergenziale, ma che auspichiamo possa essere affrontato in modo sistemico con il riavvio della discussione della legge per l’acqua pubblica bloccata da mesi, senza reali motivazioni, in Commissione Ambiente della Camera.

Ciò anche alla luce del fatto che gli aumenti tariffari hanno portato migliaia di famiglie a non essere più in grado di sostenere la spesa per l’acqua potabile e aver garantito lauti profitti ai gestori. Pertanto, questo provvedimento deve realizzarsi senza alcun esborso di denaro pubblico, bensì come un contributo dei gestori alla soluzione dell’emergenza.

Si tratta infatti di una misura utile a limitare il contagio, che contribuisce anche a non pesare su un sistema sanitario già provato da anni di mancati investimenti.

Chiediamo al Governo e a tutte le forze politiche di attivarsi perché siamo convinti che se l’acqua è un diritto riconosciuto dall’ONU, non è agli indici di mercato che possono essere affidate le scelte della sua gestione.

#stopdistacchi
#acquapubblica

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua

 

13/03/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Una coppia acquista una ciotola per un cagnetto appeno adottato e vince 25 mila euro alla lotteria degli scontrini. È quanto comunica l’Agenzia delle...

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.