venerdì, 2 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

nuovo responsabile della Procura di Roma

Prestipino è il procuratore capo

Prestipino è il procuratore capo

Alla fine la nomina è arrivata. Michele Giarritta Prestipino è il nuovo procuratore di Roma. L’investitura è stata decisa a Palazzo dei Marescialli mercoledi 4 gennaio, la presa in possesso a Clodio il giorno dopo: ”Sono emozionato e onorato”, ha detto. Michele Prestipino Giarritta, procuratore reggente dal 9 maggio del 2018 giorno del pensionamento del procuratore capo Giuseppe Pignatone, era considerato più che il successore naturale, quello ideale. Nel periodo di vacatio ha retto con compattezza la procura più grande e importante d’Europa, con cento magistrati in servizio. L’augurio più bello glielo ha riservato proprio il predecessore: ”Con lui la procura saprà ottenere risultati ancora migliori”. Con la nomina di Prestipino Clodio chiude così la difficile parentesi dello scandalo nomine.

L’ENTUSIASMO

”Abbiamo superato prove complicate per vicende interne ed esterne ma abbiamo saputo affrontarle”, ha spiegato il nuovo Procuratore, ”Se ripenso a quando ero uditore giudiziario a Roma mai avrei pensato di arrivare a dirigere questo ufficio così importante, che ha una sua storia e dove hanno lavorati magistrati come Mario Amato e Vittorio Occorsio e altri ancora, che voglio ricordare come Pietro Saviotti e Alberto Caperna”. Prestipino, 62 anni, nato a Roma da genitori siciliani di Gioisa Marea, da vent’anni sotto scorta, ha dedicato la vita alla lotta alle mafie, da Palermo a Reggio Calabria, fino alle più recenti inchieste che hanno coinvolto la capitale. In magistratura dal 1984, ha svolto il suo primo incarico nella Pretura di Avezzano dove è rimasto fino al 1992 passando all’Aquila come magistrato di sorveglianza. Un passaggio cruciale della sua carriera è rappresentato da Palermo dove è arrivato nel 1996 e dove le indagini condotte da sostituto procuratore della Dda insieme alla collega Marzia Sabella e al procuratore aggiunto Giuseppe Pignatone hanno portato l’11 aprile del 2006 alla cattura di Bernando Provenzano, interrompendo una latitanza durata più di 40 anni.

CURRICULUM SUL CAMPO

Era arrivato a Roma assieme a Pignatone dalla procura di Reggio Calabria, con lo stesso ruolo di procuratore aggiunto, il plenum del Csm, e lo stesso incarico di vice e di capo della Dda. A Reggio Calabria aveva indagato sulla organizzazione criminale della ’ndrangheta e sulle sue ramificazioni economiche nel Nord Italia. In precedente incarico a Palermo dove da magistrato della Direzione distrettuale antimafia aveva svolto indagini importanti, dallo scandalo delle “talpe” nella procura alle connessioni tra mafia, politica e sanità. Sempre a Palermo aveva condotto le indagini sulle diverse articolazioni del sistema Provenzano, da quelle economico-finanziarie a quelle operative e militari, che hanno portato all’arresto del capo di Cosa Nostra nel 2006, dopo quarant’anni di latitanza. A Roma, da capo della Dda, ha scoperchiato i clan che si erano spartiti il territorio della Capitale dal centro al lungomare, come i Fasciani, gli Spada, i Casamonca e i Gambacurta.

NOMINA NON SCONTATA

La nomina, però, non era scontata. Michele Giarritta Prestipino era l’unico tra i tredici candidati alla prima poltrona della procura di Roma a non avere il titolo di procuratore capo, ma solo di aggiunto. ”L’incertezza regna sovrana”, riferiva un consigliere laico alla vigilia del voto al Consiglio superiore della magistratura. In realtà da mesi, come anticipato da Il Caffé, la sua nomina era attesa. Non tanto una scelta di continuità, ma di opportunità. Nessuno meglio di lui conosce il Palazzo di giustizia e le pieghe criminali della città. Il nuovo procuratore garantendo agli avvocati che la sua ”porta sarà sempre aperta” ha rivolto un pensiero anche al personale amministrativo ”costretto a lavorare in condizioni difficilissime: in servizio sono appena 350 rispetto alle 620 unità previste dala pianta organica”. A chi prima della elezione ha messo il dito nella piaga dello scandalo nomine scoppiato con le intercettazioni del pm romano Luca Palamara indagato per corruzione oppure riferendosi direttamente a Prestipino ha parlato della mancanza del titolo di procuratore, ha ribattuto Giuseppe Cascini al Csm dopo anni da pm a Roma: ”Nelle intercettazioni ci sono cose terribili pure su Pignatone ma non una su Prestipino. Ha avuto il merito di sanare e pacificare l’ufficio devastato (dallo scandalo nomine, ndr)”.

14 VOTI SU 26

Prestipino è stato eletto con 14 voti su 26. Otto consiglieri hanno votato Francesco Lo Voi, procuratore di Palermo considerato in passato il superfavorito, 3 si sono astenuti e il vicepresidente David Ermini non ha partecipato allo scrutinio. Il risultato del ballottaggio, dopo che al primo tentativo l’organo di autogoverno della magistratura, si era diviso in tre non permettendo a nessuno di raggiungere la maggioranza assoluta. Dieci voti erano andati a Prestipino, 7 a Lo Voi e 6 al procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo. La scelta si è quindi ridotta ai primi nelle preferenze. Una scelta di continuità con l’era Pignatone e allo stesso tempo di frattura rispetto alle tensioni dello scorso maggio quando la Commissione incarichi direttivi del Csm aveva indicato un’altra terna in cui oltre a Lo Voi e Creazzo compariva in testa con più voti il procuratore generale di Firenze Marcello Viola. Un nome sul quale, a sua insaputa, puntava una strana alleanza di cui faceva parte anche l’ex consigliere Luca Palamara e i deputati Cosimo Ferri e Luca Lotti. Viola era rimasto del tutto estraneo alle potenziali manovre attivate per assicurargli la poltrona di Roma, ma le conversazioni emerse dal trojan inserito nello smartphone di Palamara lo hanno comunque escluso dalla competizione.

13/03/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Questa mattina al Teatro di Tor Bella Monaca ha fatto la sua prima apparizione pubblica Gabino, la mascotte del VI Municipio. Gabino è un personaggio...

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Se si ha bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi, soprattutto se non si tratta di un caso grave, non ci sono solo i Pronto...

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.