sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la gestione di 66 parchi

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica

Dopo tre anni di attesa l’annosa vicenda dei ‘Punti Verde Qualità’ è giunta finalmente ad un punto di svolta, non si sa ancora se positivo o negativo. L’accelerazione che sta infiammando i rapporti tra Pd e M5S in Campidoglio è stata impressa dal capogruppo dem, Giulio Pelonzi. A metà febbraio Pelonzi ha cercato di portare in aula Giulio Cesare, e quindi di calendarizzare, una bozza di delibera di Consiglio con lo scopo di dare una soluzione a questa  vicenda ultra-decennale. Ma il capogruppo  M5S Giuliano Pacetti, così ci racconta Pelonzi, “l’ha ritirata”, bloccando di nuovo l’intero iter. Parliamo dei 66 parchi nati a Roma nel 1995 per volontà dell’ex sindaco Francesco Rutelli: 450 ettari di verde, all’incirca quanto 1000 campi da calcio di serie A. Quelli attivi e in regola al momento sono solo 4, visto che 12 concessioni sono state revocate dalla Giunta Raggi nel 2017 e almeno in parte riassegnate, ma senza passare per la selezione del bando pubblico, al contrario di quanto richiesto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ma torniamo al punto politico della vicenda.

PELONZI: “PRONTI ALLA GUERRA”

“Il 14 febbraio 2017 – spiega Giulio Pelonzi a il Caffè di Roma – tutti i consiglieri capitolini di maggioranza e opposizione votarono all’unanimità un ordine del giorno che impegnava la sindaca a risolvere finalmente questa vicenda. Come Pd – puntualizza – rinunciammo ad inserire due punti in delibera, per noi molto importanti, pur di trovare un accordo con le altre forze politiche. Si trattava quindi di una delibera bipartisan che abbiamo votato, tra l’altro, lontano dalle elezioni, per evitare strumentalizzazioni e giungere velocemente ad una soluzione. A novembre scorso, dopo quasi 3 anni di attesa, ho chiesto alla maggioranza di conoscere lo stato dell’arte. Ma non ho ricevuto risposte. Il ritiro della delibera da parte di Giuliano Pacetti mi fa pensare male, temo una contrarietà del M5S. Ma noi non ci arrendiamo. Spero che quello che abbiamo costruito insieme non finisca nel tritacarne elettorale. Sono pronto a ripresentare la bozza di delibera. Il mio impegno è di portarla al voto in aula entro 2 mesi, quindi aprile. Spero che i consiglieri grillini, almeno quelli che hanno votato la prima delibera tre anni fa, non si tirino indietro. Ma se serve – conclude Pelonzi –  siamo pronti alla guerra”.

I CITTADINI CHIEDONO SOLUZIONI

Sulla stessa lunghezza d’onda di Pelonzi anche Orlando Galimberti, presidente dell’associazione ‘Punti Verdi Qualità’: “Sono passati tre anni – ha scritto in un durissimo comunicato stampa l’associazione romana -, ma l’amministrazione M5S è ancora immobile. Chiediamo che venga predisposto un quadro di regole chiare e uguali per tutti i concessionari e che i Punti Verdi revocati e/o abbandonati vengano riassegnati con un bando pubblico, come richiesto anni addietro niente meno che dalla Autorità Nazionale Anticorruzione. Attendevamo il voto decisivo e definitivo dell’aula Giulio Cesare – prosegue la nota – abbiamo appreso invece con sorpresa e inquietudine che il capogruppo MS5 in Campidoglio, Giuliano Pacetti, ha imposto il ritiro della delibera quadro, frutto dell’intenso lavoro bipartisan fatto finora con il concorso di tutte le forze politiche”.

L’ATTACCO AL DOTTOR VOCE

Oltre all’attacco rivolto al capogruppo M5S Pacetti, la stessa associazione guidata da Galiberti si è scagliata duramente anche nei confronti del dottor Giuseppe Voce, capo del Dipartimento Patrimonio della Capitale. “Con i suoi atti – si legge nella nota stampa dell’associazione Punti Verdi – il dottor Giuseppe Voce impedisce la soluzione dei problemi di ordinaria amministrazione che vengono di volta in volta sottoposti alla sua attenzione da parte dei Concessionari”. In ogni caso l’associazione è pronta a porgere la mano ai politici: “Siamo disponibili – scrive – a contribuire per trovare una soluzione equilibrata che garantisca i Concessionari e, nel contempo, eviti all’Amministrazione ingenti perdite economiche. Chiediamo – conclude – che la delibera quadro venga calendarizzata al più presto e votata da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione”.

IL SILENZIO DELLA POLITICA

Nei mesi scorsi il Caffè di Roma ha provato più volte a interrogare sui Punti Verdi la sindaca Virginia Raggi e i suoi due assessori delegati a Urbanistica e Patrimonio, Luca Montuori e Valentina Vivarelli, ma senza ottenere risposta. Un atteggiamento ancora più incomprensibile visto e considerato che la sindaca e alcuni dirigenti capitolini sono finiti sotto ‘ricatto’ di alcuni ex concessionari furbetti, che prima hanno incassato i soldi dalle banche e poi non hanno mai costruito le strutture promesse (leggi box di approfondimento). E che per giunta ora stanno avviando cause giudiziarie contro Comune e dirigenti, alzando il livello dello scontro ad un livello mai visto prima nella Capitale. Chiamando in causa a titolo personale sindaca e dirigenti, a cui hanno chiesto risarcimenti danni di oltre 10 milioni di euro, nella speranza forse di spaventarli o immobilizzarli. 

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.