lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la gestione di 66 parchi

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica

Punti verdi: mossa a sorpresa del M5S. Scoppia la polemica
Dopo tre anni di attesa l’annosa vicenda dei ‘Punti Verde Qualità’ è giunta finalmente ad un punto di svolta, non si sa ancora se positivo o negativo. L’accelerazione che sta infiammando i rapporti tra Pd e M5S in Campidoglio è stata impressa dal capogruppo dem, Giulio Pelonzi. A metà febbraio Pelonzi ha cercato di portare in aula Giulio Cesare, e quindi di calendarizzare, una bozza di delibera di Consiglio con lo scopo di dare una soluzione a questa  vicenda ultra-decennale. Ma il capogruppo  M5S Giuliano Pacetti, così ci racconta Pelonzi, “l’ha ritirata”, bloccando di nuovo l’intero iter. Parliamo dei 66 parchi nati a Roma nel 1995 per volontà dell’ex sindaco Francesco Rutelli: 450 ettari di verde, all’incirca quanto 1000 campi da calcio di serie A. Quelli attivi e in regola al momento sono solo 4, visto che 12 concessioni sono state revocate dalla Giunta Raggi nel 2017 e almeno in parte riassegnate, ma senza passare per la selezione del bando pubblico, al contrario di quanto richiesto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Ma torniamo al punto politico della vicenda.

PELONZI: “PRONTI ALLA GUERRA”

“Il 14 febbraio 2017 – spiega Giulio Pelonzi a il Caffè di Roma – tutti i consiglieri capitolini di maggioranza e opposizione votarono all’unanimità un ordine del giorno che impegnava la sindaca a risolvere finalmente questa vicenda. Come Pd – puntualizza – rinunciammo ad inserire due punti in delibera, per noi molto importanti, pur di trovare un accordo con le altre forze politiche. Si trattava quindi di una delibera bipartisan che abbiamo votato, tra l’altro, lontano dalle elezioni, per evitare strumentalizzazioni e giungere velocemente ad una soluzione. A novembre scorso, dopo quasi 3 anni di attesa, ho chiesto alla maggioranza di conoscere lo stato dell’arte. Ma non ho ricevuto risposte. Il ritiro della delibera da parte di Giuliano Pacetti mi fa pensare male, temo una contrarietà del M5S. Ma noi non ci arrendiamo. Spero che quello che abbiamo costruito insieme non finisca nel tritacarne elettorale. Sono pronto a ripresentare la bozza di delibera. Il mio impegno è di portarla al voto in aula entro 2 mesi, quindi aprile. Spero che i consiglieri grillini, almeno quelli che hanno votato la prima delibera tre anni fa, non si tirino indietro. Ma se serve – conclude Pelonzi –  siamo pronti alla guerra”.

I CITTADINI CHIEDONO SOLUZIONI

Sulla stessa lunghezza d’onda di Pelonzi anche Orlando Galimberti, presidente dell’associazione ‘Punti Verdi Qualità’: “Sono passati tre anni – ha scritto in un durissimo comunicato stampa l’associazione romana -, ma l’amministrazione M5S è ancora immobile. Chiediamo che venga predisposto un quadro di regole chiare e uguali per tutti i concessionari e che i Punti Verdi revocati e/o abbandonati vengano riassegnati con un bando pubblico, come richiesto anni addietro niente meno che dalla Autorità Nazionale Anticorruzione. Attendevamo il voto decisivo e definitivo dell’aula Giulio Cesare – prosegue la nota – abbiamo appreso invece con sorpresa e inquietudine che il capogruppo MS5 in Campidoglio, Giuliano Pacetti, ha imposto il ritiro della delibera quadro, frutto dell’intenso lavoro bipartisan fatto finora con il concorso di tutte le forze politiche”.

L’ATTACCO AL DOTTOR VOCE

Oltre all’attacco rivolto al capogruppo M5S Pacetti, la stessa associazione guidata da Galiberti si è scagliata duramente anche nei confronti del dottor Giuseppe Voce, capo del Dipartimento Patrimonio della Capitale. “Con i suoi atti – si legge nella nota stampa dell’associazione Punti Verdi – il dottor Giuseppe Voce impedisce la soluzione dei problemi di ordinaria amministrazione che vengono di volta in volta sottoposti alla sua attenzione da parte dei Concessionari”. In ogni caso l’associazione è pronta a porgere la mano ai politici: “Siamo disponibili – scrive – a contribuire per trovare una soluzione equilibrata che garantisca i Concessionari e, nel contempo, eviti all’Amministrazione ingenti perdite economiche. Chiediamo – conclude – che la delibera quadro venga calendarizzata al più presto e votata da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione”.

IL SILENZIO DELLA POLITICA

Nei mesi scorsi il Caffè di Roma ha provato più volte a interrogare sui Punti Verdi la sindaca Virginia Raggi e i suoi due assessori delegati a Urbanistica e Patrimonio, Luca Montuori e Valentina Vivarelli, ma senza ottenere risposta. Un atteggiamento ancora più incomprensibile visto e considerato che la sindaca e alcuni dirigenti capitolini sono finiti sotto ‘ricatto’ di alcuni ex concessionari furbetti, che prima hanno incassato i soldi dalle banche e poi non hanno mai costruito le strutture promesse (leggi box di approfondimento). E che per giunta ora stanno avviando cause giudiziarie contro Comune e dirigenti, alzando il livello dello scontro ad un livello mai visto prima nella Capitale. Chiamando in causa a titolo personale sindaca e dirigenti, a cui hanno chiesto risarcimenti danni di oltre 10 milioni di euro, nella speranza forse di spaventarli o immobilizzarli. 

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.