domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Grillini in subbuglio

Cacciatore-M5S: è scontro. E qualcuno in Regione chiede la sua testa

Cacciatore-M5S: è scontro. E qualcuno in Regione chiede la sua testa
È scoppiato il caos nel gruppo M5S in Regione Lazio e chissà se e quando tra consiglieri regionali tornerà la pace. La scintilla che ha dato fuoco alle polveri è partita da Marco Cacciatore, consigliere regionale M5S, nonchè presidente della commissione “Urbanistica, Rifiuti e Politiche abitative” del Lazio, che ha votato a favore del collegato al bilancio regionale, insieme alla maggiornaza PD, mentre la capogruppo Roberta Lombardi ha votato contro, insieme agli altri tre consiglieri pentastellati: Corrado, Pernarella e De Vito. Il vicepresidente d’aula, Devid Porrello, ma anche Valerio Novelli – gli altri grillini in Regione – non hanno partecipato al voto, come anche Silvia Blasi, Davide Barillari e Loreto Marcelli, che avevano già lasciato la Pisana. Poco dopo, è scoppiata la bagarre con Barillari e Corrado che hanno chiesto pubblicamente la testa di Cacciatore e la sua cacciata dal M5S. Cacciatore rivendica al Caffè di Roma la bontà delle sue scelte e rispedisce al mittente qualsiasi accusa. Sullo sfondo di questa ‘guerra politica’, è arrivata infine altra benzina sul fuoco, lanciata però dalla capogruppo alla Pisana, Roberta Lombardi, che ha messo il veto sull’ipotesi di un mandato bis per la sindaca Raggi. Ma torniamo a Cacciatore, che abbiamo intervistato.

Nel M5S siete ai ferri corti. C’è chi la accusa apertamente. Prima di tutto, può spiegarci tecnicamente cosa è successo?

“Il Collegato non è un Bilancio e non si pone alcuna fiducia alla maggioranza. È una norma omnibus, di riforma di tutte le leggi regionali. Ho portato avanti per oltre un anno una regolarizzazione (sull’assegnazione delle case popolari, ndr) che stabilizza chi non avrebbe alternativa e comporterebbe comunque un costo per i servizi sociali comunali, avviando a sfratto chi è al di sopra dei redditi da politiche abitative. Non votare la legge avrebbe significato non assumersi la responsabilità. E voglio dimostrare anche a chi dice che si è favorito il racket che, se è vero che esiste una malavita nelle occupazioni, è proprio regolarizzando persone disperate che si dà loro lo strumento per sottrarsi dal giogo delle criminalità. Se invece come fa Roma si avviano sfratti, poi non si portano avanti realizzando che sarebbero macelleria sociale, ma si rifiuta di regolarizzare, secondo me è proprio così che si lasciano i quartieri esposti anche alle malavite. Poi vorrei ricordare che da recenti inchieste la magistratura si è soffermata anche sulle graduatorie. La legalità o risponde anche all’esigenza di garantire dignità a tutte e tutti, oppure è uno strumento di esclusione sociale. Chi ha visto i quartieri popolari sa che tra gli stabili che si dice siano occupati, ci sono ben pochi furbetti. Questa regolarizzazione ha soprattutto senso perché interviene all’alba della riforma omnia del sistema erp regionale: in quella sede le soluzioni strutturali potranno esser portate avanti. Fermo restando che, a Roma soprattutto e con 11000 che aspettano in graduatoria e 13.000 occupanti, servono altre case popolari: secondo me da ricavare senza consumo di suolo”.

I suoi colleghi grillini Corrado e Barillari, senza mezzi termini chiedono la sua testa, dicendo che deve essere espulso dal M5S. Come risponde?

“Rispondo che questo lavoro sulla regolarizzazione, che è l’elemento portante del Collegato, è stato frutto di condivisione con territori, comitati ma innanzitutto portavoce e attivisti 5S sul territorio, a partire da Roma. Di recente, quando già impazzava la polemica tra quei 5Stelle che inneggiano alla legalità senza interrogarsi sulla dignità delle persone, si è fatto un tavolo invitando tutti i livelli istituzionali interessati. Dei colleghi regionali erano presenti Lombardi e De Vito, da Roma è venuto un solo consigliere municipale. Ha prevalso la linea a favore di una regolarizzazione ragionevole. Poi però, per l’ennesima volta, siamo arrivati in Aula e la collega Corrado ha manifestato il suo dissenso senza essersi coordinata prima. Il collega Barillari invece non ha proprio partecipato ai lavori del Collegato: assente per due settimane. Quando ho dichiarato voto favorevole, sono stato attento a specificare il “mio”. Innumerevoli volte, sottraendosi ai confronti, colleghe come Corrado e Pernarella mi hanno costretto a intervenire in dissenso e interpretando arbitrariamente il voto su alcuni atti. Le nostre riunioni si svolgono regolarmente e loro non vengono per mesi, verbali alla mano. Oggi loro lamentano di esser dovute intervenire in dissenso: a me è successo innumerevoli volte anche se a ogni riunione sono sempre presente”.

L’impressione è che quanto accaduto sia solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso dei precari equilibri politici del gruppo regionale M5S Lazio.

“Il fatto è che c’è chi, nonostante i diversi punti di vista, cerca di conciliare e chi, come il “team Corrado”, viene in Aula solo per dividere. Ricordo che la Corrado uscì dal primo consiglio regionale ad aprile 2018 già dichiarando che la Capogruppo Lombardi fosse divisiva: solo perché la Corrado non aveva ottenuto la vicepresidenza d’aula, per la quale decidemmo a maggioranza di candidare Porrello”.

Lei è presidente di Commissione Rifiuti e si è sempre mostrato un presidente attento alle istanze di maggioranza e opposizioni. Questo può aver influito?

“Certo. Alcuni esponenti del M5S si dimostrano spesso immaturi. Sono due legislature che partecipiamo alle dinamiche istituzionali e dovremmo far prevalere l’interesse di giungere ai risultati che ci chiedono dai territori, anche facendo autocritica come sui rifiuti a Roma, dove i risultati sono oggettivamente imbarazzanti, invece che urlare alla luna per metterci in mostra. Ma questo per alcuni colleghi come Barillari, De Vito, Pernarella e Corrado è troppo difficile. Sembra il ritornello “ammazza la vecchia” per Roger Rabbit: non ce la fanno”.

Come giudica l’operato della giunta comunale di Roma, guidata dalla sindaca Raggi. È d’accordo con la sua collega Lombardi che la Raggi non debba ricandidarsi alle prossime comunali?

“Dall’inerzia sui rifiuti e la discarica a Malagrotta, agli sfratti pianificati ma non realizzati, senza regolarizzare e quindi lasciando i quartieri popolari in balia anche del racket che si dice di voler combattere, fino al consumo di suolo che rappresenta il progetto stadio della Roma, piuttosto che altri insediamenti insostenibili come S. Palomba, Tre Fontane o Fontana Candida (ereditati dalla Giunta Raggi, ma contro i quali, nonostante quanto si diceva in campagna elettorale, Roma 5S non ha mai sollevato la propria voce). Direi che purtroppo, in urbanistica, a Roma vige molta meno inerzia che negli altri settori”.

Come giudica invece l’operato della giunta Zingaretti?

“Il fatto che ci sia una situazione precaria nei numeri favorisce a volte condivisione di decisioni volute dai territori, che le esigenze delle Comunità sollevano da anni se non decenni. Vedasi i casi dell’ampliamento del Parco Appia Antica, le due leggi a mia prima firma sul Compostaggio e le Aree a Rischio Ambientale, così come il Piano Rifiuti (per troppi anni atteso) e molti atti che si portano a termine o almeno oggi si istruisicono, mentre da anni giacevano nei cassetti delle Direzioni. Certo, a volte il gioco delle parti prevale e assume i contorni del teatrale più che del democratico. Ricordo il Piano Paesistico, che la scorsa Estate, si è concluso con un tremendo accordo spostato a destra e sviluppista: atto uscito dalla mia Commissione e per il quale, dismettendo i panni del Presidente di Commissione, avevo presentato oltre 1000 emendamenti, ma durante la cui approvazione ho visto la Maggioranza tendere tremendamente a destra. Allora sì che ha senso levarsi sugli scranni. Ma dobbiamo ai cittadini risultati più che urla: fino a che c’è margine per condurre la maggioranza a operare per l’interesse pubblico si deve cercare un confronto, che anche dati i numeri rischia di dare risultati che la scorsa Legislatura non si potevano neanche immaginare. Ora è già iniziato il percorso del Piano Rifiuti, spero non vada come il Piano Paesistico. Sarà un importante banco di prova”.

27/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.