domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Duri i sindacati

Sanità: poche assunzioni e troppe coop

Sanità: poche assunzioni e troppe coop
Passati i tempi bui del commissariamento, la Regione Lazio sta spingendo affinché le Aziende sanitarie assumano infermieri, ma gli affari delle coop continuano ad andare avanti. Nonostante le migliaia di partecipanti al cosiddetto concorsone del Sant’Andrea – bandito nel 2018 e svolto lo scorso anno – siano ancora in attesa di una chiamata: negli ospedali sembrano infatti preferire sempre l’esternalizzazione dei servizi, affidando l’appalto per l’assistenza infermieristica alle cooperative. L’ultimo caso in ordine di tempo, quello del Policlinico Umberto I e dell’Asl Roma 2 per l’ospedale Sandro Pertini, su cui ora stanno dando battaglia i sindacati. Tutto nonostante esternalizzare costi di più e faccia guadagnare meno i lavoratori.

LE SPERANZE

A dicembre, approvata la graduatoria del concorsone, l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, dichiarò che i vincitori erano 258, assunti con un contratto a tempo indeterminato, ma che erano stati dichiarati idonei e in graduatoria un totale di 7.472 infermieri. Per gli altri l’assessore specificò quindi che sarebbero stati utilizzati nel triennio “per colmare i fabbisogni delle Asl e aziende ospedaliere regionali”. Una grande speranza per circa 7.500 lavoratori sui 29mila che si erano sottoposti alla prova. “Torniamo a fare i concorsi pubblici per migliorare la qualità dei servizi e dare certezze lavorative al personale sanitario del Lazio”, aggiunse D’Amato. E anche in questo mese la Regione è tornata a invitare le aziende sanitarie ad attingere agli idonei del concorsone per le assunzioni, inviando una nota specifica ai manager ospedalieri. Ma non sta andando così.

IL SOLITO SISTEMA

Chi si è sottoposto alla prova con successo continua a restare a casa e gli ospedali fanno ricorso alle coop. Il Policlinico Umbero I e l’Asl Roma 2 per il Pertini hanno appunto bandito gare rispettivamente da 48 milioni e mezzo e quasi 10 milioni di euro per farsi inviare infermieri dalle cooperative. Del resto Asl e aziende ospedaliere sono autonome e la direttiva regionale non è vincolante. All’Umberto I sono anni che il servizio infermieristico è appaltato alla cooperativa Osa, che adesso è in proroga. Si va avanti così nonostante, secondo i calcoli fatti dai sindacati, alle cooperative vanno per ogni infermiere 34 euro l’ora, mentre gli interni costano alle aziende circa 29 euro. E la situazione è svantaggiosa anche per i lavoratori: tra i 14 e i 17 euro l’ora a quelli delle coop e 21 agli interni. L’Usb ha chiesto la “sospensione immediata” delle gare di appalto dell’Umberto I e del Pertini e di trovare delle “soluzioni alternative” anche per garantire un posto di lavoro agli infermieri precari che lavorano con le cooperative. “Il precariato deve essere superato”, sostengono dal sindacato.  “Le aziende sanitarie invece di assumere gli infermieri idonei al concorso – specificano dall’Unione sindacale di base – appaltano ai privati i servizi, alimentando di fatto la “concorrenza” tra lavoratori/trici idonei al concorso pubblico che aspirano all’assunzione, e lavoratori/trici in appalto precari”. Una guerra tra poveri insomma. Tale da spingere l’Usb a chiedere alla Regione Lazio “di farsi carico e garante della programmazione dell’assunzione dei circa 7.000 infermieri idonei del concorso pubblico del Sant’Andrea”. Una battaglia, per il sindacato, “nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori tutti” da vincere contro “gli interessi e le connivenze, più o meno occulti, di pochi”.

LE RASSICURAZIONI

Davanti a tale situazione l’assessore D’Amato ha cercato quindi di correre ai ripari, sostenendo che il 12 febbraio ha autorizzato le aziende sanitarie a utilizzare la graduatoria dell’Azienda Sant’Andrea per i 258 vincitori e per ulteriori 782 idonei, per un totale di 1.040 unità infermieristiche. “Questo intervento – ha aggiunto – rientra nelle nuove politiche delle risorse umane, che ha visto nell’ultimo anno la stipula di 2.869 nuovi contratti a tempo indeterminato di cui 1.012 per infermieri. Per la prima volta il numero dei nuovi contratti a tempo indeterminato supera il numero dei cessati per pensionamenti”. Ma non cambia il fatto che gli idonei al concorsone siano ancora in cerca di un’occupazione e negli ospedali continuino a fare affari le cooperative utilizzando i precari.

23/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.