mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Duri i sindacati

Sanità: poche assunzioni e troppe coop

Sanità: poche assunzioni e troppe coop

Passati i tempi bui del commissariamento, la Regione Lazio sta spingendo affinché le Aziende sanitarie assumano infermieri, ma gli affari delle coop continuano ad andare avanti. Nonostante le migliaia di partecipanti al cosiddetto concorsone del Sant’Andrea – bandito nel 2018 e svolto lo scorso anno – siano ancora in attesa di una chiamata: negli ospedali sembrano infatti preferire sempre l’esternalizzazione dei servizi, affidando l’appalto per l’assistenza infermieristica alle cooperative. L’ultimo caso in ordine di tempo, quello del Policlinico Umberto I e dell’Asl Roma 2 per l’ospedale Sandro Pertini, su cui ora stanno dando battaglia i sindacati. Tutto nonostante esternalizzare costi di più e faccia guadagnare meno i lavoratori.

LE SPERANZE

A dicembre, approvata la graduatoria del concorsone, l’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato, dichiarò che i vincitori erano 258, assunti con un contratto a tempo indeterminato, ma che erano stati dichiarati idonei e in graduatoria un totale di 7.472 infermieri. Per gli altri l’assessore specificò quindi che sarebbero stati utilizzati nel triennio “per colmare i fabbisogni delle Asl e aziende ospedaliere regionali”. Una grande speranza per circa 7.500 lavoratori sui 29mila che si erano sottoposti alla prova. “Torniamo a fare i concorsi pubblici per migliorare la qualità dei servizi e dare certezze lavorative al personale sanitario del Lazio”, aggiunse D’Amato. E anche in questo mese la Regione è tornata a invitare le aziende sanitarie ad attingere agli idonei del concorsone per le assunzioni, inviando una nota specifica ai manager ospedalieri. Ma non sta andando così.

IL SOLITO SISTEMA

Chi si è sottoposto alla prova con successo continua a restare a casa e gli ospedali fanno ricorso alle coop. Il Policlinico Umbero I e l’Asl Roma 2 per il Pertini hanno appunto bandito gare rispettivamente da 48 milioni e mezzo e quasi 10 milioni di euro per farsi inviare infermieri dalle cooperative. Del resto Asl e aziende ospedaliere sono autonome e la direttiva regionale non è vincolante. All’Umberto I sono anni che il servizio infermieristico è appaltato alla cooperativa Osa, che adesso è in proroga. Si va avanti così nonostante, secondo i calcoli fatti dai sindacati, alle cooperative vanno per ogni infermiere 34 euro l’ora, mentre gli interni costano alle aziende circa 29 euro. E la situazione è svantaggiosa anche per i lavoratori: tra i 14 e i 17 euro l’ora a quelli delle coop e 21 agli interni. L’Usb ha chiesto la “sospensione immediata” delle gare di appalto dell’Umberto I e del Pertini e di trovare delle “soluzioni alternative” anche per garantire un posto di lavoro agli infermieri precari che lavorano con le cooperative. “Il precariato deve essere superato”, sostengono dal sindacato.  “Le aziende sanitarie invece di assumere gli infermieri idonei al concorso – specificano dall’Unione sindacale di base – appaltano ai privati i servizi, alimentando di fatto la “concorrenza” tra lavoratori/trici idonei al concorso pubblico che aspirano all’assunzione, e lavoratori/trici in appalto precari”. Una guerra tra poveri insomma. Tale da spingere l’Usb a chiedere alla Regione Lazio “di farsi carico e garante della programmazione dell’assunzione dei circa 7.000 infermieri idonei del concorso pubblico del Sant’Andrea”. Una battaglia, per il sindacato, “nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori tutti” da vincere contro “gli interessi e le connivenze, più o meno occulti, di pochi”.

LE RASSICURAZIONI

Davanti a tale situazione l’assessore D’Amato ha cercato quindi di correre ai ripari, sostenendo che il 12 febbraio ha autorizzato le aziende sanitarie a utilizzare la graduatoria dell’Azienda Sant’Andrea per i 258 vincitori e per ulteriori 782 idonei, per un totale di 1.040 unità infermieristiche. “Questo intervento – ha aggiunto – rientra nelle nuove politiche delle risorse umane, che ha visto nell’ultimo anno la stipula di 2.869 nuovi contratti a tempo indeterminato di cui 1.012 per infermieri. Per la prima volta il numero dei nuovi contratti a tempo indeterminato supera il numero dei cessati per pensionamenti”. Ma non cambia il fatto che gli idonei al concorsone siano ancora in cerca di un’occupazione e negli ospedali continuino a fare affari le cooperative utilizzando i precari.

23/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.