martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

sale l’attesa per i nomi anti-Raggi

Politica, Raggi spinge per un mandato-bis

Politica, Raggi spinge per un mandato-bis

Virginia Raggi è sempre più associata ad un mandato bis. La sindaca di Roma forte di un raro successo politico (arrivare praticamente a fine mandato) si prepara a restare sulla poltrona massima del Campidoglio in vista delle elezioni 2021. La voce più insistente, anche se non sostenuta completamente dalla logica, è che lo farà mettendosi in testa a una lista civica del tipo ”Virginia Raggi per Roma”. Il motivo per cui la prima cittadina si sgancerebbe dal M5S sarebbe collegato alla regola del doppio mandato che le impedirebbe da statuto una terza discesa in campo. Un impedimento facilmente superabile in realtà, considerato che il primo mandato e per di più da consigliere non è arrivato a compimento per la caduta dell’amministrazione Ignazio Marino, fatto inciampare sul caso-scontrini, o magari col ritocco dello Statuto pentastellato. Evidentemente Virginia, per superare eventuali intoppi col partito nazionale, comincia a prepararsi una strada sicura. Ma con chi?

L’IPOTESI DELL’ALLEANZA CON IL PD

L’ipotesi lanciata dal portale on line Affari Italiani è che il possibile partner possa essere il Pd. Una congettura subito stroncata da Giulio Pelonzi, capogruppo del Parito democratico in Campidoglio. ”Non esiste al mondo – ha esclamato Pelonzi – a meno che non ci sia stato un cambio di rotta di Zingaretti nell’ultimo istante, ma che escluderei. La posizione del partito è sempre stata per il no e di critica alla gestione sotto gli occhi di tutti. È un discorso che al massimo si potrà fare in un eventuale ballottaggio. Il Pd punta a candidato proprio e magari di respiro nazionale. Ho sentito circolare il nome di Gianni Letta, ma potrebbe uscire anche il nome di un tecnico, di un personaggio comunque con una caratura oltre le mura cittadine che abbia influenza su Parlamento per portare a compimento la riforma giuridica di Roma Capitale”. Su una sua possibile candidatura Pelonzi invece non si sbilancia: ”Stiamo qua per lavorare”, taglia corto. ”Giovedì (20 febbraio, ndr) in consiglio comunale ci batteremo sul piano sgomberi. È stato stilato quando Salvini era ministro degli Interni, attuarlo costerebbe per Roma più che costruire case. Bisogna trovare una soluzione”.

SARDINE, LEGA E M5S: TUTTI IN PIAZZA

La politica, intanto, si scalda e torna nelle piazze, ma i nomi dei candidati anti-Raggi ancora non sono stati resi pubblici, nonostante in città l’attesa sia palpabile. È tornato a Roma Matteo Salvini, leader della Lega, col piglio di chi vorrebbe mettere mano su Roma. Anche gli stessi pentastellati sono freschi di manifestazione di piazza contro i vitalizi, in attesa degli Stati generali di metà marzo. Infine si è tenuto anche il colorato presidio delle Sardine in piazza Santi Apostoli, in scena in concomitanza con la manifestazione di Salvini all’Eur. Un flash mob organizzato per chiedere l’abolizione dei decreti sicurezza e lanciare “idee propositive” sul futuro di Roma.

IL GOVERNO IN CAMPO PRO-RAGGI?

Virginia Raggi certo si gongola per il primo successo. Il Governo ha stanziato 500 milioni di euro per tram e funivie. I progetti a cinque stelle ora hanno le coperture economiche e possono partire. Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il 10 febbraio il decreto con il quale sono state finanziate le linee tranviarie Togliatti e Verano-Tiburtina, le funivie Battistini-Casalotti ed Eur Magliana-Villa Bonelli e l’acquisto di 50 tram che potranno essere messi in circolazione sulla rete romana. Nello specifico Roma ottiene dal ministero 158,9 milioni per finanziare 50 nuovi tram, 109,5 milioni per la funivia Battistini-Casalotti, 184,2 per la tranvia sulla Togliatti, 29,9 per la funivia Eur Magliana-Villa Bonelli e 23,4 per la tratta tranviaria Verano-Tiburtina. ”Virginia punta a restare per completare il lavoro avviato”, è la voce che circola tra i fedelissimi in Campidoglio.

INVESTIMENTI PER LE PERIFERIE

L’ultima novità sul fondo investimenti la sindaca l’ha annunciata martedì 18 febbraio sempre sui social. ”Riqualificazione dell’Idroscalo a Ostia, recupero dell’area dell’ex scuola in via Cardinal Capranica a Primavalle e bioarchitettura sociale a Lunghezzina” ha scritto ” sono queste le tre proposte con cui Roma Capitale partecipa all’avviso pubblico della Regione Lazio per la selezione di progetti di edilizia residenziale sociale per la realizzazione di nuovi alloggi popolari. I fondi statali che sono stati assegnati alla Regione Lazio ammontano a 22 milioni di euro. ”Erano stati messi a bando” ha precisato Raggi ”alla fine dello scorso anno con scadenze troppo ristrette: solo 7 giorni, di cui 2 festivi. Abbiamo chiesto, e ottenuto, la riapertura dei termini. E ora partecipiamo con tre progetti che, se approvati, potranno portare alla riqualificazione e rigenerazione di importanti aree della città dando risposte concrete all’emergenza abitativa”. 

20/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.