Nel corso dei controlli sono stati identificati e sanzionati, per un totale di 277.500 euro, 51 cittadini stranieri – del Bangladesh, del Senegal, del Pakistan e dell’Albania – tutti senza fissa dimora, sorpresi a vendere, ai numerosi passanti e turisti, abusivamente, soprattutto accessori di abbigliamento come borse, sciarpe e cappelli, nonché dispositivi elettronici quali auricolari per cellulari e carica batterie portatili (powerbank) privi del tutto o in parte dei requisiti di legge relativi all’etichettatura. Migliaia gli articoli sequestrati che non riportavano indicazioni sulla provenienza, con le dovute specifiche sul produttore ed importatore, oltre alla mancanza delle istruzioni in lingua italiana e delle informazioni sulla composizione dei tessuti, contravvenendo alle normative europee poste a tutela dei consumatori.
lotta al degrado
Colosseo e Fori Imperiali: 51 sanzionati e migliaia di articoli sequestrati
Negli ultimi 15 giorni, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno eseguito vari controlli volti al contrasto dell’abusivismo commerciale, del degrado e di ogni forma di illegalità nelle aree turistiche comprese tra piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e Colosseo.
17/02/2020
Primo piano
Su unparea di 18mila metri quadri
Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione
Under 19 classe Techno 293
Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf
Non risponde al pubblico interesse
Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione
La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri
Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma
Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca
A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)
Roma Capitale
Petra è gemellata anche con Matera
Petra e il Colosseo: gemellaggio tra due siti patrimonio dell'umanità
Operazione dei Falchi della Polizia
Arrestato 18enne spacciatore in possesso anche di una pistola clandestina
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592