martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

vive in una casa dell’Ater

Segregata in casa da 6 mesi per il montascale rotto

Segregata in casa da 6 mesi per il montascale rotto

Raffaella ha 38 anni, vive al Quarticciolo in uno dei lotti popolari dell’ATER. Come tutti ha il sacrosanto diritto di uscire di casa, di sentire il sole e ciò che la circonda, di respirare l’aria fuori dalla sua stanza da letto. Da sei mesi, invece, la donna è chiusa dentro la sua camera, impossibilitata ad uscire perché il montascale fissato sulla rampa esterna è rotto, non si può riparare e non viene sostituito. Sono sei mesi che la famiglia lotta per un diritto indiscutibile, da rispettare, riconoscere, tutelare, come andrebbe tutelata la serenità e la dignità di chi ha in carico un familiare non autosufficiente. “Non è la prima volta che il montascale si blocca, sarà successo almeno una trentina di volte – racconta Annamaria Figlia, madre di Raffaella – l’ultima volta che si ruppe aspettammo sette mesi prima che mia figlia potesse uscire di casa; solamente grazie ad una persona che conosceva un “pezzo grosso” venne effettuata la riparazione. È mai possibile che per far valere un nostro diritto dobbiamo sperare di conoscere “qualcuno”? Siamo cittadini a tutti gli effetti e ci ritroviamo a dover supplicare, gridare, lottare per i diritti di mia figlia”.

Raffaella

Ha cominciato ad avere alcuni disturbi dall’età di sei anni: per sette mesi la famiglia ha consultato medici e girato tutti gli ospedali possibili, ma nessuno riusciva a capire quale fosse la causa dei suoi disturbi, frequenti e invalidanti. Un oculista infine capì che si trattava del medullo-blastoma, un tumore che colpisce il sistema nervoso centrale.  Da allora Raffaella ha effettuato varie terapie e molti interventi; assume ogni giorno farmaci salvavita e da anni è alimentata prevalentemente con la PEG. Gli operatori della cooperativa “Nuove Risposte” la assistono due volte al giorno:  fino ad agosto portavano giù la ragazza, ma da quando il montascale si è rotto non hanno potuto più farla uscire di casa.

Il sopralluogo dell’Ater

“I tecnici della ditta di manutenzione dell’Ater sono venuti più volte – spiega Nicola Leonetti, padre di Raffaella – l’ultimo intervento l’hanno fatto il 4 novembre dicendo che dovevano portare la scheda. È venuta una funzionaria dell’Ater – specifica – le ho detto che secondo me il montascale era da sostituire. Quando è venuto il tecnico ha riscontrato che non si poteva riparare perché mancano i ricambi che non vengono più fabbricati per quel modello; da allora non si è visto più nessuno”. Il 5 febbraio scorso il CdQ ha incontrato l’Ater presso l’ex bocciofilo Stella Azzurra per parlare delle problematiche di quartiere: “Ho voluto far sentire la mia voce: non è possibile che mia figlia deve stare così- protesta la madre di Raffaella –  All’incontro era presente una donna dell’ufficio tecnico con altri tre funzionari –  spiega – Ho consegnato le lettere e tutta la documentazione che avevo già inviato all’ente: l’ultima lettera risale al 4 novembre scorso”. Al momento nessuna misura formale è stata presa dall’Ater nei confronti della famiglia Leonetti, se non un vago e inconcludente “le faremo sapere”. Il montascale montato ormai 18 anni fa è ancora lì, fermo, rotto e inutilizzabile. Gli stessi operatori della cooperativa sostengono che ovunque stanno montando montascale nuovi e di più facile utilizzo. Ma nelle case popolari delle borgate questo non accade. Le  periferie di Roma sono luoghi dimenticati e abbandonati: nelle borgate si accendono i riflettori solo in prossimità delle elezioni, fungendo a turno da passerelle, quando enti e “segmenti” parlamentari appaiono dal nulla per enunciare promesse e poi sparire di nuovo dopo il giro o la tornata, da bravi illusionisti. Nel mentre i diritti delle persone svantaggiate e/o diversamente abili vengano ignorati o negati proprio dagli enti e dalle istituzioni che hanno il dovere e gli strumenti per risolvere i problemi, anziché complicare situazioni superabili. Gli occhi di Raffaella brillano come stelle, il suo sguardo è più eloquente di mille di parole, ed è un dovere di tutti darle voce. 

Francesca Zaccari

16/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.