sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ai ragazzi dai 10 ai 12 anni

Inaugurato il circolo di lettura alla Casa dei Bimbi

Inaugurato il circolo di lettura alla Casa dei Bimbi
è dedicato a Gianni Rodari il Circolo di lettura diretto ai ragazzi dai 10 ai 12 anni alla Biblioteca Casa dei bimbi (Via Libero Leonardi, 153) finanziato dal Municipio VII per incentivare la lettura, e insieme per costruire occasioni di socializzazione legate al libro e ai mondi che questo apre. “Vorrei che tutti leggessero – diceva Rodari – non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”.

Lo spirito rodariano

A 100 anni della nascita dello scrittore di Omegna  “guida” idealmente il calendario di incontri proposti dalla Casa dei bimbi – 5 al mese – condotti da Carla Ghisalberti e aperti a tutti. “Di personalità come quelle di Rodari oggi c’è un gran bisogno – esordisce l’Assessore alla Scuola, Cultura, Sport e Politiche Giovanili del Municipio VII Elena de Santis – Per questo abbiamo deciso di dedicare questo circolo di lettura alla sua figura”. E aggiunge: “I libri proposti sono testi contemporanei, quindi non scritti da lui.  Ma li abbiamo inseriti nel percorso rodariano, ispirando una sorta di girotondo di lettori”. La particolarità del circolo è legata al target a cui è indirizzato: “Il target più difficile è proprio quello che va dalla quinta elementare alla seconda/terza media – spiega de Santis – Questa fascia equivalente alle scuole medie è  statisticamente la più complicata, dal momento che i ragazzi subiscono una accelerazione enorme dello sviluppo, che non è solo corporeo ma è anche intellettivo e di sensibilità, che va adeguatamente accompagnato”. Anche perché alle medie i ragazzi si trovano ad avere molte figure di riferimento per tante materie. “Questo li porta ad essere per lo più disorientati – commenta la De Santis – In più, a quell’età, si ritrovano a gestire una presunta emancipazione pur non avendone però ancora gli strumenti. In questo contesto, ci sono delle attività che vengono penalizzate. Una di queste è proprio il gioco associato e la lettura”.

La socializzazione nella lettura

Da qui, l’incentivo a promuovere il Circolo di lettura, che consente ad un’attività in solitaria come la lettura di essere socializzata. “L’aspetto aggregativo – ribadisce – è fondamentale”. Specie per chi abita in periferia e può trovare nella Casa dei bimbi – situata nei pressi del raccordo anulare – uno spazio di condivisione e crescita. In più, la Biblioteca Casa dei Bimbi, in tutto il sistema bibliotecario di Roma Capitale, è l’unica che come target abbraccia la primissima infanzia, addirittura la fase gestazionale, e arriva alla pre-adolescenza e prima adolescenza. Per paradosso, la Casa dei bimbi era l’unica biblioteca a non avere un circolo di lettura. “Come Assessorato alla Cultura Municipale – conclude De Santis – abbiamo un protocollo di intesa in atto con Biblioteche di Roma, all’interno del quale portiamo avanti delle progettualità condivise. Le biblioteche e i centri culturali, per quanto mi riguarda, sono un pezzo essenziale dell’offerta culturale del territorio”. Prossimo appuntamento: giovedì 20 febbraio a partire dalle 17.00. 

Elena Paparelli

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.