giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nuvola, salvi Fuksas e Eur spa

Rinviata la vicenda della presunta parcella salata dell’archistar

Rinviata la vicenda della presunta parcella salata dell’archistar

L’archistar Massimiliano Fuksas non dovrà restituire nemmeno un centesimo dei  20 milioni di euro di parcella, ricevuti come ‘direttore artistico’ del progetto della Nuvola dell’Eur. Un incarico doppio, forse triplo il suo: progettista e direttori lavori, ma anche direttore artistico, che era finito  nel mirino della Corte dei Conti. Già a settembre 2019 le sezioni Unite della Corte di Cassazione avevano accolto un ricorso con cui Fuksas e i dirigenti dell’Eur Spa (la società al 90% del Ministero dell’Economia e al 10% del comune di Roma) contestavano la competenza in materia dei giudici contabili. La Suprema Corte di Cassazione ha trasferito gli atti ad un Tribunale ordinario, salvando il portafoglio dell’architetto e dei manager, a discapito di quello della Eur SpA. Società che, giova ricordarlo, ha investito la cifra monstre di 360 milioni di euro nella realizzazione del Roma Convention Center, con una spesa aggiuntiva di 150 milioni di euro rispetto alla somma inizialmente prevista e con un ritardo di tre anni sulla chiusura dei lavori oltre al fallimento dell’ente che è stato salvato da un concordato fallimentare.

SFUMA IL RISARCIMENTO DA 3,5 MILIONI

In particolare, la procura regionale della Corte dei Conti riteneva Fuksas responsabile di aver causato un danno erariale per aver ricevuto incarichi plurimi nella realizzazione dell’opera e gli altri dirigenti responsabili nell’aver commissionato e affidato l’incarico al professionista.  La contestazione riguardava il cosiddetto “incarico artistico” che risultava, secondo l’accusa, essere ricompresa  in “precedenti e concomitanti incarichi” già affidati a Fuksas. In una nota si specificava anche che  “non può non rilevarsi come la spesa sostenuta da Eur spa per la progettazione, la direzione lavori e la direzione artistica per la realizzazione del Nuovo Centro Congressi (Nuvola), e segnatamente per il pagamento della parcella del progettista per l’opera professionale svolta per la progettazione e la direzione artistica, al di là di ogni più estensivo riferimento alle tabelle professionali, appaia eccessiva e spropositata, sì da chiedersi se la somma percepita dal progettista per l’opera professionale svolta per la progettazione e la direzione artistica del Nuovo Centro Congressi debba ritenersi giustificata”. In pratica la domanda dei contabili regionali era la seguente: perché le scelte di dettaglio, come i colori, le dimensioni, le finiture devono essere inserite in un altro incarico quando sono solitamente competenza del progettista esecutivo, cioè lo stesso Fuksas? Il danno erariale era stato quantificato in circa  3 milioni e 500 mila euro, rispetto ai 20 milioni di parcella complessiva di onorario complessivo riscosso dallo stesso Fuksas, e sarebbe stato per il 50% a carico dell’archistar e per il restante 50% a carico degli altri accusati.

GIUDIZIO ORA NELLE MANI DEL GIUDICE CIVILE

Nelle motivazioni dell’accettazione del ricorso si legge che l’Eur Spa non svolge attività di tipo amministrativo bensì di tipo commerciale, dunque tutte le decisioni, comprese quelle di affidare incarichi a liberi professionisti, rientrano nelle facoltà dell’ente che mira ad aumentare le potenzialità produttive e incrementare il tasso di soddisfacimento della collettività e non possono essere giudicate come danno erariale.  La Corte dei Conti ha così spostato il giudizio presso un Giudice Ordinario dove appare molto difficile che venga contestata l’eventuale sproporzione dei costi sostenuti, visto che secondo la sentenza della Corte di Cassazione dovrebbe essere l’amministrazione stessa dell’ente a segnalare una parcella super valutata o non dovuta.

08/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.