venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"Il Comune ci faccia avere gli studi"

La Del Bello non è convinta dello spostamento dell’autostazione sul lato est

La Del Bello non è convinta dello spostamento dell’autostazione sul lato est

“Se esiste uno studio sulla mobilità, rendetelo pubblico e fatelo conoscere. A noi come Municipio II . E soprattutto ai cittadini”. È l’appello che la minisindaca Francesca Del Bello rivolge al Campidoglio dalle pagine del nostro giornale. Il nodo della questione è relativo all’abbattimento della tangenziale e al consecutivo spostamento dell’autostazione sul lato est. “Desta preoccupazione il fatto che non risultano studi di fattibilità in merito a un cambiamento così incisivo sui flussi di arrivo. O, se esistono, noi non li abbiamo mai visti” aggiunge ancora la Presidente del Municipio II.

Lo spostamento dell’autostazione

“L’unico aspetto sul quale ci troviamo in contrapposizione con il Comune in relazione al progetto per la riqualificazione di quest’area è rappresentato proprio dalla presenza dell’autostazione. I bus saranno trasferiti in parte ad Anagnina e in parte rimarranno a Tiburtina ma, appunto, su lato est. Se da un lato questo garantisce il fatto che venga mantenuto il servizio per i pendolari di questa stazione, è chiaro che una differente collocazione non può non avere ricadute logistiche. Non si capiscono le motivazioni di natura oggettiva per questa scelta e sfugge la praticabilità delle soluzioni alternative proposte dall’amministrazione. Ribadisco, non abbiamo visto studi di flusso attendibili su come spostare i bus garantendo la praticabilità dei flussi in arrivo e questo elemento ci preoccupa perché significherebbe che lo spostamento potrebbe rivelarsi controproducente”.

Il traffico locale

“Del resto, è la stessa cosa accaduta per l’abbattimento della tangenziale. Allo stato attuale non esistono strade nuove e non è stato risolto, contestualmente, il problema del traffico locale. Nel nostro territorio abbiamo una questione molto seria legata all’ingorgo che si crea sull’allaccio dell’A24. Non esistono studi aggiornati sui flussi di traffico, il più recente è di 19 anni fa”.

La questione del verde

Meno problematica, invece, la situazione del verde, sulla quale la minisindaca rassicura i cittadini che nei giorni scorsi avevano sollevato il tema, accusando il Campidoglio di aver snobbato un loro progetto approvato anche dal  Municipio II. “Attualmente non risulta che sia previsto l’abbattimenti degli alberi, ma faremo ogni verifica necessaria affinché tutto il verde venga mantenuto e migliorato. Il nostro impegno è per fare in modo che il progetto sia il migliore possibile e che restituisca bellezza a questo spazio, finalmente libero. La riqualificazione deve valorizzare l’intervento di abbattimento, non mortificarlo. Formalmente, nella progettazione dell’area che è sotto il tratto della tangenziale non ci sono abbattimenti di alberi. Contemporaneamente, la variante al piano regolatore sarà sottoposta a un concorso di progettazione e, in questo caso, potremo avere un bel progetto, di livello”. “Quando abbiamo dato parere favorevole alla proposta dei cittadini per la riqualificazione, lo abbiamo fatto perché presentava elementi di qualità vera, ad esempio la redistribuzione degli elementi verdi. E proprio a proposito dell’autostazione, era molto interessante l’ipotesi di affidare a un privato, tramite gara, la realizzazione e riqualificazione delle aree prese in concessione. Il coinvolgimento dei privati si sarebbe potuto rivelare molto utile, ma il Comune non vuole assolutamente prenderlo in considerazione”. E intanto è atteso proprio per questa settimana il consiglio municipale straordinario sul destino dell’area, dopo l’abbattimento della tangenziale.

06/02/2020
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.