sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la catena di incendi del tutto casuale

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio

Cade l’ipotesi dell’attentato alla sicurezza dei trasporti. E pure quella del sabotaggio. Resta senza conferme anche l’ipotesi dell’incendio colposo, con cui è stato aperto l’ultimo fascicolo in Procura, e pure la scarsa manutenzione. L’ultima perizia su cui stanno lavorando esperti nominati dalla procura di Roma su una decina di mezzi Atac danneggiati dalle fiamme ricollegherebbe il fenomeno flambus a caratteristiche meccaniche dei mezzi. I bus della municipalizzata dei trasporti andrebbero all’improvviso in fiamme per difetti di fabbricazione che si manifesterebbero soprattutto nelle vetture più datate e non perché riparati male o peggio manomessi.

NESSUN COMPLOTTO O SABOTAGGIO

Nessun complotto, quindi, e neanche alcun sabotaggio. Anche la seconda inchiesta aperta a piazzale Clodio dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e dai pm Mario Dovinola e Francesco Dall’Olio potrebbe nelle prossime settimane portare a una richiesta di archiviazione e quindi all’esclusione definitiva di indagati. Non è la prima volta che la procura si deve arrendere alle ipotesi iniziali. Già nel 2018 era stata esclusa la mano di un incendario o di qualcuno che manomettesse di proposito le vetture. Allora si parlò dell’usura dei mezzi e delle riparazioni fatte in economia. Gli accertamenti, però, riguardano solo un campione dei mezzi oggetto di incendi. Gli autobus che restano completamente carbonizzati, infatti, non vengono proprio presi in esame dagli inquirenti per l’impossibiltà di risalire alle cause del propagarsi delle fiamme. Alla prima chiusura dell’indagine, nel settembre 2018, avevano risposto soddisfatti i sindacati. A partire da Claudio De Francesco, segretario generale Faisa Sicel. ”Siamo contenti che la magistratura ha fatto chiarezza, noi lo diciamo da anni che mancano i pezzi di ricambio. Troppo facile scaricare le colpe delle inefficienze aziendali sui lavoratori e metterli alla gogna”.

I DATI DEL FLAMBUS

Certo il fenomeno resta allarmante per Atac. Nel 2019 sono stati 23 i mezzi in fiamme, di cui 14 andati distrutti. Dal 2016 sono stati danneggiati dalle fiamme o bruciati 149 bus in tutto, tra mezzi Atac e Tpl. Nel 2016 ci sono stati 36 episodi di incendio, 46 nel 2017, 44 nel 2018. In compenso nel 2019 la municipalizzata che ha evitato il fallimento per un soffio ha approvato il bilancio (2018) con il suo primo utile della storia (cioè dal 1909).   L’opposizione ha cavalcato a lungo il tema. Tra le ultime sferzate a novembre, Stefano Pedica (Pd). ”Che dire, più che flambus i mezzi Atac della Raggi sono flambé”, aveva commentato il politico Pd, ”visto il continuo prendere fuoco e per una manutenzione pressoché assente”. ”La RaggI – aveva aggiunto – va nelle zone a farsi fotografare con i mezzi nuovi, ma senza manutenzione la foto diventa una presa in giro”. Ma anche Matteo Salvini per la Lega: ”Raggi dimettiti, sei pericolosa”. Nel frattempo potrebbe seguire sviluppi a parte l’ultimo incendio finito all’esame della procura. È sotto sequestro, ma non ancora esaminato. Secondo indiscrezioni i vigili del fuoco avrebbero ipotizzato da subito la matrice dolosa. Riguarda un vecchio mezzo bruciato il 29 dicembre, su via Cristoforo Colombo.

400 BUS NUOVI

L’unica strada percorribile resta il rinnovo del parco bus. Secondo dati dell’ufficio stampa di Virginia Raggi ”in tre anni sono stati messi su strada 400 mezzi nuovi. Nel 2019 ne sono stati acquistati 227. Entro il 2020 diventeranno 700”. Con la speranza che le caratteristiche meccaniche siano adeguate.

06/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.