sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

metro e lavori alle infrastrutture

“Le nostre proposte per una mobilità migliore”

“Le nostre proposte per una mobilità migliore”

Gli abitanti dell’Aurelio non si arrendono. Con il proposito di non restare immobili a guardare quel che accade loro intorno, ma di trovare soluzioni concrete per cercare risolvere gli ingenti problemi che toccano da vicino il quartiere che abitano, hanno deciso di riunirsi. Su proposta del Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII – che, con le sue iniziative, cerca di risvegliare le coscienze dei cittadini e di dare una scossa alla sempre più diffusa abitudine ai disservizi – è stata perciò indetta un’assemblea straordinaria di confronto aperta a tutti. A supportare il Comitato, l’Associazione Argo, Aurelio in Comune, i Volontari Decoro Tredicesimo e l’Associazione Un’Altra Roma C’è. L’incontro si è svolto lo scorso 18 gennaio, alle ore 16, presso la Parrocchia S. M. Immacolata di Lourdes. All’ordine del giorno il problema che, ad oggi, più sta a cuore agli abitanti della zona: quello della mobilità. La chiusura delle stazioni metro Cornelia e Baldo degli Ubaldi (poi, quest’ultima, parzialmente riaperta), il restringimento della carreggiata di via Aurelia, la chiusura della Galleria Giovanni XXIII: una concentrazione di interventi del medesimo lasso di tempo che ha esposto il quartiere Aurelio al concreto rischio di rimanere isolato. Per quanto riguarda il primo dei problemi, quello inerente al trasporto pubblico, “Il CdQ ha effettuato approfondimenti dai quali è emerso che le stazioni della linea metropolitana A Cipro, Valle Aurelia, Baldo degli Ubaldi, Cornelia e Battistini sono state aperte al pubblico il 01/01/2000 e che pertanto già dal 2000 era noto che entro il ventesimo anno, ossia entro il 31/12/2019, si sarebbe dovuta eseguire la manutenzione straordinaria di scale mobili ed ascensori”, si legge nel resoconto direttivo dell’assemblea straordinaria. Quello che è stato messo in luce, perciò, è che esistono delle colpe oggettive di negligenza da parte di ATAC e di Roma Capitale. Sebbene, infatti, un intervento di manutenzione fosse necessario e inevitabile, agendo preventivamente si sarebbe scongiurata l’ipotesi di una chiusura totale delle stazioni, per di più contemporaneamente. C’è, però, un altro dato che è emerso, decisamente più incoraggiante: i cittadini possono fare qualcosa. Dopo la manifestazione autorizzata – atto conclusivo di un lungo lavoro diplomatico – che si è tenuta lo scorso 28 dicembre per scongiurare la chiusura simultanea delle stazioni Cornelia e Baldo degli Ubaldi, qualcosa si è smosso. Il 10 gennaio 2020, ATAC ha anticipato di circa due mesi la riapertura della stazione Baldo degli Ubaldi, autorizzando l’esercizio al pubblico di sei delle dodici scale mobili presenti. Non solo: tre giorni più tardi, Roma Capitale ha annunciato una riduzione dei tempi di lavoro riguardanti la Galleria Giovanni XXIII. Gli interventi sul primo tratto dureranno 35-40 giorni anziché 75; quelli inerenti al secondo tratto, invece, slitteranno a luglio. Notizie incoraggianti per i cittadini, che dimostrano che se si agisce insieme qualcosa può cambiare. Il prossimo appuntamento? La manifestazione del 25 gennaio, alle ore 11, presso Circonvallazione Cornelia.

Francesca Ferrandi

27/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.