giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

è necessario il voto di Camera e Senato

Querele infondate contro la stampa, votate quella legge!

Querele infondate contro la stampa, votate quella legge!
In Parlamento si è arenata la nuova legge sulle querele temerarie, ossia quelle intentate contro editori e giornalisti  in modo pretestuoso, solo come arma per spaventarli e ammutolirli. Il testo del disegno di legge è stato licenziato nei giorni scorsi dalla Commissione Giustizia del Senato dove si è raggiunto un accordo ‘armato’ tra le varie forze di maggioranza: M5S, PD, Leu e Italia Viva. Dopo un lungo e aspro dibattito iniziato nelle scorse legislature, i politici sono riusciti a trovare la quadra attorno ad uno degli aspetti più controversi della nuova norma: l’obbligatorietà da parte del giudice di chiedere il risarcimento danni nei confronti di chi querela in modo temerario, quindi senza la giusta prudenza, un giornalista o un editore, querela spesso associata a richieste di risarcimento danni mirabolanti, tali da mettere in ginocchio chi fa informazione specie se libera e indipendente.

OK, IL PREZZO È GIUSTO?

L’altro punto su cui si è molto dibattuto in Commissione è stata la percentuale minima che il giudice dovrà richiedere come base del risarcimento nei confronti di chi ha promosso una querela temeraria. In un primo momento infatti il primo firmatario della legge, il senatore pentastellato Primo Di Nicola, aveva chiesto una percentuale minima non inferiore al 50% della cifra richiesta dal querelante. Il senatore difatti è anche un giornalista che ha vissuto sulla propria pelle una querela temeraria negli anni ’90, ai tempi in cui scriveva per il settimanale l’Espresso: a quei tempi a chiedergli un miliardo di lire per diffamazione fu Massimo D’Alema, così ci ha raccontato lui stesso. Dopo una lunga ‘trattativa’ politica tra le varie forze di maggioranza la percentuale è scesa al 25%. In sostanza, una volta aver verificato l’infondatezza della querela, il giudice deve chiedere un risarcimento danni al querelante che non può essere inferiore al 25% della cifra da lui temerariamente richiesta all’editore e/o al giornalista.

QUEL PASSO MANCATO VERSO LA LIBERTÀ DI STAMPA

La legge sulla lite temeraria, una volta approvata, rappresenterebbe un vero passo avanti verso la libertà di stampa sancita dalla nostra Costituzione. Serve a creare un deterrente contro quella che purtroppo, almeno nel nostro Paese, è diventata una prassi molto usata da molti politici e grandi imprenditori, che hanno a disposizione uno strumento di pressione praticamente a costo zero, per l’appunto quello della querela temeraria.  Il Senatore Di Nicola, che abbiamo sentito nei giorni scorsi e che ci ha mostrato una grande disponibilità e cortesia, ci ha garantito che il testo è stato già licenziato dalla Commissione e che la discussione propedeutica al voto sul testo di legge addirittura già calendarizzata per il 16 gennaio, salvo poi essere rimandato all’ultimo momento. Cos’è successo? Di Nicola ci ha consigliato di parlare con il relatore della nuova legge, il Senatore Arnaldo Lomuti, sempre del M5S. Abbiamo chiamato anche lui. Ci ha confermato anche lui, con estrema chiarezza, come si è giunti ad un accordo tra i vari gruppi politici di maggioranza, ma anche spiegato che, forse entro il mese di febbraio, la proposta di legge diventerà legge dello Stato: speriamo sia davvero così.

23/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.