sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

iniziati i trasferimenti delle famiglie

Dopo 28 anni di attesa ecco le nuove case popolari di via Gasparri

Dopo 28 anni di attesa ecco le nuove case popolari  di via Gasparri
Dopo 28 anni avranno un tetto sulla testa da cui non piova, reti fognarie a norma, basamenti solidi ed alloggi green, ad alta efficienza energetica. Sono i residenti delle case Ater di via Pietro Gasparri 33-45 a Primavalle, talmente degradati  da rappresentare per 5 lustri lo spettro del quartiere e la vergogna della città.

Una storia che parte da lontano

Ci si sono invecchiate lì dentro molte delle assegnatarie degli alloggi che quando vi hanno messo piede per  la prima volta erano già delle catapecchie da restaurare, con problemi di ogni tipo, dai riscaldamenti inefficienti alle crepe nei muri e nei soffitti ammalorati dalle continue infiltrazioni. “Quando sono entrata in quella casa non c’era niente” –  ricorda Teresa Di Giacomo, che abita lì dal giorno di S.Stefano del 1992 ed ora si dichiara finalmente molto contenta di star aspettando l’avvio della ristrutturazione degli stabili decrepiti.

I trasferimenti

Solo che di anni  ne dovranno aspettar altri due, prima di metter piede negli alloggi ricostruiti ex novo. Nel frattempo, da una settimana, sono iniziati i trasferimenti delle prime famiglie, a cui è stata trovata una collocazione abitativa temporanea sempre all’interno del quartiere. Spostamenti che andranno avanti via via fino a giugno con traslochi a carico dell’Ater, per consentire poi, già dal prossimo febbraio, le prime demolizioni, come ha dichiarato il direttore dell’Ater Andrea Napoletano: “La nuova costruzione è in stato avanzato di progettazione. I lavori inizieranno fra novembre e dicembre 2020”. Gli attuali 3 immobili in avanzato stato di degrado con 12 alloggi abitati da 11 famiglie con la presenza di 5 minori, presentano infiltrazioni dalle coperture, distacchi di intonaco dalle facciate, persiane ed infissi penzolanti e problemi ai tratti fognari. Il progetto di demolizione e costruzione, finanziato  con 2 milioni e 750mila euro dalla Regione Lazio, darà alla luce tre blocchi residenziali dalle facciate bianche con le persiane blu e certificazione energetica di classe A.

I nuovi appartamenti

Soddisfatto l’assessore Regionale alle politiche abitative Massimiliano Valeriani, secondo cui “fino a poco tempo fa questo sembrava impossibile e tutti parlavano di abbandono e di degrado. Il progetto di via Gasparri, che fa parte del Contratto di Quartiere di Primavalle, rientra nel programma triennale di costruzioni di nuovi alloggi popolari, dopo 30 anni che nel Lazio non si costruivano nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica. In tutto nasceranno 708 appartamenti per dare una risposta all’emergenza abitativa, finanziati dalla Regione con 68 milioni di euro”. E ancora, ha  rassicurato  l’Assessore: “Inizia questa sfida di buttar giù questi fabbricati e di tirarli su nuovi. Nessuno viene buttato in mezzo alla strada ma a ciascun nucleo familiare viene data una soluzione abitativa temporanea. Il cronoprogramma dei lavori è molto lento e a dicembre 2021 consegneremo gli appartamenti a chi avrà aspettato un paio d’anni.”. Ad oggi sono 110 i nuovi appartamenti realizzati e in fase di esecuzione, di cui 18 a Primavalle (via Bembo), 12 a Corviale, altri 12 a Tiburtino III e 68 a Ponte di Nona.

La soddisfazione dell’Unione Inquilini

Un plauso dall’Unione Inquilini di Roma che, tramite il portavoce Renato Rizzo, ha  riconosciuto “l’ottimo lavoro fatto dall’Ater anche per la difficile ricollocazione delle famiglie. Tutti abbiamo diritto ad un alloggio decente e quelle palazzine erano una vergogna per il quartiere, per l’Ater, per la città. Per la prima volta, dopo 40 anni che faccio lotta per la casa, quelle famiglie vengono ricollocate all’interno del quartiere. Faremo il possibile per impedire inoltre qualunque occupazione negli alloggi liberati, una volta attuato il trasferimento delle famiglie. altrimenti si andrebbe ad inficiare tutto il procedimento”.

26/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.