sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I consiglieri prendono tempo

Ombre sulla vendita di 5mila case popolari dell’Ater di Roma

Ombre sulla vendita di 5mila case popolari dell’Ater di Roma
Aleggia lo spettro dell’illegittimità sul provvedimento con il quale Regione Lazio e Ater si apprestano a vendere al prezzo di mercato quasi 5 mila case popolari della Capitale, per ripianare i conti in rosso dell’Azienda territoriale di edilizia residenziale pubblica del comune di Roma. La Commissione regionale Politiche Abitative, che avrebbe dovuto riunirsi il 9 gennaio per fornire un parere sui criteri di vendita prima del passaggio definitivo in Giunta, è stata rinviata, con i consiglieri M5s e Pd che hanno chiesto più tempo per depositare le proprie osservazioni. Per il quinquennio 2019-2023, l’Ater di Roma ha varato un piano per riemergere dalle sabbie mobili finanziarie in cui versa. Con la delibera n. 410 della scorsa estate, a firma dell’assessore alla Casa Massimiliano Valeriani, ha dato il via ad un piano di dismissione di 4.768 alloggi popolari di pregio, o meglio situati in zone di pregio come Garbatella, Testaccio, Villa Pamphili e San Saba. Vendite non a prezzi sociali, ma ai valori  fissati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi). Quindi a prezzi di mercato.

371 MILIONI PER RIPIANARE I BUCHI FINANZIARI

«Siamo proprio sicuri che la destinazione degli introiti (ossia dei soldi ricavati dalla vendita degli immobili, ndr) sia corretta?», hanno chiesto in coro i due consiglieri M5S Gaia Pernarella e Marco Cacciatore, in una seduta durata una manciata di minuti. «E cosa vuol dire, tecnicamente, immobili di pregio?», gli ha fatto eco Eugenio Patanè del Pd. La faccenda ha già sacatenato mesi di scontri e polemiche con i sindacati e i movimenti capitolini per la lotta alla casa.  Il problema di fondo sembra essere la destinazione degli introiti derivanti dalla maxi-vendita. Nel Piano di risanamento Ater stima di poter  vendere 3.200 alloggi, da cui verrà ricavato un tesoretto da 557 milioni di euro. Di questi, circa il 66% – ben 371 milioni – “potrà essere utilizzato per il ripiano disavanzi”, si legge nel documento.

NORME CALPESTATE?

Liquidità fresca nelle dissestate casse dell’ente romano delle case popolari, che però potrebbe scontrarsi con la legge in materia. In primis, con una vecchia norma del 1993 (la legge 560), che prevede che almeno l’80% dei proventi derivanti dall’alienazione degli alloggi di edilizia pubblica debba essere indirizzato su manutenzione straordinaria e nuove costruzioni. Una destinazione, quest’ultima, che invece un decreto legge del Governo Renzi del 2014 (il n.47) fissa come “esclusiva”: tradotto, significa che non si possono pagare i debiti con i guadagni delle vendite delle case popolari. Riferimento normativo sottolineato anche dalla Corte costituzionale in un passaggio di una sentenza del 2016, con cui ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del Piano di dismissioni approvato dalla Regione Abruzzo, che spalmava il 20% del gruzzolo sulle partite debitorie della propria azienda erp. Insomma, una questione controversa quanto scottante, anche perché nel frattempo il Governo, il mese scorso, ha impugnato di fronte alla Consulta una legge delle Regione Sicilia che si è spinta a tamponare le voragini debitorie con l’80% degli incassi.

SCONTI DEL 50%, MA SONO SOSTENIBILI?

Su tutta la questione c’è poi la discussione sui dei destini degli attuali assegnatari che dovrebbero essere messi in grado di acquistare la casa dove vivono da anni. La volontà politica che porta avanti il Pd è quella di abbattere i prezzi fino al 50% del valore di mercato: “Con la bozza di partenza, arriviamo per ora al 45%», ci spiega Yuri Trombetti, responsabile Casa del Pd di Roma, che a margine della commissione è stato ricevuto dai consiglieri regionali assieme a una delegazione di cittadini, assegnatari di appartamenti interessati dalle procedure di vendita. Ma bisogna tener presente che, abbattendo i prezzi di cessione, si ridurrebbe anche la fetta da indirizzare ai rossi di bilancio. Insomma, una vicenda che si prospetta assai spinosa. E nel frattempo sono ancora pendenti al Tar due ricorsi, promossi da due sindacati, che impugnano l’atto regionale.

20/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
In vista dei prossimi referendum dell'8 e 9 giugno Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come presidente di seggio.Memori dell’esperienza delle...

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.