giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'infrastruttura sta creando disagi

“Per colpa del Corridoio della mobilità siamo isolati”

“Per colpa del Corridoio della mobilità siamo isolati”

Il corridoio della mobilità inaugurato l’8 luglio 2019 che serve i quartieri periferici di Cecchignola, Tor Pagnotta e Fonte Laurentina, avrebbe dovuto migliorare la viabilità del trasporto pubblico locale. La realtà, tuttavia, a 6 mesi di distanza dall’inaugurazione, è stata ben diversa dai progetti, almeno a sentire chi in quei quartieri ci abita. L’introduzione del filobus, infatti, non ha migliorato la viabilità del quartiere, ma ha, sorprendentemente, contribuito a peggiorarla. In contemporanea con l’introduzione del filobus, tutta la rete di trasporti su gomma e, quindi, i precedenti percorsi degli autobus, sono stati modificati, con tagli e soppressioni. Il risultato, secondo i cittadini della zona periferica Laurentino – Fonte Ostiense, sarebbe un grave isolamento del quartiere dai servizi pubblici.

Le criticità secondo i residenti

l Presidente del Consiglio di quartiere Laurentino-Fonte Ostiense, Maurizio Filipponi, ha spiegato a il Caffè il cuore del problema: “Ad oggi non ci sono collegamenti tra il nostro quartiere e la Ferratella, dove risiedono tre licei e due istituti professionali, centri analisi, studi medici e, soprattutto, l’ospedale Sant’Eugenio” e continua: “Prima dell’introduzione del filobus, questo percorso era coperto dall’autobus 779, che ora ha cambiato tragitto. Per raggiungere l’ospedale o le scuole i cittadini devono cambiare tre diversi autobus, rischiando, di impiegare almeno 3 quarti d’ora. E tutto questo aggiunto ad una diminuzione della frequenza degli autobus ed alla fortuna di indovinare la coincidenza”. Inoltre, l’introduzione della corsia preferenziale del filobus ha automaticamente ridotto le corsie laterali, causando un incremento del traffico del quartiere, già piuttosto congestionato che, tra l’altro, sarà destinato ad aumentare a causa dell’apertura in primavera del centro commerciale Maximo su via Laurentina.

Le proposte dei cittadini

Maurizio Filipponi dichiara: “Non abbiamo solo denunciato le carenze del trasporto pubblico, abbiamo anche presentato delle proposte per risolvere la situazione in essere”. Il Presidente del Comitato Laurentino-Fonte Ostiense spiega che la proposta più plausibile sarebbe quella di modificare l’attuale percorso della linea 779 per introdurre una deviazione di massimo 500/600 m che comprenda le fermate in via Cesare Pavese e all’Ospedale Sant’Eugenio. In particolare, queste sarebbero le fermate della nuova linea 779 secondo il progetto proposto: via Carlo Emilio Gadda, via Marinetti, via Sapori, via Silone, via Levi, via Cristoforo Colombo, viale dell’Oceano Atlantico, viale Cesare Pavese, viale Umanesimo, via Nairobi, viale dell’Arte, viale America, viale Europa, viale Beethoven, piazzale Agricoltura. Inoltre, sempre secondo Filipponi, sarebbe opportuno ridurre il percorso della linea 772, che effettuerebbe, per ben due volte, lo stesso tragitto, impiegando risorse che potrebbero invece essere usate proficuamente per ampliare la linea 779. Nessuna risposta, dal 28 Ottobre, con successivo sollecito il 22 novembre, è stata ottenuta in merito al cambiamento della linea e il Cdq Laurentino – Fonte Ostiense ha partecipato alla Commissione Mobilità del 12 Dicembre, indetta per un altro quartiere, richiedendo al Presidente della Commissione le motivazioni per le quali non è stata ancora istituita una Commissione mobilità specifica per Laurentino-Fonte Ostiense. La risposta è stata che il Presidente del Municipio ha sollecitato Roma per la Mobilità che tuttavia non ha ancora fornito una risposta. Maurizio Filipponi riferisce che la prossima mossa sarà quella di riunirsi in un’ assemblea per decidere come agire ed eventualmente inviare una nuova lettera al Municipio ed a Roma Mobilità, tuttavia non esclude che “I cittadini, per lo stato di urgenza e disagio che provano, sarebbero pronti a scendere in strade e bloccare gli autobus”.

Valeria Boccardi

17/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Un violento incendio si è sviluppato nel primissimo pomeriggio in via Tiberina, all'altezza del numero 210, nei pressi del quartiere Labaro (Municipio...

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prolungata l'apertura

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Questa mattina un'attivista di "Animal Rebellion" ha scavalcato le transenne antistanti il palazzo del Parlamento, in Piazza Montecitorio, tenendo in mano...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Roma Capitale
Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell'area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.