In due anni e mezzo il Campidoglio è riuscito a chiudere solo un campo rom su undici, al costo di circa 10 milioni di euro, pochissime anche le famiglie che hanno trovato un alloggio alternativo e un lavoro. Sono invece 300 le mini baraccopoli sorte a Roma nel 2019. Sono i numeri del piano rom lanciato dalla Giunta Raggi con la promessa di “superare i campi e riportare Roma in Europa”. A bocciarlo su tutta la linea l’associazione 21 luglio, onlus da anni impegnata nella difesa dei diritti della comunità rom. Il report è stato presentato alla Camera del report “Dove restano le briciole”, dossier che fa il punto sui risultati raggiunti dall’amministrazione sul tema, registrando un divario ancora tutto da colmare tra promesse e azioni reali. La notizia è stata lanciata da Roma Today. In due anni e mezzo i traguardi raggiunti dall’applicazione del piano sono giudicati isufficienti. Doveva interessare gli undici villaggi attrezzati sparsi sul territorio romano, ma solo un insediamento è stato chiuso, e male, il Camping River sulla via Tiberina. Smantellato nel mese di luglio 2018 a colpi di ruspa dopo un percorso di inclusione dei nuclei familiari che, stando ai dati forniti dall’associazione, ha assicurato una sistemazione abitativa al solo 12% della popolazione del campo, doveva fare da banco di prova dell’intero piano. Una pessima partenza. Ad oggi è aperta una procedura di gara per l’affidamento dei servizi atti al superamento nel maxi campo di Castel Romano. Mentre nelle baraccopoli La Barbuta, al confine con Ciampino, e Monachina, nel XIII municipio, le operazioni sono in corso da un anno. In entrambi opera la Croce Rossa Italiana, regolare affidataria tramite bando.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
A Tor Lupara
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità
Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo
Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma
C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?
Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza
“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma Capitale
Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione
Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio
Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento
Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)
Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione
Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale
Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico
“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi
Individuata e sanzionata dalla Polizia di Roma Capitale grazie all’utilizzo delle videocamere
Abbandona rifiuti su strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599