sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Interventi di manutenzione pubblica

A Fidene i cittadini lottano contro il degrado

A Fidene i cittadini lottano contro il degrado
Il quartiere Fidene continua la sua lotta contro il degrado urbano e la viabilità congestionata. Per quanto concerne il primo punto, incentrato sul decoro ambientale, sono tanti, forse troppi, gli interventi di manutenzione pubblica che andrebbero effettuati, onde ripulire e mettere in sicurezza strade, caditoie e tombini. C’è poi l’ingente presenza, in vari punti del quartiere, di numerosi rifiuti, spesso di grandi dimensioni, abbandonati sui marciapiedi e a ridosso di parcheggi e aree verdi. Ne è un esempio lampante la zona adiacente a largo Labia, talvolta utilizzata come discarica a cielo aperto. Lì, così come in molte altre aree della zona, è possibile rinvenire cartacce, mozziconi di sigaretta, bottiglie, materassi usati, scatoloni, mensole ed altri oggetti gettati a terra o incastrati in mezzo ad aiuole e piccoli cespugli.

Le ripercussioni sul commercio locale

Questa situazione non può che arrecare considerevoli danni all’intero apparato del commercio locale, senza contare il fatto che gli stessi residenti del quartiere, dopo aver lottato per ben otto anni contro i miasmi provenienti dall’impianto TMB Salario, si aspettano che alle strade di Fidene sia finalmente restituita una doverosa dignità. Ma i problemi non finiscono qui; a tenere banco, c’è anche la questione legata al traffico e alla viabilità, che risulta assai congestionata nella zona di piazza dei Vocazionisti. Da qui, lunghe file si snodano quotidianamente sino e lungo via Radicofani, arteria principale del quartiere. Ad aggravare la situazione, vi è poi il continuo passaggio degli autobus Atac che, oltre a rallentare pesantemente la circolazione automobilistica dell’area urbana, sollecitano oltremodo le strutture degli edifici circostanti. Inoltre, numerose carenze impiantistiche sono state rilevate all’interno dei plessi scolastici primari e secondari di primo grado ubicati nella zona. Persistono, infatti, i disagi legati al malfunzionamento dei sistemi di riscaldamento, così come quelli riguardanti l’insufficienza di sedie, banchi ed altri materiali didattici.

Il lavoro del Comitato di Quartiere

Su queste tematiche, si è espresso Sergio Caselli, presidente del Comitato di Quartiere Fidene e promotore della quinta edizione dell’evento “Natale a Fidene”, svoltosi presso il Parco Labia nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre: “Il nostro comitato è sempre al fianco delle scuole, così come della parrocchie locali, per cercare di risolvere i problemi che ci vengono presentati dai cittadini. Abbiamo dato vita ad una sinergia – continua Caselli – con le varie realtà del territorio, affinché si creasse un autentico spirito di collaborazione, che deve nascere dalle istituzioni così come dai cittadini, altrimenti certe problematiche, come ad esempio quella relativa alla pulizia delle strade e allo smaltimento dei rifiuti, non possono essere pienamente risolte. Voglio comunque sottolineare – conclude il presidente del CdQ Fidene – che nonostante i tanti problemi, di fatto comuni a tutte le zone periferiche di Roma, Fidene resta il quartiere più bello del mondo”.

Andrea Lepone

20/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.