Il famoso mercatino natalizio, simbolo della festa della Befana di Piazza Navona, quest’anno rischia di non essere garantito. La piazza, già gremita di bancarelle, ancor prima dell’apertura ufficiale, è stata sottoposta a dei controlli da parte dei vigili urbani della Polizia locale. Dall’ispezione gli agenti hanno riscontrato numerose irregolarità sui prodotti venduti e sulla normativa di sicurezza, con gravi rischi per i lavoratori e i visitatori. Sono stati controllati 32 banchi, con riscontrate irregolarità su 10 di essi. Allo stesso modo, su 12 postazioni per gli spettacoli viaggianti, 6 erano irregolari. Inoltre, circa 600 giocattoli utilizzati come premi non rispettavano la normativa europea sull’omologazione, non presentanto il marchio “CE”. Infine la giostra al centro della piazza, destinata ad attività ludiche, si è scoperta essere priva del certificato di prevenzione incendi e degli estintori e dunque la titolare, una donna di 55 anni, è stata denunciata. Il mercato è stato chiuso e tutti i giocattoli non in regola sono stati sequestrati e trasportati via. Il responsabile tecnico che aveva confermato la regolarità del mercato è stato denunciato. Al termine dei controlli, le sanzioni sono state elevate a circa 30mila euro. Quest’anno, dunque, Roma non avrà il suo mercato storico a meno che non si garantisca l’adeguamento degli operatori alle disposizioni di sicurezza approvate dal Comune. L’assessore al commercio Cafarotti commenta: “Il bando va riscritto perchè questi eventi non sono degni di una Capitale! Mi auguro per gli operatori che possano implementare il piano di sicurezza in modo da consentire la riapertura”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Vincita alla lotteria degli scontrini
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Stazione Cristoforo Colombo
Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599