venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I 5 stelle non abbandonano la Raggi

La Sindaca Virginia Raggi prova a recuperare consensi

La Sindaca Virginia Raggi prova a recuperare consensi

Autoironia e più apertura verso la città. La rimonta di Virginia Raggi passa pure per Spelacchio. La gigantesca figuraccia di due anni fa, per essersi ritrovati per il Natale di Roma un grosso albero che perdeva fascino e aghi, è stata esorcizzata. Alla faccia dei detrattori e complice (chissà) l’intuito della sindaca o di buoni suggeritori della comunicazione, l’abete acceso per le feste natalizie 2019 ha ripreso il nome del predecessore assai meno fortunato. Il risultato: una folla di romani e turisti ha assistito all’accensione in piazza Venezia del nuovo Spelacchio. E la sindaca era lì: “Auguri di un sereno Natale” ha detto, “Finalmente, come ogni 8 dicembre, siamo qui per accendere Spelacchio l’albero più famoso e simpatico del mondo. Spelacchio ci accompagna anche quest’anno e per la prima volta i bambini potranno portare una letterina in un ufficio postale molto particolare” ovvero una casetta posizionata ai piedi dell’abete, ha indicato la sindaca dal palco di piazza Venezia, mentre accendeva il grande albero di Natale di Roma e le sue oltre 80mila luci a led. Poco prima dell’intervento della Raggi dalla piazza si era levato qualche fischio per il protrarsi dell’esibizione della scuola del Coro del Teatro dell’Opera e per l’impazienza di vedere illuminato l’albero. Pochi fischi sostituiti da un boato di applausi una volta presa la parola dalla sindaca e visto un nuovo Spelacchio in splendida forma.

“IL LAVORO DI RISANAMENTO NON PORTA GRANDI VOTI”

In questo momento difficile – data la stretta della Regione sui rifiuti – Virginia Raggi ha riguadagnato comunque la piena fiducia del partito. Vedi, oltre al blog lanciato a suo sostegno da Grillo (“cosefatte.it”), la difesa a spada tratta del suo mandato fatta in Tv dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Virginia Raggi non mi ha mai chiesto di derogare al secondo mandato”, ha ribadito il ministro per poi aggiungere: “Il lavoro che sta facendo nel Comune di Roma è un lavoro di risanamento che magari non porta grandi voti ma porta un’occasione per mettere a posto il bilancio e spendere i soldi bene per i servizi dei cittadini”. Mai in discussione il rapporto con Casaleggio junior, così si sussurra in Campidoglio.

LEMMETTI IN BILICO

La sindaca intanto pare stia meditando come superare l’ossoduro che con la sua intransigenza le ha rubato visibilità e portato pure qualche grana di troppo, Gianni Lemmetti. L’assessore al bilancio e alle partecipate sembra sempre più in bilico. Primo segnale: il nuovo amministratore unico di Ama, Stefano Zaghis, ha nominato come consulente Enrico Laghi. Commissario di Alitalia, Laghi è uno dei professionisti a cui l’ex presidente della municipalizzata Lorenzo Bagnacani aveva chiesto un parere (contrario alle convinzioni di Lemmetti) sugli ormai famosi 18 milioni di crediti (per i servizi cimiteriali) che il Campidoglio, su spinta di Lemmetti, non vuole riconoscere ad Ama facendo saltare il bilancio.

I BILANCI AMA 2017 E 2018

Unica consolazione per Lemmetti: le pressioni sui vertici dell’Ama e sul dipartimento Ambiente per portare alla mancata approvazione del bilancio 2017 della municipalizzata imponendo il non riconoscimento dei 18 milioni (scoop di questa estate de Il Caffè), non avrebbero comportato un tentativo di concussione per la procura. Gli stessi sostituti procuratori Luigia Spinelli e Claudia Terracina che avevano ipotizzato il reato a carico di Franco Giampaoletti, direttore generale del Campidoglio, Luigi Botteghi, ex ragioniere generale, e Giuseppe Labarile, funzionario addetto alle partecipate, hanno firmato una richiesta di archiviazione. La stessa avanzata per il potente assessore al Bilancio Lemmetti, anche lui, in seconda battuta, finito iscritto nello stesso procedimento. Una chiusura d’inchiesta, però, non scontata, considerato che ora si trova al vaglio del giudice per l’indagine preliminare. Mentre resta aperto il procedimento davanti alla Corte dei Conti per il relativo danno erariale.

SFURIATE A PORTE CHIUSE

Insomma, al di là degli andamenti di rivoli giudiziari, secondo le voci sempre più ricorrenti tra l’assessore e la sindaca l’intesa non sembra essere più quella di un tempo. Si parla di sfuriate a porte chiuse tra i due. E si commentano intercettazioni indicative sui temi caldi. Nella richiesta di archiviazione su cui deve pronunciarsi il Gip, spunta una chiamata tra Lemmetti e il dg Giampaoletti che al massimo della tensione per la storia dei bilanci Ama, i due parlano della prima cittadina come “una maestrina con la penna rossa”. Un’immagine che potrebbe incrinare una volta di più i rapporti tra Lemmetti e Raggi. Quelli con parte dei consiglieri e con i minisindaci – riporta Lorenzo D’Albergo su La Repubblica – sono andati a farsi benedire con l’adozione del nuovo software per la gestione del bilancio che avrebbe comportato ritardi nei pagamenti, procedure lumaca, Municipi nel caos. 

13/12/2019
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.