sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sarebbe un processo con 16 imputati

Stadio della Roma: tre processi in uno solo

Stadio della Roma: tre processi in uno solo

Campidoglio contro Campidoglio. Il Comune di Roma si costituirà parte civile nel processo che vede imputato il Presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito assieme all’ex collega di studio, l’avvocato Camillo Mezzacapo, entrambi accusati di corruzione in uno dei filoni sul progetto stadio per l’As Roma a Tor di Valle. La notizia è stata annunciata dall’Ufficio legale di Roma Capitale il 4 dicembre scorso ai margini della prima udienza che avrebbe dovuto segnare l’apertura del processo a carico proprio del Presidente De Vito e dell’avvocato Mezzacapo. Un’udienza lampo, invece, aperta e subito chiusa, per uno sciopero dei penalisti iÈatto. E’ stata comunque l’occasione di conoscere un altro particolare cruciale, oltre alla costituzione di parte civile di Roma Capitale, rappresentata dalla sindaca.

TRE PROCESSI IN UNO

La procura ha annunciato alla Corte la volontà di riunire il processo con quello principale che vede già imputato, tra gli altri, Luca Parnasi, il costruttore romano che con la sua Eurnova ha intenzione di costruire lo stadio e che per evitare intoppi avrebbe oleato il sistema politico e amministrativo con promesse, consulenze e mazzette. Un procedimento, quello a carico di Parnasi e di altri 11 coimputati, che presto potrebbe essere a sua volta anche accorpato all’altro procedimento giudiziario sempre sullo stadio, ossia quello legato al filone di Luca Lanzalone, l’ex Amministratore Unico di Acea ed ormai anche ex delegato di Roma Capitale al progetto stadio, finito accusato pure lui di corruzione.

I PM: “PROVE ANALOGHE”

In caso di riunione dei tre procedimenti, eventualità data pressoché per scontata nel palazzo di Giustizia della Capitale, si arriverebbe a un maxiprocesso con 16 imputati. I pm Barbara Zuin e Luigia Spinelli, titolari dei diversi filoni d’inchiesta, ritengono che alla base della riunione ci sarebbero “oggettive ragioni di connessione e fonti di prove analoghe”. Sul punto comunque sono chiamate a discutere le difese e le parti civili. Il processo De Vito è stato quindi aggiornato al prossimo 8 gennaio.

IL CAMPIDOGLIO PRONTO A CHIEDERE I DANNI A DE VITO

Un procedimento atteso per il suo peso giudiziario e politico. De Vito, che ha sempre ribadito la sua innocenza, scontati nove mesi tra carcere e domiciliari, siederà sul banco degli imputati senza più restrizioni, alternando l’impegno giudiziario con quello in assemblea capitolina, dove è rientrato il 19 novembre scorso; Roma Capitale sarà in aula come parte civile. Significa che si costituirà in giudizio affinché le accuse dei magistrati vengano confermate e per chiedere agli imputati, in caso di condanna, anche un risarcimento economico per i danni subiti. In sostanza, il Campidoglio si dichiara pronto a chiedere i danni, con la sua costituzione di parte civile, al Presidente De Vito ed agli altri 15 co-imputati.

SINDACA, EX ASSESSORI E BALDISSONI IN AULA COME TESTIMONI

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, completamente estranea ai fatti, sarà in aula come teste chiave, ovvero come testimone chiamato in giudizio dalla Procura. Insieme a lei, a doversi presentare in aula, anche gli ex assessori della Giunta Raggi a Urbanistica, Paolo Berdini, e Partecipate, Massimo Colomban. Oltre al potentissimo direttore generale del Comune di Roma, Franco Giampaoletti. La lista dei ‘convocati’ comprende anche Mauro Baldissoni, Direttore Generale della As Roma.

AGLI ATTI MIGLIAIA DI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE

Agli atti del processo finiranno migliaia di intercettazioni telefoniche fiume. Tra cui gli scatti d’ira di Parnasi: “Questi sono tutti figli di puttana alla fine e pensano al loro culo politico, non pensano a Roma, non frega un c…o nessuno, questa è la verità: di Roma non gliene frega un c…o nessuno”, si imbufaliva nel marzo del 2017 per la battuta d’arresto del progetto a causa della Valutazione di impatto ambientale negativa. “Dobbiamo dire noi come si fanno le cose non farcelo dire”. L’imprenditore ha sempre lamentato i tempi troppo lunghi. “Ci ho messo 26 milioni e mi rode il culo e così rischiamo che Pallotta va via. Noi dobbiamo dire a Comune e Regione cosa devono fare…, cercando di comprimere il più possibile i tempi”.

MAXI PROCESSO, MA ANCHE RISCHIO DI FALLIMENTO

I guai giudiziari del costruttore romano comunque vanno ben oltre le questioni penali. Ha anche una grossa grana civile da affrontare. Il 18 dicembre, infatti, è fissata davanti al tribunale civile di Roma l’udienza per il fallimento delle società che fanno capo a Parsitalia, altro colosso del gruppo di famiglia, nei guai col fisco per un debito di 32 milioni di euro di tasse non pagate.

15/12/2019
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.