I lavori per il completamento del sottopasso Aurelio, opera ferma dal lontano 2013 ed attesissima in tutto il quadrante Ovest da chi auspica un collegamento veloce fra la via Aurelia e via Gregorio XI, dovrebbero andare in gara entro il 2020. E’ quanto emerso da una Commissione Municipale Lavori Pubblici congiunta tra Municipio XII e XIII che ha reso nota la decisione dell’Assessora Capitolina Linda Meleo di protocollare una direttiva per dare mandato al Simu di avviare la progettazione interna delle opere necessarie al completamento del sottopasso, al fine di arrivare in gara (appunto) entro il 2020. “I lavori, i cui fondi avevano origine dagli oneri concessori derivanti da una convenzione urbanistica per il programma d’intervento M2 Valcannuta – spiega la Presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno – dovevano iniziare nel 2013 ma sono poi stati interrotti per problemi tecnico amministrativi e mancati adempimenti del privato”. “Ricordiamo – sottolinea la Minisindaca – che l’opera prevede il completamento del collegamento viario tra via Gregorio XI e via Licio Giorgieri, agevolando così anche l’accesso alla stazione Aurelia nei due sensi di marcia, decongestionando il traffico locale e fluidificando i collegamenti dalla Circonvallazione Cornelia”. Recentemente è stata finalmente collaudata la parte di impalcato propedeutica alla prosecuzione dell’opera mentre sono state escusse le polizze fideiussorie per inadempienza dell’appaltatore. La somma necessaria per il completamento dell’opera, computata dal SIMU in circa 780.000 euro, è stata stanziata in bilancio. “Ringraziamo per l’interesse dimostrato alla questione tutte le parti interessate – conclude la Crescimanno – e in particolare il municipio XIII e la relativa commissione Lavori Pubblici per l’impegno e per lo spirito di collaborazione offerto al municipio XII, con il quale ha condiviso impegno e obiettivi nello spirito di una positiva sinergia. Nello stesso spirito collaborativo intendiamo proseguire per vigilare affinché il sottopasso Aurelio trovi attuazione senza ulteriori ostacoli”.
Primo piano
L'uomo vittima di estorsione
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri
Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione
Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno
Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri
Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
L'uomo aveva precedenti
Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Finisce così una storia di truffa agli anziani
Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma
È nata una rara zebra di Grevy
Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia
Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole
Fine lavori previsto per il 9 settembre
Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida
A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599