martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Bando mense: aggiudicato... per 6 mesi

Protesta di genitori e sindacati: rischio posti di lavoro e qualità dei pasti

Con due anni di ritardo a causa dei dubbi e delle proteste, è stato aggiudicato dal Comune di Roma in tutti e quindici i lotti il bando di gara riguardante la mensa scolastica 2017-2020. Il servizio, dunque, partirà a gennaio 2020 e durerà solo sei mesi. A settembre dovrebbe cambiare la gestione, sebbene il nuovo bando ancora non sia stato pubblicato e occorre considerare tempi tecnici prima dell’apertura delle buste e dell’aggiudicazione. Sul piede di guerra i sindacati e i genitori a cui il bando 2017-2020 non è mai andato giù. «Questo bando già non ci piace per niente – commenta a il Caffè Stefania Lattanzi dell’associazione dei genitori Genima (Genitori Nido e Materne) -. Faremo di tutto perché, almeno,  a settembre 2020 si passi davvero alla nuova gestione, così come ci era stato detto. In seguito alla direttiva data dall’assessore alla scuola Veronica Mammì, abbiamo infatti collaborato  alla creazione del nuovo bando, senza sapere però se è stato considerato. Non vorremmo che accada quello che è successo questa volta, cioè che i tempi si allunghino e che venga dunque prolungato».

A RISCHIO 500 POSTI DI LAVORO

Sopra ogni cosa, genitori e sindacati lamentano il fatto che sono a rischio 500 posti di lavoro e i diritti di oltre 2.000 lavoratrici delle mense di Roma. In particolare, sembrano non esserci soluzioni concrete per 170 cuoche operanti nei nidi, 330 lavoratrici delle scuole autogestite, nessun intervento di rettifica rispetto all’indebolimento della clausola sociale, né tutele rispetto al rischio di impatti negativi su occupazione, diritti e retribuzione di tutte le addette delle mense di Roma. Insomma, nell’accordo firmato a settembre Roma Capitale aveva assunto l’impegno specifico con sindacati e genitori di mettere in atto tutte le iniziative di propria competenza finalizzate a garantire la continuità dei rapporti di lavoro attualmente in essere, ma così non sembra essere. Al momento in cui andiamo in stampa la situazione è ancora sospesa. I sindacati attendono di avere  informazioni sui lavoratori dall’apposito tavolo tecnico sull’argomento.

ALLARME PREZZI BASSI

Ma non è tutto. La maggiore criticità segnalata da sindacati e genitori ha sempre riguardato il costo dei pasti, che con l’aggiudicazione del nuovo bando passa da 7 euro a 4 euro. È possibile con questa cifra far rientrare il costro dei prodotti biologici e a chilometro zero, del personale e del trasporto? La questione era stata segnalata ad Anac, che però non ha aperto un fascicolo a riguardo ritenendo evidentemente che fosse tutto in regola. In altre città limitrofe dove la ditta aggiudicataria è la stessa, il Tar ha bocciato i ricorsi presentati dalle società ‘avversarie’, soprattutto «per mancanza di elementi fondati su basi di calcolo sovapponibili da poter verificare in modo non opinabile l’erroneità delle operazioni di verifica riguardo ai costi troppo bassi». GENITORI DELUSI Per avere chiarimenti i genitori hanno partecipato alla Commissione Trasparenza del Comune di Roma convocata sul tema della refezione scolastica per il 12 novembre. In quell’occasione non si sono presentate né l’assessore Veronica Mammì, né la presidentessa della commissione Maria Teresa Zotta, che hanno invece partecipato il 19 novembre. C’è stato un incontro tra genitori e assessore, che ha lasciato comunque aperti molti dubbi. «Ci viene confermato – continua Lattanzi – che ci sarà il cambio appalto a Natale e l’assessorato ci dice di essere preoccupato quanto noi, ma che non può fare niente se non inviare parere dell’aggiudicazione definitiva all’avvocatura di Stato. Nessuna risposta neanche per il bando del prossimo anno scolastico. Tante promesse sul fatto che verranno considerate le nostre richieste, ma non abbiamo  visto né ci è stato letto niente. Ci hanno detto che si stanno organizzando affinché a settembre ci sia la nuova gestione, ma è tardi: il nuovo bando ancora non è pronto e temiamo che possa verificarsi, di nuovo, la situazione di quest’anno».

25/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.