mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Abbattuti e ricostruiti i lotti popolari

Primavalle, parte la riqualificazione attesa 25 anni delle Case Ater

Primavalle, parte la riqualificazione attesa 25 anni delle Case Ater

Finalmente, dopo 25 anni di attesa e di lotte, gli abitanti dei 12 alloggi Ater di via Pietro Gasparri a Primavalle potranno realizzare il sogno di vivere in una casa dignitosa. Inizieranno a breve infatti i lavori per la costruzione ex novo delle palazzine fatiscenti, chiuse negli anni Ottanta in seguito al trasferimento degli affittuari nell’allora nuove case dell’edilizia popolare di Torrevecchia ma subito dopo occupate da abusivi. I  lotti di via Gasparri ai civici 46, 49, 51 e 57 che saranno presto abbattuti sono dunque da decenni decrepiti  ed inagibili, in quanto realizzati senza fondamenta, come spiega Renato Rizzo dell’Unione Inquilini di Roma: “Hanno solo un basamento di cemento, ci sono problemi al solaio e dentro piove l’acqua a catinelle.” All’esterno la facciata non è meno inquietante, con persiane barcollanti e muri scrostati. Grazie all’abbattimento ed alla costruzione di un nuovo stabile, finalmente le 12 famiglie che vi abitano, che in parte sono occupanti ed in parte affittuari, con bambini e anziani sulle carrozzelle, avranno un tetto decente. Per consentire la riqualificazione, stanno infatti per essere trasferiti in alcune case dell’Ater dislocate nel quartiere o nella limitrofa via Torrevecchia, grazie alla disponibilità del direttore Napolitano dell’Ater che – come afferma Rizzo – ha mantenuto la promessa fatta  sei mesi fa, di collocare le famiglie in appartamenti che si trovano sempre sul territorio, posti al piano terra o con la disponibilità di un ascensore per chi ne abbia bisogno, in attesa della riqualificazione. Fra poche settimane dunque aprirà il tanto sospirato cantiere, grazie allo stanziamento di 700mila euro. Si tratta di una conquista storica per la borgata situata a Roma NordOvest, che dopo oltre tre lustri vede in parte concretizzarsi il Contratto di Quartiere approvato e finanziato dalla Regione nel 2006. Oltre all’abbattimento e alla ricostruzione delle palazzine di via P. Gasparri, il Contratto prevede infatti anche la ristrutturazione dell’ex scuola occupata di via Federico Borromeo. Mentre per quest’ultima non si può ancora procedere poiché le istituzioni non sono riuscite a trovare una soluzione abitativa temporanea alle famiglie che vi abitano da decenni per consentire l’avvio dei lavori ed i finanziamenti a suo tempo stanziati all’Ater sono tornati indietro, le famiglie di via Gasparri vedranno finalmente soddisfatto il proprio diritto all’abitare. “Da venticinque anni stiamo lottando per l’abbattimento ed il recupero delle palazzine di via Pietro Gasparri, per riqualificare il quartiere e dare il diritto al giusto abitare alle 12 famiglie che ci vivono da anni – dichiara Renato Rizzo – e finalmente ora la riqualificazione di via Gasparri rappresenta un successo per il quartiere e per tutta la città”.

23/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.