Sembra in via di definizione il progetto di Rigenerazione Urbana a Colle Mattia, nel VI Municipio. Un programma che riguarda l’area del nodo di scambio lungo la ferrovia Roma-Napoli che nasce intorno a una stazione da cui è possibile raggiungere Termini in 30 minuti. “Una posizione strategica quindi all’interno del sistema ferroviario dell’area Metropolitana della Capitale – spiega l’Assessore Capitolino all’Urbanistica Luca Montuori – ed è per questo che insieme al VI Municipio, a Città Metropolitana e ai privati, proprietari di gran parte dell’area, stiamo lavorando a una riorganizzazione complessiva del nodo che preveda un parcheggio di scambio per le auto private, una stazione per gli autobus, la razionalizzazione del sistema viario e il recupero dell’ex Distilleria Vinalcre, un edificio vincolato e attualmente in stato di abbandono con inserimento di nuove attività e funzioni”. “Un parcheggio di scambio – sottolinea l’Assessore – che andrà così a rispondere a un’esigenza dei cittadini che quotidianamente utilizzano la stazione arrivando in auto e che oggi parcheggiano lungo la strada o nell’area limitata antistante la stazione mentre in futuro potranno usufruire di servizi adeguati, luoghi sicuri e vivibili”. “Anche qui, come in altri luoghi della città – chiosa Montuori – l’obiettivo è quello di promuovere iniziative finalizzate all’attivazione di processi di rigenerazione a partire dai servizi ai cittadini e dai nodi dei collegamenti su ferro, come individuato dal PUMS, e che veda l’area metropolitana come un unico grande sistema, in una dimensione territoriale vasta, in cui i cittadini si spostano, abitano e lavorano cancellando i confini tra centro e periferia”.
Primo piano
16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima
“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599