sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il tar blocca la liquidazione

Giunta Raggi attaccata da ‘nemici’ ed ‘ex amici’

Giunta Raggi attaccata da ‘nemici’ ed ‘ex amici’
Non si può dire che si erano tanto amate, ma almeno un po’ stimate questo sì. Virginia Raggi aveva corteggiato Luisa Melara per affidarle le sorti dell’Ama e la manager, dopo settimane di titubanza, aveva accettato la proposta della sindaca. Il divorzio è arrivato dopo centoquattro giorni, con una lettera di dimissioni. Ora siamo nella fase della rivalsa. Visto che alla Melara, presidente del Cda di Ama, sarebbe stato reso impossibile salvare l’azienda dei rifiuti, si è messa a suo modo a lavoro per un’altra municipalizzata, Roma Metropolitane, la società ideata per programmare e appaltare opere di mobilità a Roma tra cui metro C, appena liquidata dalla giunta Raggi per decretarne la dismissione.

LA VENDETTA DELLA EX

È stata infatti trattata da Luisa Melara (avvocato e esperta in riorganizzazioni aziendali) la richiesta di sospensiva della delibera votata dall’assemblea capitolina per avviare la liquidazione controllata di Roma Metropolitane. E il Tar del Lazio l’ha accolta. Tra i sottoscrittori il consigliere di Sinistra per Roma Stefano Fassina. “Il Tar del Lazio” – ha spiegato il consigliere – “ha accolto il ricorso urgente presentato da me e dall’amministratore di Roma Metropolitane Santucci sulla liquidazione della società. Il tribunale amministrativo ha accordato la sospensiva per varie ragioni, tra cui la carenza di documentazione per consentire ai consiglieri comunali di deliberare con consapevolezza”.

IL TAR ‘CONGELA’ RAGGI E LEMMETTI

Risultato: almeno per il momento l’assemblea societaria non potrà procedere alla messa in liquidazione, al contrario di quanto stabilito dalla Giunta Raggi”. Proprio la liquidazione della società, deliberata dall’assemblea capitolina dopo grandi polemiche e proteste in Aula da parte di opposizioni e sindacati, è stata uno dei motivi centrali dello sciopero delle municipalizzate del venerdì nero, il 25 ottobre. La manager se ne era andata sbattendo la porta, puntando l’indice contro la politica “incapace di scelte coraggiose” e che preferisce la strada “di compromessi a ribasso per non cambiare mai niente”. Gianni Lemmetti, assessore alle Partecipate e al Bilancio, e la stessa prima cittadina avrebbero trattato la dirigenza della municipalizzata non come un interlocutore, ma come un nemico, un ostacolo da rimuovere.

LA PROPOSTA DELLA CGIL PER LE MUNICIPALIZZATE CAPITOLINE

Intanto la Cigl propone una ricetta anti-scontro su Roma Metropolitane. A sollecitarla il segretario generale di Roma e Lazio, Michele Azzola. Ossia: approvare i bilanci di tutte le partecipate, ritirare la procedura di liquidazione di Roma Metropolitane e la gara a doppio oggetto per la Multiservizi. Un ultimatum insomma, almeno sulla carta. Lunedì 4 novembre intanto è stato protocollato un esposto alla Corte dei Conti firmato dall’intero gruppo Pd in Campidoglio per chiedere verifiche in merito alla delibera di liquidazione di Roma metropolitane. “È il primo passo”, ha spiegato il capogruppo Giulio Pelonzi, “Nel corso della settimana partirà anche l’esposto al Prefetto di Roma. Roma Metropolitane è stazione appaltante di metro C ed il rischio è perdere i fondi relativi al completamento dei lavori della linea e della messa in sicurezza delle altre due, A e B”. L’IMPEGNO PER LE PERIFERIE Virginia Raggi, però, impegnata in questi giorni in viaggio didattico a Auschwitz-Birkenau con scolaresche romane, guarda avanti. E, in sua assenza, mette a segno la prima delle due delibere sul tema del decoro urbano e delle Acru. Il tema è questo: regolamentare e adeguare alle nuove norme sugli appalti il sistema della realizzazione delle opere pubbliche all’interno delle aree ex abusive da parte delle Associazioni consortili di recupero urbano, delle Acru insomma. La delibera è stata approvata dalla Giunta capitolina lunedì. Le Acru, che portano in attuazione interventi pubblici per conto dell’amministrazione comunale, ora dovranno costituirsi come soggetti giuridici e non più semplici associazioni. Si tratta della prima di due delibere che andrà a definire complessivamente il tema. A breve infatti, come annunciato dall’assessore all’urbanistica Luca Montuori, verrà approvato il provvedimento che porterà ad una nuova riperimetrazione e ripianificazione delle aree ex abusive i cui strumenti urbanistici sono decaduti. “Nelle fasi di attuazione i Municipi avranno un ruolo centrale nell’individuazione delle opere pubbliche prioritarie da realizzare”, ha fatto sapere.

12/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.