lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'Ama finisce sotto processo

Decapitata la lobby: 7 arresti e 21 indagati, compreso Marrazzo

Decapitata la lobby: 7 arresti e 21 indagati, compreso Marrazzo

L’Ama non pulisce a dovere le strade di Roma, in centro come in periferia, per questo è finita sotto accusa. Ma il neo Amministratore della municipalizzata, Stefano Zaghis, e i vertici della Giunta Raggi, ovvero sindaca e assessore con delega al Controllo strategico delle partecipate, Gianni Lemmetti, hanno preferito non presentarsi in Commissione Ambiente per spiegare ai Presidenti dei 15 Municipi come e quando intendano porre rimedio a tali e gravi problemi. In sintesi, è quanto accaduto in commissione Ambiente nel corso della seduta che si è tenuta lo scorso 4 novembre presso gli uffici distaccati di via Circonvallazione Ostiense. L’assise è stata convocata per verificare che il contratto di servizio per la pulizia della città, che lega il Comune all’Ama nel triennio 2019-2021, venga rispettato alla lettera. A sottolineare il proprio disappunto non è stata solo l’opposizione. Critiche contro la municipalizzata dei rifiuti sono state mosse anche dal presidente e dalla vicepresidente della commissione, i grillini Daniele Diaco e Simona Ficcardi; da vari membri dell’assise tra i quali soprattutto Svetlana Celli (centro-sinistra) e Alessandra Agnello (M5s), e infine anche da tutti i presidenti (o rappresentanti) dei 15 Municipi di Roma, principalmente di estrazione pentastellata, che chiedevano da tempo di essere convocati.

NESSUNA CONGIURA ANTI-RAGGI, MA…

Nessuno dei presenti, probabilmente, sta pensando ad una congiura contro la sindaca. Ma, certo, il disappunto di tutti gli amministratori e politici per le vie e piazze di Roma “ridotte a discarica a cielo aperto”- così hanno sostenuto alcuni amministratori – è emerso in modo inequivocabile. A maggior ragione visto che la Giunta Raggi è ormai in sella da 3 anni e mezzo e che tra soli 15 mesi si tornerà a votare per le prossime amministrative.

CLIMA DA RESA DEI CONTI

Alcuni membri della commissione sono rimasti di stucco quando si è sparsa la voce che la sindaca Raggi, l’assessore Gianni Lemmetti e li capo di Ama Stefano Zaghis (neo Amministratore Unico) non si sarebbero presentati in commissione Ambiente, nonostante convocati per tempo. Al loro posto, la sindaca ha inviato tre ‘semplici’ ingegneri, che hanno interpretato a pennello il ruolo dei perfetti parafulmine: Caterina Grieco, Fabrizio D’Ippolito e Andrea Viglietta.

DIACO: “SERVONO SUBITO RISORSE”

Il presidente Diaco, certo, ha lasciato poco all’immaginazione: “I mezzi di Ama per la spazzatura delle strade sono vecchi di 15 anni, il personale è poco e spesso non abile. Con il servizio di pulizia, ad oggi, non ci siamo. Servono più risorse, sia per aumentare e migliorare lo spazzamento meccanico, ma anche per implementare lo spazzamento manuale. Facciamo tante, troppe chiacchiere, ma non si arriva mai a dama. A dama, certo, ci deve arrivare Ama. Ma da qui al prossimo anno e mezzo ci dovrà arrivare per forza perché altrimenti – ha concluso – non vedremo la luce”.

“IL CONTRATTO DI SERVIZIO NON VIENE RISPETTATO”

“Il contratto di servizio che regola la pulizia della città – ha aggiunto la consigliera Svetlana Celli (centro-sinistra) – non viene rispettato. La situazione è fuori controllo. L’Ama non è in grado di pubblicare sul sito internet i turni di spazzamento, figuriamoci – ha chiosato – di pulire per davvero le strade e piazze di Roma”. A metà ottobre la Celli ha depositato una interrogazione in Consiglio sostenendo di voler “conoscere i motivi per i quali in sede di stipula del contratto di servizio tra il Comune e l’Ama non si sia tenuto conto delle linee guida fissate” da una delibera di Giunta del 2015, approvata durante l’era Marino, che prevedeva parametri di pulizia della città molto stringenti. Sulla stessa lunghezza d’onda anche la consigliera Alessandra Agnello (M5s): “Zone centrali e storiche di Roma non vengono pulite e spazzate a dovere: ma che state facendo? C’è una situazione vomitevole dove abito, in zona Eur. Ma chi controlla che gli spazzamenti vengano eseguiti? Io non vedo qualcuno che pulisce e spazza sotto casa da mesi. I cittadini – ha concluso – vedono le strade zozze e questo non va bene, in che lingua ve lo dobbiamo dire?”.

AMA E COMUNE PROVANO A SALVARE IL SALVABILE

Ha provato a salvare il salvabile Laura D’Aprile, responsabile della Direzione Rifiuti Risanamenti e Inquinamenti della Capitale. “Siamo consapevoli del ritardo – ha sostenuto con un filo di voce la dirigente – Ama dovrà rispondere”. L’ingegner Andrea Viglietta di Ama ha affermato, in soldoni, che entro l’inizio del 2020 i turni di spazzamento di Ama dovrebbe cominciare ad essere pubblicati sul sito internet, per permettere ai cittadini di controllare che gli spazzamenti vengano davvero eseguiti, ma gradualmente e solo per alcuni municipi. Nel corso dei primi mesi del 2020, la situazione dovrebbe essere estesa e generalizzata su tutta Roma.

STRADE PULITE? MISSION IMPOSSIBLE

Raggiungere l’obiettivo di ripulire Roma, per Ama, sarà molto difficile se non addirittura impossibile. Non solo perché la città di Roma è obiettivamente molto estesa, ma soprattutto per via della difficile situazione economica in cui langue la partecipata comunale, senza un centesimo in cassa.  Tornano alla mente le recenti dichiarazioni rilasciate a il Caffè di Roma dell’ex assessore ai rifiuti della Giunta Raggi, Pinuccia Montanari, e dall’ex Amministratore Delegato di Ama, Paolo Longoni, che avevano previsto con ampio anticipo questa situazione e chiesto alla Raggi di prendere provvedimenti: sono stati entrambi ‘dimissionati’. Intanto, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno avviato una indagine su alcuni dirigenti Ama per la mancata raccolta dei rifiuti in strada a Roma di giugno. L’Ama – in una nota stampa – sostiene che il presunto reato è stato derubricato ad ammenda, ammenda già pagata.

09/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.