sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Corsi di formazione per i docenti nella Capitale

La matematica ai bambini dai 3 anni: via al progetto nelle scuole d’infanzia di Roma

Nella Capitale iniziati incontri di formazione per i docenti, per l'insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole d’infanzia.
Nella Capitale hanno avuto inizio gli incontri di formazione – su base volontaria – per i docenti, volti a portare l’insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole d’infanzia. L’iniziativa è nata dietro proposta dall’Accademia dei Lincei, insieme alla fondazione “I Lincei per la Scuola” e all’Opera Nazionale Montessori, ed è stata fortemente voluta dal premio Nobel per la fisica, Giorgio Parisi.

COME NASCE L’INIZIATIVA

La Commissione Scuola dell’Accademia dei Lincei ha deciso di avviare in alcuni poli della Fondazione “I Lincei per la Scuola” – nello specifico a Roma, Napoli, Palermo, Bari, Torino e Brescia – incontri di formazione per i docenti delle scuole dell’infanzia, volti a progettare percorsi didattici per l’insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole d’infanzia, ai bambini tra i 3 e i 6 anni.

Alla base del progetto vi sarebbero, innanzitutto, le convinzioni della comunità scientifica internazionale circa l’esistenza di periodi sensibili nell’apprendimento. “Alcune specifiche curiosità e la relativa capacità di concentrazione necessaria a porre le basi cognitive dell’apprendimento, appaiono infatti molto precocemente – si legge sul documento pubblicato in merito all’iniziativa dalla Commissione Scuola dell’Accademia Nazionale dei Lincei – Lasciarle inutilizzate ai fini didattici significa sprecare le naturali potenzialità dei bambini”.

In secondo luogo, l’iniziativa si ricollega ad altre esperienze dello stesso tenore, sorte – nel corso della storia – nel contesto nazionale italiano. Si fa riferimento, a questo proposito, alle proposte di Montessori, delle sorelle Agazzi, e a “Reggio Children”. “Tuttavia rispetto a tali esperienze la comunità educativa è rimasta piuttosto frammentata ed isolata”, si apprende ancora dal sopracitato documento.

SCOPPOLA: “NECESSARIO CAPIRE COME INSEGNARE LA MATEMATICA SIN DA BAMBINI”

“Serve capire meglio come far imparare la matematica sin da bambini”, dichiarava l’8 ottobre 2022 – nel corso del programma Rai ‘Fahrenheit’ – Benedetto Scoppola, docente di Fisica matematica all’Università di Roma ‘Tor Vergata’. Scoppola collabora con l’Accademia dei Lincei per il programma “I Lincei per la scuola”, dal 2013 è Presidente dell’Opera Nazionale Montessori (ONM), ed è referente dell’iniziativa nella Capitale.

“La matematica è una disciplina tutt’altro che fredda – spiega nel corso della sopracitata intervista – Io credo che si ritiene che sia una disciplina fredda anche perché dobbiamo migliorare nell’insegnarla, non solo in Italia, ma un po’ in tutto il mondo. Le statistiche dicono che i cosiddetti ‘low performer’ (persone che hanno difficoltà con la matematica, anche quella banale, della vita quotidiana) sono tra il 40 e il 60% in tutto il mondo, quindi una percentuale altissima”.

Sarebbe dunque necessaria una rifondazione dell’insegnamento della disciplina. “Significa che dobbiamo capire meglio come far imparare la matematica sin da bambini – conclude – e questo è un po’ il motivo che ci ha spinto a fare questa sperimentazione. Speriamo, avvicinando i bambini anche molto piccoli agli argomenti di tipo matematico, spinti dalla loro passione, dal loro interesse spontaneo che hanno in quegli anni, di migliorare un po’ tutta la presentazione della matematica anche quando diventeranno più grandi”.

LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI

Nella Capitale gli incontri – di carattere laboratoriale, basati soprattutto su attività concrete – per la formazione dei docenti che dovranno trasmettere l’insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole d’infanzia, hanno avuto inizio lo scorso 15 febbraio e termineranno a maggio 2023. Gli incontri restanti avranno luogo: lunedì 6 marzo 2023, ore 15-19; venerdì 28 aprile 2023, ore 15-19; lunedì 15 maggio 2023, ore 15-19. “Si tratta di un’opportunità preziosissima a disposizione della nostra comunità educante, degli insegnanti e dei bambini e bambine che se ne gioveranno”, ha dichiarato Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro.

“Con la presidente della Commissione Scuola, Carla Fermariello, abbiamo voluto subito raccogliere l’idea e sostenerla – continua – perché va esattamente nella direzione che più ci è a cuore: moltiplicare le opportunità per i docenti, investire nella loro formazione e aumentare contestualmente le opportunità per i bambini e le bambine che frequentano le nostre scuole”.

“Lo stiamo facendo su tanti fronti – conclude – dalla cultura all’educazione alle differenze, e questo della promozione delle materie STEM è sicuramente tra i più strategici. Se consideriamo infatti che in Italia il numero di laureati nelle materie tecnico-scientifiche è circa la metà della media europea, e che nelle stesse discipline si osserva anche un importante divario di genere, pensare di portare la matematica e la fisica nelle scuole d’infanzia significa spalancare le porte alle opportunità e mettere in campo azioni concrete per ridurre le diseguaglianze e abbattere gli stereotipi. Sarà meraviglioso immaginare come dall’esperienza del gioco possa svilupparsi il pensiero scientifico astratto”.

18/02/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
L'aeroporto di Fiumicino si trasforma in galleria d'arte con l'esposizione al Terminal 1 della scultura bronzea Grande folla n.1 di Giò Pomodoro, uno...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.