martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un'idea originale per un regalo nel giorno degli innamorati

San Valentino, a Roma visite romantiche e gratuite tra le bellezze e la storia della città

San Valentino, a Roma visite romantiche e gratuite tra le bellezze e la storia della città

Festeggiare un San Valentino romantico attraverso una “visita-racconto” gratuita lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici di Roma. È l’iniziativa promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che il 14 febbraio permetterà a tanti innamorati di trascorrere una giornata alla scoperta di amori celebri attraverso un ricco e vario programma.

Sarà narrato quello di Anita e Giuseppe Garibaldi al Museo della Repubblica Romana, e intrighi passionali, come quelli della famiglia di Augusto nell’area archeologica del Teatro di Marcello; l’amore attraverso i molteplici linguaggi dell’arte nel Museo di Roma e quello tra la ninfa Egeria e il secondo re di Roma Numa Pompilio tra le terme di Caracalla e piazzale Numa Pompilio. E ancora: un Napoleone passionale, innamorato e geloso attraverso le lettere scritte alla sua Joséphine al Museo Napoleonico e il sentimento dell’amore attraverso un percorso di immagini e suggestioni al Museo Bilotti. Non mancheranno, infine, curiosità sugli amori “bestiali” che saranno di scena nel Museo di Zoologia.

Le attività sono gratuite per tutti previa prenotazione allo 060608 (dalle 9 alle 19), sino a esaurimento dei posti disponibili. Ingresso ai siti archeologici e ai Musei secondo tariffazione vigente.

PROGRAMMA DEL 14 FEBBRAIO

L’amore mercenario in Campomarzio
Un itinerario nella Roma cortigiana tra testimonianze letterarie e ricostruzioni storiche per svelare gli amori venali e il cuore profano della sacra Urbe.
A cura della Sovrintendenza Capitolina con Zétema Progetto Cultura
Appuntamento: Via di Ripetta, ingresso chiesa di San Rocco, ore 10

Itinerari Urbani: un percorso nella Street art a Garbatella
Un percorso itinerante tra i principali interventi di Street art nello storico quartiere della Garbatella, a partire da lavori ormai emblematici fino alle opere più recenti. A cura di Salvatore Vacanti con i volontari del progetto di Servizio Civile Universale “Street art a Roma”
Appuntamento: uscita della Stazione Metro B Garbatella, ore 10

Forte come la morte: amori, passioni, affetti nelle sepolture del Verano 
Un excursus sul mondo degli affetti della società romana fra la seconda metà del XIX secolo e la prima metà del XX, e della coeva temperie artistica, attraverso alcune delle sepolture monumentali più significative del Verano e le storie che raccontano.
A cura di Giovanna Gozzi
Appuntamento: Cimitero monumentale del Verano, piazzale del Verano 1, ingresso monumentale, ore 11

Garibaldi e Anita, 1849: un amore ai tempi della repubblica
Un incontro romantico, una passione vivida, una vita avventurosa vissuta con intensità nelle terre d’oltre oceano, e poi gli ideali di libertà e autodeterminazione da condividere anche a costo di straordinari pericoli e privazioni: due cuori nella tempesta della rivoluzione romana del 1849.
A cura di Mara Minasi e delle Volontarie SCU
Museo Repubblica Romana, ore 11

Egeria e Numa Pompilio: storia di un amore riuscito
Itinerario lungo le pendici del Celio, tra via delle Camene, viale delle terme di Caracalla e piazzale Numa Pompilio dove gli autori antichi collocano la scena dei fatti che videro protagonista l’amore tra la ninfa Egeria e il secondo re di Roma Numa Pompilio.
A cura della Sovrintendenza Capitolina con Zétema Progetto Cultura
Appuntamento: tra viale delle terme di Caracalla e piazzale Numa Pompilio (area del parco), ore 12.

Il mito dell’Amore: elementi decorativi simbolici alla Casina delle Civette 
Nella splendida cornice della Casina delle Civette, saranno evocati amori mitologici attraverso gli elementi che animano le straordinarie vetrate: la farfalla di Amore e Psiche, il cigno della regina Leda, il pavone della ninfa Io e le rose di Venere e Adone.
A cura di Gaia Dammacco
Casina delle Civette, ore 14.30

Amori nella famiglia di Augusto
Gli amori e gli affetti di Augusto sullo sfondo della corte imperiale, dove si consumavano intricati rapporti di passione e potere.
A cura di Stefania Pergola
Area archeologica del Teatro di Marcello (via del Teatro di Marcello), ore 14.30

Il corteggiamento durante i giochi
Attraverso le testimonianze di illustri spettatori antichi si racconteranno gli spettacoli del circo e le passioni e le emozioni del pubblico che assisteva alle corse.
A cura di Marialetizia Buonfiglio
Area archeologica del Circo Massimo (piazza di Porta Capena), ore 14.30

Ponte Milvio tra battaglie e promesse d’amore 
Alla scoperta di Ponte Milvio attraverso epigrafi, elementi decorativi, stampe e disegni che ne documentano le vicende dalle origini ad oggi. Negli ultimi anni il ponte è diventato luogo di promesse d’amore affidate a lucchetti e messaggi amorosi che creano nuovi e insidiosi
problemi di conservazione.
A cura di Zètema
Appuntamento: Torretta del ponte, lato via Capoprati, viale di Tor di Quinto, ore 15.00

Zitelle e malmaritate nel rione Pigna
Un itinerario nel Rione Pigna, tra la Confraternita delle convertite di S. Marta e la chiesa di S. Maria sopra Minerva, per conoscere la sorte delle malmaritate e quella delle zitelle che ogni 25 marzo, per secoli, hanno sfilato in processione per ottenere una dote.
A cura di Vanessa Ascenzi
Appuntamento: piazza della Minerva, nei pressi dell’Elefantino della Minerva, ore 15.30

Il tocco di Amore. I molteplici linguaggi dell’arte
La Psiche di Tenerani con possibilità di esplorazione tattile del busto in marmo di Vittoria Caldoni.
A cura di Giulia Macaluso, Alessandra Cicogna, con la collaborazione di Simonetta Baroni
Museo di Roma a palazzo Braschi, ore 16.00

“Pensami, scrivimi due volte al giorno…” 
Un Napoleone passionale, innamorato e geloso scrive queste e molte ben più sorprendenti parole nelle lettere alla sua Joséphine.
A cura di Laura Panarese e Julia Manupelli
Museo Napoleonico, ore 16.30

Amori…bestiali
Una visita alle sale di “Amori bestiali” del Museo introdurrà i visitatori nel regno animale. Danze, combattimenti e particolari metodi di riproduzione sono alcune delle curiose strategie messe in campo dalle specie animali per trovare il partner giusto.
A cura di Carla Marangoni e dei Volontari SCU
Museo di Zoologia, ore 17.00 e ore 18.00, (età consigliata dai 12 anni)

Suggestioni d’amore al Museo 
Il sentimento dell’amore attraverso un percorso di immagini e suggestioni.
Videoinstallazione a cura di Ileana Pansino con Valeria Paci
Museo Carlo Bilotti

13/02/2023
Agenzia Dire
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.