mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prevista una spesa di circa 69 milioni di euro

Il piano di investimenti per il verde: la mappa interattiva di tutti i Municipi

Il piano di investimenti per il verde: la mappa interattiva di tutti i Municipi

Presentato in Campidoglio il piano di investimenti per il verde di Roma. Una serie articolata di interventi, definiti dal Dipartimento Ambiente capitolino, che stanno già interessando i singoli territori ma anche ville e giardini.

Si tratta di 61 diverse azioni, in gran parte già partite o in partenza che, tra la fine del 2022 e il 2023, arriveranno a compimento grazie ad un investimento complessivo di circa 69 milioni di euro. Risorse che si aggiungono agli oltre 50 milioni di euro di spese previste per la manutenzione ordinaria.

Lo stato di attuazione del Piano potrà essere verificato online da ogni cittadino, monitorando gli interventi più vicini al proprio quartiere di residenza. A partire da oggi è infatti consultabile, sul sito istituzionale di Roma Capitale, una mappa interattiva che spazia dagli interventi più specifici all’interno di ogni singolo Municipio a quelli più generici, comuni a tutti i territori.

USA LA MAPPA INTERATTIVA

Interventi previsti

• 19 INTERVENTI PER OPERE DI RIQUALIFICAZIONE,
come nel caso di Villa Ada (9 milioni di euro), dei 6,5 milioni di euro per la zona della Serenissima e di Tor Tre Teste, dei 4,7 milioni per l’area del Parco di Centocelle, della ristrutturazione di Parco San Sebastiano (1,3 milioni di euro), della fornitura di nuovi alberi per 2 milioni di euro o, ancora, relativamente a piccoli lavori su altre strutture o aree;

• 13 NUOVE FORNITURE
che prevedono l’acquisto di nuovi mezzi e di nuove attrezzature per aree ludiche e aree sportive;

• 29 INCARICHI DI PROGETTAZIONE
tutti già assegnati e finanziati con oltre 2 milioni di euro. Molti dispongono già del progetto esecutivo e sono pronti a partire. Tra questi gli interventi per l’area del Casale della Vaccareccia al Parco della Caffarella (350mila euro), al Parco della Cervelletta (160mila euro), a Villa Lazzaroni (100mila euro), per l’Ospedale veterinario alla Muratella e in molte altre realtà.

Spiccano anche gli interventi aggiuntivi su alberature stradali, sul verde cimiteriale e sulle aree per cani.

I commenti

Il Sindaco Roberto Gualtieri:

“Questo è un piano che affronta situazioni che attendevano risposte da anni per una città che cambia sul serio e lo fa partendo da risorse certe destinate a interventi in molti casi già partiti o comunque pronti a farlo. È un piano diffuso e dettagliato, che non interviene in maniera casuale, come accadeva in passato, ma in maniera organica spaziando dalle riqualificazioni di spazi verdi, alle ristrutturazioni di aree fitness e delle aree per cani. Inoltre i cittadini vengono coinvolti, potranno verificare on line la concretezza e l’attuazione degli interventi nel loro quartiere. Rimettiamo al centro lo straordinario patrimonio della città più verde d’Europa come elemento chiave di una convinta sfida della sostenibilità, della crescita sociale e della promozione del benessere di ogni cittadino e cittadina di Roma”.

L’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi:

“Investiamo somme significative per il verde della Capitale che si aggiungono alle risorse per la manutenzione ordinaria e diamo certezza e trasparenza in uno dei settori strategici per la qualità della vita di ogni giorno per tutti i romani e le romane. Abbiamo impegnato tutte le risorse previste dal Bilancio 2022 e ne abbiamo previste di nuove anche per il 2023, per un piano di interventi che è già partito. Questo significa concretamente più cantieri, più opere, più lavoro e una cura migliore per la nostra città”.

03/12/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.