sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Una occasione storica per trasformare gli investimenti in vero sviluppo

Pnrr, in arrivo 23 miliardi di euro per Roma e il Lazio: innovazione, sanità, viabilità…

Pnrr, in arrivo 23 miliardi di euro per Roma e il Lazio: innovazione, sanità, viabilità…

Una montagna di soldi pubblici e di finanziamenti – europei e nazionali – da investire per rilanciare il territorio regionale del Lazio, per la città di Roma e per la sua provincia. Fondi importanti, da utilizzare nei comparti chiave della macchina amministrativa: dai trasporti alle politiche sociali e del lavoro, dallo sviluppo economico al mondo produttivo fino al sistema sanitario. Come quelli che il presidente Nicola Zingaretti ha presentato qualche settimana fa: risorse legate al programma regionale (interventi che uniscono risorse del PNRR e dei Fondi europei) che destina la bellezza di 15,2 miliardi di investimenti per sviluppo, innovazione, inclusione, crescita economica, occupazione e benessere per i prossimi anni. In particolare, la parte più consistente viene dai fondi del Next generation Eu, il resto da altri capitoli di spesa: 5,8 miliardi del Pnrr destinati al territorio, 4,4 della programmazione ordinaria Ue per il 2021-2027, altri 2,5 di fondi per programmi già avviati e 2,5 del Fondo coesione comunitario. Si tratta di fondi che in parte – circa 1,3 miliardi – verranno gestiti direttamente dalla Regione Lazio, in parte dagli altri enti locali territoriali, con 4,4 miliardi in carico a Comuni, Province, e altri organismi pubblici. Insomma dopo due anni di emergenza pandemica e grandissima crisi economica per famiglie e imprese, il territorio regionale vuole ripartire, per una stagione che si predisponga davvero come di vera e propria rinascita produttiva e sociale.

SANITÀ, 600 MILIONI DI FONDI PNRR

Le risorse pubbliche a disposizione della Regione Lazio prevedono numerose aree di intervento. Tra queste, figura senza dubbio la sanità. Zingaretti e compagni infatti hanno programmato l’utilizzo dei fondi stanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per il miglioramento e lo sviluppo della servizio regionale, per un volume finanziario pari a 550 milioni. E questo con l’obiettivo di rendere più efficiente la risposta dei servizi alle esigenze dei cittadini attraverso il potenziamento dell’assistenza territoriale, la realizzazione di nuove strutture e nuovi modelli di cura del paziente, e l’acquisizione di moderne tecnologie sanitarie. Il rafforzamento dei servizi sanitari presenti nel territorio si realizzerà in modo particolare con le Case e gli ospedali di Comunità, insieme alle Centrali Operative Territoriali (funzione di coordinamento della presa in carico del cittadino/paziente e raccordo tra servizi e operatori coinvolti nel processo assistenziali). Tornando a parlare di cifre, sono 42,3 i milioni di euro pianificati per i primi investimenti Pnrr nella Asl Roma 6 (bacino territoriale dei Castelli Romani e del litorale provinciale), quasi 40 quelli destinati da Pnrr e Piano complementare nazionale alla Asl di Latina. Mentre ammontano a 290 milioni di euro i fondi Pnrr programmati per le Asl Roma 1,2,3 e per le aziende ospedaliere del territorio capitolino.

Regione Lazio e comune di Roma riceveranno 1,7 miliardi di € per risistemare strade e autostrade

8 MILIARDI PER LA CAPITALE

Anche il settore infrastrutture regionale si prepara a ricevere una pioggia miliardaria di risorse pubbliche da investire sul territorio. Sopratutto per quanto concerne il settore mobilità e viabilità, con vari progetti, prevalentemente nella Capitale, ma anche nel resto della regione. Ammontano complessivamente a oltre 8 miliardi di euro, infatti, gli investimenti per Roma e il Lazio di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nel periodo 2022-2026: fondi derivanti dal Pnrr e dal Piano Complementare, dalla legge di bilancio e da altri canali di finanziamento nazionali. Ad esempio, sono previsti oltre 1,6 miliardi per il trasporto rapido di massa e al rinnovo del parco autobus, 56 milioni per la mobilità ciclistica, 2 miliardi per gli investimenti ferroviari e Alta Velocità, quasi 1,7 miliardi per strade e autostrade, 159 milioni per il sistema portuale, 160 milioni per le infrastrutture idriche, 169 milioni per le cittadelle giudiziarie e edilizia penitenziaria, 354 milioni per l’edilizia residenziale pubblica, rigenerazione urbana e housing sociale, e 1,3 miliardi per il Giubileo 2025. Più in generale, l’auspicio che sa di sollecitazione è che tutti questi miliardi di fondi, fondamentali per rilancio e lo sviluppo di Roma e del Lazio, siano investiti in maniera efficiente, efficace e concreta, con tempi mirati e rapidi.

06/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.