domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il problema della lentezza nell’erogazione dei servizi sanitari analizzato dalla Commissione Sanità

Sanità Lazio, liste d’attesa ancora lunghe e troppe poche assunzioni

Sanità Lazio, liste d’attesa ancora lunghe e troppe poche assunzioni
La Sanità del Lazio tenta la svolta tra criticità e questioni aperte. Il presidente Zingaretti e l’assessore alla integrazione socio-sanitaria D’Amato stanno lavorando per aumentare l’offerta assistenziale dei cittadini, impiegando in primis la pioggia di milioni di euro legati al Pnrr che porterà sui territori pure case e ospedali di comunità. Ma le problematiche permangono e sono spesso di atavica origine. Liste di attesa, capitolo assunzioni, condizioni di lavoro di medici e infermieri: tanti i nodi su cui l’amministrazione regionale deve mettere mano con soluzioni efficaci e concrete: soprattutto in questo periodo, in cui l’emergenza pandemica ha fortemente limitato le prestazioni legate alle patologie no Covid.

LISTE DI ATTESA, PROBLEMA IRRISOLTO

Tra le criticità più vive della sanità laziale c’è senza dubbio quella delle liste di attesa, che nei suoi 10 anni di governo Zingaretti e compagni non sono riusciti ad affrontare in maniera definitiva. Il tema, peraltro, è finito al centro di una recente audizione in commissione Sanità del consiglio regionale. Audizione sollecitata dal consigliere Fdi Massimiliano Maselli: “La Giunta regionale – ha spiegato – più volte ha annunciato piani importanti, che non sono stati attuati, ci sono centinaia di migliaia di visite annullate durante la pandemia, strutture accreditate che addirittura non sono nell’agenda del Recup”. Da quanto filtra dalla Regione, ad oggi il 70 per cento delle prestazioni sono svolte entro i tempi previsti: “Le prestazioni non erogate a causa della pandemia – ha dichiarato Monica Funiciello della Direzione Salute, nel corso della audizione – sono state quasi tutte recuperate, parliamo del 98,7 per cento del totale. Per quanto riguarda le Pet, considerando la mobilità verso altre Regioni che abbiamo avuto nel biennio 2019-20, abbiamo attivato un piano per incrementare l’offerta di 7.500 prestazioni annue. Stiamo lavorando, con due modalità differenti a seconda della compatibilità dei sistemi informatici, per inserire nel Recup tutte le strutture accreditate. È una situazione in continua evoluzione”.

FUTURO INCERTO PER GLI INFERMIERI

Altra questione aperta è poi quella del personale infermieristico che, insieme ai medici, sono state tra le figure professionali simbolo a contrasto della pandemia Covid. E adesso che l’emergenza sanitaria è “finita”, almeno (anzi solamente) sui calendari, le parti sociali si interrogano sul futuro della categoria. Ivi incluso il Lazio dove, va detto, in questi mesi non sono mancate le assunzioni in ospedali e presidi territoriali. Una boccata di ossigeno dopo anni e anni di commissariamento della Sanità, che comunque presenta ancora criticità e questioni aperte. Come è la situazione nel nostro territorio regionale? “Diciamo che le criticità per gli infermieri – sottolinea preoccupato Stefano Barone, Segretario Provinciale del sindacato Nursind Roma – non sono mai terminate, ed è questa la nota dolente che fa ancora più male se si considera la fine dell’emergenza sanitaria. In seguito alla quale in molte aziende e strutture ospedaliere non sono state più rinnovate numerose assunzioni a tempo determinato degli infermieri chiamati a lavorare durante la pandemia. Come se tutto fosse finito, mentre gli ospedali del nostro territorio regionale continuano ogni giorno ad affrontare casi Covid. La nostra preoccupazione cresce se si considera anche che la graduatoria del Sant’Andrea si sta via via esaurendo e ad oggi il concorso della Roma2 ancora non è andato in gazzetta ufficiale”. Altro grande problema è inoltre quello legato alle “aggressioni agli infermieri: un problema sempre attuale, e sono del parere che non bastino osservatori e annunci, ma servano azioni concrete e mirate per contrastare un fenomeno pericoloso e che si sta riproponendo purtroppo dopo le limitazioni di accesso legate al Covid”, ha aggiunto il segretario Barone

IL VICEPRESIDENTE CAPOLEI: “SERVONO PIÙ RISORSE

Sulle criticità della sanità del territorio regionale, dunque, Il Caffè ha chiesto lumi a Fabio Capolei, consigliere regionale del Lazio e vicepresidente della commissione Sanità. Questa la sua ricetta: “La Regione Lazio deve investire risorse per sviluppare una rete sanitaria di prossimità che copra tutto il territorio regionale. La principale criticità del nostro sistema sanitario riguarda le infinite liste di attesa per ricevere prestazioni mediche. Bisogna ampliare l’offerta, anche operando maggiormente in sinergia con i privati, e decongestionare gli ospedali, in particolar modo i pronto soccorso, molti dei quali oggi, nei momenti di maggiore sollecitazione, si ritrovano in condizioni ai limiti dell’agibilità. In tal senso sarà importante utilizzare bene i fondi europei in arrivo dal Pnrr”. Il vicepresidente sente anche la necessità di tutelare le strutture sanitarie più piccole presenti nel Lazio: “Dobbiamo scongiurare il rischio che queste vengano “svuotate” di personale, medici, infermieri e oss, a vantaggio degli ospedali situati nei grandi centri e delle nuove strutture che nasceranno con i fondi Ue. Consideriamo altrettanto urgente – conclude infine a il Caffè – investire in tecnologie sanitarie di ultima generazione, e rinnovare attrezzature e macchinari ormai obsoleti, per garantire un’offerta sanitaria di qualità ed evitare che i cittadini laziali migrino in altre regioni per curarsi”.

24/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.