Sono più di 52mila gli articoli che la Polizia Locale ha posto sotto sequestro dall’inizio di quest’anno, nel corso degli oltre 30mila controlli eseguiti nel primo trimestre del 2022 per contrastare i fenomeni illegali in materia di abusivismo commerciale su area pubblica. Verifiche che hanno riguardato in maniera incisiva anche i “saltafila” abusivi, con una vigilanza mirata nell’area del parco archeologico del Colosseo, zona particolarmente colpita dal fenomeno. Particolare attenzione da parte dei caschi bianchi anche al rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare: oltre 30 i quintali di alimenti sequestrati in quanto privi dei requisiti obbligatori per la tutela del consumatore. Più di 150 gli ordini di allontanamento scaturiti a seguito dell’attività di controllo dei caschi bianchi, che ha riguardato l’intero territorio capitolino, dal centro alla periferia. E’ nelle località a più alta affluenza turistica che si sono registrati la maggior parte degli illeciti: vie e piazze del Centro Storico, Trastevere, Colosseo, nonché il quartiere Prati, nelle aree a ridosso di Castel Sant’Angelo e della basilica di San Pietro. In diversi casi, oltre al sequestro della merce, è scattata la denuncia dei responsabili per reati legati alla contraffazione o per aver opposto resistenza durante gli accertamenti. Uno degli ultimi interventi, avvenuto nella zona di Torrevecchia, ha portato alla denuncia di un cittadino di nazionalità senegalese di 42 anni, fermato da una pattuglia del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), nel corso di specifici controlli che gli agenti stanno portando avanti sulla filiera del falso. All’interno del veicolo dove viaggiava l’uomo, sono stati rinvenuti più di 300 articoli contraffatti, tra scarpe e capi di abbigliamento di note aziende della moda sportiva, che sono stati posti sotto sequestro.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599