Da questa mattina è riaperto al pubblico l’Ufficio per il condono edilizio di Roma Capitale. Dopo due anni di chiusura da oggi sono ripresi gli appuntamenti con l’utenza: circa 50 al giorno, prenotabili sul sito di Roma Capitale attraverso il sistema ‘TuPassi’. “Dal momento del suo insediamento la nuova Giunta ha dato immediato mandato agli uffici di provvedere alla riapertura dell’Ufficio condono attraverso lo svolgimento di lavori strutturali, svolti dal SIMU tra gennaio e febbraio, e una riorganizzazione degli uffici che permettesse il rientro del personale nelle sedi e la possibilità di riaccogliere l’utenza. Contemporaneamente è stata effettuata una nuova pianificazione del lavoro per affrontare l’enorme mole di pratiche arretrate attraverso la predisposizione di una procedura di semplificazione destinata ai professionisti esterni, l’informatizzazione di tutti i procedimenti, la digitalizzazione delle 50mila pratiche di condono pregresse e di tutte le successive” spiega l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia. Grazie a uno stanziamento di Roma Capitale di oltre 2 milioni di euro a oggi negli uffici di via di Decima, oltre a lavorare le pratiche di condono e al ricevimento dell’utenza, sono operative due isole digitali che provvedono a digitalizzare i fascicoli esistenti che possono essere consultati e recuperati da parte dei tecnici da remoto permettendogli di lavorare e asseverare la pratica, tanto che già oggi le pratiche istruite tramite asseverazione dai professionisti esterni vengono rilasciate entro 90 giorni, come previsto dalla legge. È inoltre in dirittura d’arrivo un accordo con l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, che verrà esteso anche alle altre categorie professionali di competenza, che prevede il loro supporto nella lavorazione delle pratiche. Sono state realizzate ulteriori attività di informatizzazione, a partire da guide interattive e video-tutorial illustrativi dedicati ai professionisti e realizzati in collaborazione tra Roma Capitale e Risorse per Roma spa, per facilitare la compilazione delle pratiche di condono. A questi si aggiungeranno dei video destinati ai cittadini che consentiranno un accesso trasparente all’attività dell’Ufficio condono. “Con le nuove strategie messe in campo dall’Amministrazione capitolina – informatizzazione, l’aumento del personale, la collaborazione con i professionisti e la riapertura al pubblico degli uffici di via di Decima – contiamo di procedere al progressivo smaltimento degli arretrati e alla chiusura delle pratiche aperte, con un conseguente recupero di risorse anche per l’Amministrazione. Ma soprattutto contiamo di far tornare Roma una città “normale”, dove i cittadini possano consultare anche da remoto le loro pratiche e vederle concluse nei tempi previsti dalla legge” conclude Veloccia.
Primo piano
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Presso il Santuario del Divino Amore
Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
L'evento natalizio più importante della capitale
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo
Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?
Roma Capitale
Domande entro il 28 novembre
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Sequestrati beni per oltre 320mila euro
Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti
In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”
Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Fino a sabato 25 novembre
Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
È successo in Viale della Primavera a Centocelle
Roma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè
In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599