La discarica di Albano che Roma utilizzava come propria discarica dallo scorso 2 agosto non riaprirà, ma resterà chiusa, così ha deciso venerdì scorso il Tribunale del Riesame. Ma per Ama non c’è nessun allarmismo ne tantomeno nessuna emergenza. Siamo autonomi — trapela dall’azienda pubblica dei rifiuti – restiamo tranquilli per mesi, almeno fino alla fine dell’anno. Il riferimento è ai contratti sottoscritti con le aziende private per inviare fuori regione 50 tir al giorno con circa 600 tonnellate di rifiuti diretti in Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia e Bolzano, dove in gran parte partono per gli inceneritori del nord Europa, con sovra costi pari a circa 1 milione di euro al giorno. Intanto la discarica di Viterbo, l’unica disponibile in Regione, sta ricevendo 400 tonnellate di rifiuti in più ogni giorno, rimasti orfani di Albano sono anche 24 comuni della Città Metropolitana. E la discarica di Magliano Romano individuata dal Campidoglio come futuro invaso a partire da giugno, mentre continua ad essere nel mirino delle proteste dei cittadini e residenti di zona che si oppongono all’apertura.
Primo piano
Proclamato dal sindacato Faisa Cisal
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi
Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta
Abbattimenti programmati sugli alberi individuati come a rischio crollo
4 cipressi e 5 pini abbattuti nell'area di Piazza Venezia a Roma
Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie
Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma
Dall'8 dicembre al 7 gennaio
Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma
Roma Capitale
Investimento da 158 milioni di euro
Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Presso i Musei Capitolini
A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
Nel 2023 il Presepe compie 800 anni
Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599