Proposte, esempi e semi per una nuova Primavera a Roma. Al Palazzo delle Esposizioni va in scena ‘LA BELLA STAGIONE’ . Giovedi 24 marzo, ore 17-20, alla Sala Cinema. Con ingresso via Milano 9. Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione Obbligatoria. Le prenotazioni si effettuano sul sito internet: http://www.palazzoesposizioni.it. Con interventi dal vivo di Ice One, Giulia Ananìa, Kento, Lavinia Mancusi, Adriano Bono il regista Simone Amendola, l’ attore Federico Pacifici, dal video di Pierfrancesco Pingitore, Paola Minaccioni, Vinicio Marchioni, Milena Mancini, Matilde de Angelis, Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, Margherita Vicario, Paolo di Paolo, Piotta, Amir, Lucilla Galeazzi, Emanuela Fanelli, Emilio Stella, Silvia Calderoni, Emilia Verginelli, Luisa Merloni, Morgana Giovannetti. Organizzata dalla cantautrice, poetessa e promotrice culturale Giulia Ananìa in collaborazione con il Museo delle Periferie; La Bella Stagione è un evento aperto a tutta la società civile per ri – incontrarsi, proporre, raccontare, attraverso una tripla proiezione e una riflessione comune, i tanti semi lanciati in questo tempo incerto, in attesa della bella stagione di una rinascita culturale a Roma. Un appuntamento che è anche una OPEN CALL per artisti, registi, attori, musicisti, operatori culturali, istituzioni, rappresentanti dei media, attivisti, per tutte le persone sensibili della società civile.
A partire dalle ore 17, saranno proiettati i tre video – ProntoPoesia, Spettacoli Improvvisi e Grand tour delle Periferie – ispirati a tre festival realizzati durante la pandemia, che raccontano l’incredibile e spesso sottovalutato humus culturale della Capitale. A seguire, MICROFONO APERTO per gli ospiti presenti con alcune delle realtà e artisti che in questi due anni tanto hanno fatto per la cittá. Iniziativa organizzata da Giulia Anania, in collaborazione con Museo delle Periferie. Si ringrazia Palazzo delle Esposizioni e la rivista Il Ventriloco. Interverranno direttori artistici, operatori culturali e attivisti tra cui: Raniero Pizza del Monk Roma e di Ausgang, Irene Ranaldi di Ottavo Colle, Vito Scalisi presidente dell’ Arci Italia, Radio Kaos Italia, Momo Edizioni, Bizzarro Books, Binario 95, Il Ventriloco rivista di Trastevere, Fivizzano95, Teatro del Lido di Ostia, Teatro India, Angelo Mai, Radio Ghetto, Redazioni Meticce, Questa è Roma e tanti altri.
A partire dalle ore 17, saranno proiettati i tre video – ProntoPoesia, Spettacoli Improvvisi e Grand tour delle Periferie – ispirati a tre festival realizzati durante la pandemia, che raccontano l’incredibile e spesso sottovalutato humus culturale della Capitale. A seguire, MICROFONO APERTO per gli ospiti presenti con alcune delle realtà e artisti che in questi due anni tanto hanno fatto per la cittá. Iniziativa organizzata da Giulia Anania, in collaborazione con Museo delle Periferie. Si ringrazia Palazzo delle Esposizioni e la rivista Il Ventriloco. Interverranno direttori artistici, operatori culturali e attivisti tra cui: Raniero Pizza del Monk Roma e di Ausgang, Irene Ranaldi di Ottavo Colle, Vito Scalisi presidente dell’ Arci Italia, Radio Kaos Italia, Momo Edizioni, Bizzarro Books, Binario 95, Il Ventriloco rivista di Trastevere, Fivizzano95, Teatro del Lido di Ostia, Teatro India, Angelo Mai, Radio Ghetto, Redazioni Meticce, Questa è Roma e tanti altri.
Dettagli:
https://www.palazzoesposizioni.it/evento/la-bella-stagione-proposte-esempi-e-semi-per-una-nuova-primavera-a-roma?fbclid=IwAR3RXceYU9BGZKvtWT1FxKWbXUfH1nNNPMdPpQPFwObsPcdnD90UhiZYqlo
18/03/2022