“La mancanza di personale specializzato in grado di garantire diagnosi e cure ai bambini e ai ragazzi della ASL RM3 affetti da patologie neuropsichiatriche – scrive i una nota stampa Loreto Marcelli, capogruppo M5S alla Regione Lazio – sta pesando fortemente sull’assistenza continuativa di cui essi necessitano. C’è bisogno, quanto prima, di risolvere un problema che sta incidendo sul territorio, sia a livello sanitario che sociale, a causa delle ricadute che investono centinaia di famiglie. Per questo motivo ho depositato una Mozione con la quale si chiede di adeguare con urgenza la pianta organica della ASL Roma 3 attraverso il processo di assunzione e inserimento di nuovo personale specializzato in neuropsichiatria infantile, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, assistenti sociali e logopedisti, attingendo dalle graduatorie regionali esistenti. Con la Mozione si chiede anche di riattivare quanto prima le convenzioni tra la Asl e le Università, le scuole di psicoterapia e i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) degli istituti superiori affinché non si interrompano i processi di inclusione scolastica. Il Movimento 5 Stelle alla Regione Lazio si è attivato fin da subito – continua Marcelli – per garantire a questi bambini, il diritto sacrosanto di ricevere le cure adeguate e il sostegno di cui hanno bisogno. A breve verrà calendarizzata la seduta della Commissione Sanità, da noi richiesta lo scorso 15 febbraio, nel corso della quale, alla presenza dell’Assessore Alessio D’Amato e del direttore della ASL Roma 3, Francesca Milito, mi auguro si possa definire un crono- programma dettagliato per l’inserimento delle figure professionali mancanti, considerato che l’Azienda Sanitaria ha già comunicato di aver attivato le procedure per l’impiego di specialisti. Stiamo facendo tutto il possibile per risolvere un problema non di poco conto e non lasceremo da sole le famiglie ad affrontare una difficoltà che si aggiunge a quelle a cui sono già sottoposte quotidianamente. E’ un loro diritto, è un nostro dovere”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599